Fiorentino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fiorentino | |
---|---|
![]() |
|
Stato: | ![]() |
Coordinate: |
|
Altitudine: | 490 m s.l.m. |
Superficie: | 6,57 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2003) 2.120 ab. 322,68 ab./km² |
Curazie: | nessuna |
Pref. tel: | dall'Italia e dal Vaticano: 0549, da tutti gli altri paesi: +378 |
CAP: | RSM-47897 |
![]() |
|
Sito istituzionale |
Fiorentino è un castello della Repubblica di San Marino di 2120 abitanti (stime 2003) ed un'estensione di 6,57 km².
Indice |
[modifica] Geografia
Confina con i castelli di Chiesanuova, Città di San Marino, Borgo Maggiore, Faetano e Montegiardino e con i comuni italiani di Monte Grimano (IT-PU) e Sassofeltrio (IT-PU).
[modifica] Storia
All'inizio del 1000 apparteneva ai conti di Carpegna poi passò ai Malatesta e fu conquistato dai sammarinesi nel 1463, il castello fu poco dopo raso al suolo dai sammarinesi per evitare che ricadesse in mano ai Malatesta.
[modifica] Curazie
Il territorio del castello non conta alcuna curazia.
[modifica] Sport
Il castello ha due club calcistici: S.P. Tre Fiori e F.C. Fiorentino
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Fiorentino
[modifica] Collegamenti esterni
Castelli di San Marino | ||
Acquaviva | Borgo Maggiore | Chiesanuova | Domagnano | Faetano | Fiorentino | Montegiardino | San Marino (capitale) | Serravalle |