Grosotto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Grosotto | |||
---|---|---|---|
Immagine:Grosotto-Stemma.png | |||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Superficie: | 53 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 32 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Brusio (CH-GR), Grosio, Mazzo di Valtellina, Monno (BS), Poschiavo (CH-GR), Vervio | ||
CAP: | 23034 | ||
Pref. tel: | 0342 | ||
Codice ISTAT: | 014034 | ||
Codice catasto: | E201 | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Grosotto è un comune di 1.689 abitanti della provincia di Sondrio. A Grosotto, paese posto a 590 m, poco oltre Tirano in direzione Bormio, c’è molto da scoprire. Dell’antico borgo medievale restano poche testimonianze; fu, infatti, più volte saccheggiato e dato alle fiamme. Interessanti sono la parrocchiale di S. Eusebio, via Patrioti, la cappella di S. Rocco e l’oratorio del SS. Crocefisso. Spiccano pure Palazzo Omodei, la casa del capitano Giacomo Robustelli e casa Stoppani, davanti alla quale si trova una delle più belle fontane-lavatoio di tutta la Valtellina. Da vedere: Il Santuario della Beata Vergine Delle Grazie La cui costruzione fu iniziata nel 1487 in ringraziamento del paese per lo scampato pericolo di distruzione da parte dei Grigioni. Consacrato già nel 1490, venne completamente rifatto tra il 1609 e il 1623. L’interno è a una sola navata, con volta a botte affrescata dal pittore valtellinese Eliseo Fumagalli. Conserva un magnifico organo settecentesco con cassa in legno scolpito e intagliato.
Il torchio vinario In via Patrioti, visitabile dal lunedì al sabato su prenotazione presso gli Uffici Comunali (tel. 0342 887107), è conservato un torchio vinario a leva del ‘700, attivo da quell’epoca fino alla metà degli anni ’70.
Il mulino Osmetti In via Molini 47, opera il Mulino Osmetti, l’unico rimasto di una decina di opifici che fino al 1950 erano funzionanti nella zona. Dal 1868 le tre macine in granito continuano a trasformare in farina i vari tipi di grano. Orario di apertura: da martedì a venerdì, ore 7.00-13.00, sabato 7.00-19.00. Lunedì chiuso Per visite in altri orari si consigli la prenotazione: tel. 0342 887028
Il parco “Prati di Punta” Qui ci si può divertire praticando la pesca sportiva in uno dei due piccoli laghi creati artificialmente. Attorno ci sono un parco giochi, campi bocce, tennis, basket, volley, un campo da calcetto in sintetico, due piscine (adulti e bambini), area pic-nic con barbecue e un bar, dove noleggiare l’attrezzatura per la pesca. Inoltre, il gestore è disponibile per lezioni di pesca personalizzate. Orario di apertura: tutti i giorni dalle 7.00 alle 19.00, nel periodo estivo fino alle 22.00
Ufficio turistico Grosotto Via Statale, 115 - 23034 Grosotto Tel. +39 0342 848595 - Fax +39 0342 849399 E-mail. infoturismo@comunedigrosotto.191.it Sito web. www.grosottoturismo.net
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Tiziano Trinca Colonel (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0342 887107
Email del comune: protocollo@comune.grosotto.so.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Grosotto su DMoz (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento "Grosotto") |