Paz Vega
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paz Vega (Siviglia, 2 gennaio 1976) è un'attrice e modella spagnola.
Indice |
[modifica] Biografia
Paz Vega (che ha adottato il cognome della nonna) abbandona giovanissima l'iniziale idea di fare la nuotatrice e a 15 anni esordisce a teatro con La casa de Bernarda Alba, un'opera di Federico García Lorca. Un anno dopo, al termine della sua carriera scolastica, si iscrisse al Centro Andaluz de Teatro, in cui studiò recitazione (1992). Tuttavia, per non perdere l'appoggio finanziario dei genitori, frequentò anche un corso di giornalismo all'università.
Nel 1995 partecipò al telefilm spagnolo Menudo es mi padre, in cui interpretava El Fary, giovane suonatrice di rumba. Dopo la miniserie Mas que amigos ed il dramma Compañeros, ricevette un premio per la sua recitazione in Zapping (1999). Nello stesso anno ebbe una piccola parte in I Will Survive (Sobreviviré) di David Menkes, film che rappresenta il suo esordio nel mondo del cinema.
Nel 2001 prende parte a Solo mia di Javier Balaguer e soprattutto a Lucía y el sexo di Julio Medem: le numerose scene di nudo e di sesso effettuate dalla Vega in questa commedia la fecero diventare una delle principali sex symbol del terzo millennio. Nello stesso anno avvenne anche la consacrazione "tecnica", dopo quella soprattutto "fisica", con Parla con lei di Pedro Almodóvar.
Dopo Novo (2002) e Per amare Carmen (2003), Paz Vega dimostra di non allontanarsi troppo dal ruolo di icona erotica posta sempre al centro dell'attenzione che l'ha resa celebre in patria e all'estero. Nel 2004 l'attrice spagnola fa il suo esordio ad Hollywood con la commedia comica Spanglish, e recentemente ha anche iniziato la carriera da modella.
Nel 2006, è apparsa nel video di A la primera persona di Alejandro Sanz.
È sposata dal 2002 con Orson Salazar.
Il 2 maggio 2007 ha dato alla luce il suo primo figlio, Orson.
[modifica] Filmografia
- Perdón, perdón, regia di Manuel Ríos San Martín - cortometraggio (1998)
- Sobreviviré, regia di Alfonso Albacete e David Menkes (1999)
- Nadie conoce a nadie, regia di Mateo Gil (1999)
- Zapping, regia di Juan Manuel Chumilla (1999)
- El chico en la puerta (2000)
- Lucía y el sexo, regia di Julio Medem (2001)
- Solo mia, regia di Javier Balaguer (2001)
- Parla con lei (Hable con ella), regia di Pedro Almodóvar (2002)
- L'altro lato del letto (El otro lado de la cama), regia di Emilio Martínez Lázaro (2002)
- Novo, regia di Jean-Pierre Limosin (2002)
- Per amare Carmen (Carmen), regia di Vicente Aranda (2003)
- Di' di sì (Di que sí), regia di Juan Calvo (2004)
- Spanglish - Quando in famiglia sono in troppi a parlare, regia di James L. Brooks (2004)
- 10 cose di noi (10 Items or Less), regia di Brad Silberling (2006)
- Los Borgia, regia di Antonio Hernández (2006)
- Fade to Black, regia di Oliver Parker (2006)
- Teresa, el cuerpo de Cristo, regia di Ray Loriga (2007)
- La masseria delle allodole, regia di Paolo e Vittorio Taviani (2007)
- Dare to love me, regia di Alfonso Arau (2007)
[modifica] Premi e candidature
[modifica] Festival di Cannes
- 2002: Vincitrice del Chopard Trophy all'attrice rivelazione
[modifica] Goya
- 2002: Vincitrice del Goya alla migliore attrice rivelazione per Lucía y el sexo
- 2002: Candidata al Goya alla migliore attrice protagonista per Solo mia
[modifica] European Film Awards
- 2004: Candidata al People's Choice Award alla migliore attrice europea per Per amare Carmen
[modifica] Unión de Actores
- 2002: Candidata al premio alla migliore attrice protagonista (cinema) per Lucía y el sexo
- 2002: Candidata al premio all'attrice rivelazione per Lucía y el sexo
[modifica] Fotogrammi d'argento
- 2002: Candidata al premio alla migliore attrice cinematografica per Lucía y el sexo e Solo mia
- 2003: Candidata al premio alla migliore attrice cinematografica per L'altro lato del letto
- 2004: Candidata al premio alla migliore attrice cinematografica per Per amare Carmen
[modifica] Altri premi e candidature
Imagen Foundation (USA)
- 2005: Candidata al premio alla migliore attrice (film) per Spanglish
Phoenix Film Critics Society (USA)
- 2004: Vincitrice del premio alla rivelazione On screen dell'anno per Spanglish
Círculo de Escritores Cinematográficos (Spagna)
- 2002: Candidata al premio alla migliore attrice per Solo mia
Sant Jordi (Spagna)
- 2002: Vincitrice del premio alla migliore attrice spagnola per Lucía y el sexo e per Solo mia
Ondas (Spagna)
- 2001: Vincitrice del premio alla migliore attrice per Lucía y el sexo
[modifica] Doppiatrici italiane
- Doppiata da Selvaggia Quattrini in: Lucía y el sexo, Solo mia e Per amare Carmen
- Doppiata da Giò-Giò Rapattoni in: L'altro lato del letto
- Doppiata da Rossella Acerbo in: Di' di sì
- Doppiata da Maria José Berasategui in: Spanglish
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Paz Vega dell'Internet Movie Database
- Sito ufficiale
- Sito non ufficiale
- Sito non ufficiale
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema