On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Palazzo pubblico (San Marino) - Wikipedia

Palazzo pubblico (San Marino)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Palazzo Pubblico di San Marino
Il Palazzo Pubblico di San Marino

Il Palazzo Pubblico di San Marino, noto anche come palazzo del Governo, è il luogo nel quale si svolgono le cerimonie ufficiali della Repubblica di San Marino ed è sede dei principali organi istituzionali e amministrativi, quali i Capitani Reggenti, il Consiglio Grande e Generale, il Consiglio dei XII ed il Congresso di Stato.

Si trova nella capitale dello Stato, Città di San Marino, situata sul monte Titano.

Indice

[modifica] Storia

L'edificio si erge dove un tempo sorgeva la Domus Magna Comunis, ossia il vecchio palazzo, datato intorno alla fine del XIV secolo (1380-1392). Il vecchio palazzo, nonostante numerosi restauri, fu abbattutto verso la fine dell'Ottocento.

Il nuovo Palazzo Pubblico, noto anche come Palazzo Governativo fu costruito tra gli anni 1884 e 1894 su progetto dell'architetto romano Francesco Azzurri, che lo disegnò nello stile severo e semplice dei palazzi comunali Duecento e del Trecento. La prima pietra fu posata il 17 maggio 1884 mentre la solenne inaugurazione avvenne il 30 settembre 1894. Oratore della cerimonia fu Giosuè Carducci, che nell'occasione pronunciò il discorso sulla libertà perpetua.

Per i lavori in pietra fu impiegata manodopera locale, sotto la direzione del capomastro Giuseppe Reffi mentre per le decorazioni, gli arredi e i manufatti furono scelti artigiani forestieri.

Il 30 settembre 1996 è stato ultimato l'intervento di restauro e ristrutturazione, diretto dall'artchitetto Gae Aulenti.

[modifica] Il palazzo

La Torre dell'Orologio
La Torre dell'Orologio
Il Palazzo publico in notturna
Il Palazzo publico in notturna

[modifica] La facciata

La facciata del Palazzo Pubblico è sostenuta da tre arcate a sesto acuto ed è caratterizzata dalla presenza di tre grandi aperture e dalla torre dell'orologio.

Sulla superficie in pietra arenaria sono presenti gli stemmi di illustri casate italiane, mentre sopra le arcate del portico sono inseriti quelli dei quattro Castelli che componevano l'antica Repubblica ovvero Serravalle, Fiorentino, Faetano e Montegiardino.

Sulla destra della facciata si trova una statua in bronzo del fondatore della Repubblica, il Santo Marino, realizzata nel 1894 dallo scultore Giulio Tadolini. Sulla torre dell'orologio si trova invece un trittico in mosaico raffigurante i santi Leo, Agata e Quirino.

I merli della torre così come quelli del corpo pricipale sono di tipo guelfo.

Al centro della facciata è presente il balcone dal quale, il 1° Aprile e il 1° Ottobre di ogni anno, vengono annunciati i nomi dei Capitani Reggenti eletti per il semestre.

Sotto al portico si aprono tre grandi portoni di ingresso ed è presente un busto marmoreo, realizzato sempre da Giulio Tadolini, raffigurante l'architetto Francesco Azzurri.

[modifica] L'atrio

L'atrio del palazzo è caratterizzato da uno stile sobrio ed allo stesso tempo elegante. La scena vien dominata dall'ampio scalone in pietra che porta sino alla balconata.

Il soffitto è costituito da un impalcato in legno policromo con un fregio decorativo mentre le pareti sono in pietra.

Sulla parte di sinistra è appeso uno Stemma della Repubblica mentre a destra è presente un busto in bronzo, opera di Tullo Golfarelli, raffigurante Giosuè Carducci che il 30 settembre 1894 pronunciò l’orazione inaugurale del Palazzo.

In alto sulle pareti, un fascione a tempera riporta gli stemmi dei personaggi e degli Stati che hanno dimostrato amicizia nei confronti della Repubblica nell'arco dei secoli.

In fondo all'atrio vi sono le porte che portano alle stanze dove i Capitani Reggenti ricevono gli ospiti importanti ed i cittadini.

Il Trono del Capitano Reggente
Il Trono del Capitano Reggente

[modifica] Lo scalone d'onore

Lungo le pareti dello scalone vi sono diverse lapidi raffiguranti illustri personaggi sammarinesi e stranieri (tra cui Giuseppe Mazzini) insieme a due balestre del Cinquecento.

È presente inoltre la testa bronzea di Abramo Lincoln, a cui i sammarinesi concessero la cittadinanza onoraria nel 1861. Il presidente americano, in quello stesso anno, dimostrò la sua simpatia nei confronti della Repubblica scrivendo ai Capitani Reggenti:

Collabora a Wikiquote « .. Benché il Vostro dominio sia piccolo nondimeno il Vostro Stato è uno dei più onorati di tutta la storia  »

[modifica] Il piano intermedio

Nel piano intermedio c'è una piccola tempera murale che ricorda il periodo di Occupazione alberoniana e la successiva Liberazione. Il Cardinale Giulio Alberoni è raffigurato in un grande albero che Sant'Agata, raffigurata come una stella, colpisce con un raggio di luce troncandone il ramo. L'Occupazione alberoniana cessò il 5 febbraio 1740, giorno di Sant'Agata, che da quel momento divenne patrona della Repubblica.

Un busto marmoreo ricorda Papa Clemente XII che si impegnò per la libertà dei sammarinesi.

Una porta, infine, porta ai locali adibiti a sala stampa.

[modifica] Il vestibolo

Nel vestibolo, fra le due porte d'accesso alla Sala del Consiglio Grande e Generale si può osservare un trittico in ceramica raffigurante i tre santi protettori della Repubblica, ossia San Marino, San Quirino e Sant'Agata. Il trittico si trovava originariamente sulla Torre dell'Orologio, ma fu poi spostato nel 1922 poiché compromesso dagli agenti atmosferici.

Una porta conduce agli uffici ed alla tribuna dalla quale i cittadini possono assistere ai lavori parlamentari.

[modifica] La sala del Consiglio dei XII

Per approfondire, vedi la voce Consiglio dei XII.
La Statua della Libertà, donata da Otilia Heyroth Wagener nel 1876; si trova nel Pianello, o Piazza della Libertà, antistante il Palazzo del Governo
La Statua della Libertà, donata da Otilia Heyroth Wagener nel 1876; si trova nel Pianello, o Piazza della Libertà, antistante il Palazzo del Governo

La sala è un piccolo ambiente dove si riunisce il Consiglio dei XII.

Nella sala è presente il dipinto San Marino del pittore Bartolomeo Gennari.

[modifica] La sala del Consiglio Grande e Generale

Per approfondire, vedi la voce Consiglio Grande e Generale.

La sala del consiglio Grande e Generale è destinata allo svolgimento dell'attività parlamentare della Repubblica. È circondata dai sessanta scranni dei consiglieri, realizzati su progetto di Gae Aulenti.

Sulla parete frontale è visibile la grande tempera raffigurante "L'apparizione di San Marino al popolo" realizzata da Emilio Retrosi nel 1894. Il Santo è rappresentato sullo prime rampe del monte Titano mentre dona ai sammarinesi il suo ideale di libertà ed indipendenza. Alla destra del Santo vi sono due Capitani Reggenti (di cui uno è Pietro Tonnini) mentre alla sinistra è raffigurato il popolo con gli stendardi delle corporazioni. È raffigurato un bimbo in fasce, Sady Serafini, il cittadino sammarinese che morirà sul Carso dopo essersi arruolato come volontario nell'Esercito Italiano durante la Prima Guerra Mondiale.

Altre decorazioni della sala sono opera dei pittori senesi Pietro Lolli, Giuseppe Rossi e Carlo Merlini.

[modifica] La sala dello Scrutinio

È la sala dove semestralmente si svolgono le operazioni di spoglio delle schede per la nomina dei Capitani Reggenti.

Sulla parete sono presenti due dipinti secenteschi raffiguranti Giovanni Battista e San Marino lapicida.

[modifica] Curiosità

Il Palazzo Pubblico è raffiugarato sulle Monete da 2 Euro sammarinesi

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Palazzo Pubblico sul sito dei Musei di Stato

palazzo pubblico: cultura e politica

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu