Chiesanuova (San Marino)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Chiesanuova | |
---|---|
![]() |
|
Stato: | ![]() |
Coordinate: |
|
Altitudine: | 450 m s.l.m. |
Superficie: | 5,46 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2003) 976 ab. 178,75 ab./km² |
Curazie: | nessuna |
Pref. tel: | dall'Italia e dal Vaticano: 0549, da tutti gli altri paesi: +378 |
CAP: | RSM-47894 |
![]() |
|
Sito istituzionale |
Chiesanuova è un castello della Repubblica di San Marino di 976 abitanti (stime 2003) ed un'estensione di 5,46 km².
Indice |
[modifica] Geografia
Confina con i castelli di Città di San Marino e Fiorentino e con i comuni italiani di Sassofeltrio (IT-PU), Verucchio (IT-RN) e San Leo (IT-PU).
[modifica] Storia
Nel suo territorio sorgeva la corte di Busignano, nel 1320 il castelllo aderì spontaneamente alla repubblica di San Marino. L'attuale nome di Chiesanuova risale al XVI secolo.
[modifica] Curazie
Il territorio del castello non conta alcuna curazia.
[modifica] Sport
È il castello nel quale risiede il campione del mondo di motociclismo (classi 125cc e 250cc) Manuel Poggiali. Inoltre ha dato i natali ai genitori del cantante Little Tony. Nel castello c'è la sede del club calcistico della S.S. Pennarossa.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Chiesanuova
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN, IT) Castello di Chiesanuova
- Una webcam offre una veduta dal paese di Chiesanuova in direzione nord, aggiornata in tempo reale.
Castelli di San Marino | ||
Acquaviva | Borgo Maggiore | Chiesanuova | Domagnano | Faetano | Fiorentino | Montegiardino | San Marino (capitale) | Serravalle |