Opilio Rossi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cardinale | |
![]() Opilio Rossi della Chiesa cattolica |
|
![]() |
|
Nato | 14 maggio 1910, New York |
Ordinato sacerdote |
|
Consacrato vescovo |
|
Vescovo | |
Proclamato cardinale |
24 maggio 1976 da papa Paolo VI |
Deceduto | 9 febbraio 2004, Roma |
Cardinale Titolo cardinalizio Collegio cardinalizio · Concistoro Tutti i cardinali dati |
Opilio Rossi (New York, 14 maggio 1910 – Roma, 9 febbraio 2004) è stato un vescovo cattolico e cardinale italiano.
[modifica] Biografia
Nacque a New York il 14 maggio 1910 da genitori di origine piacentine. Rimasto orfano in tenera età rientrò, con il fratello maggiore (che in seguito diverrà anch'egli sacerdote) in Italia dove frequentò il Seminario Alberoni di Piacenza fino alla ordinazione sacerdotale.
Consacrato Vescovo il 27 dicembre 1953 per essere Nunzio apostolico in Ecuador, nel 1959 lo divenne per il Cile e nel 1961 per l' Austria.
Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 24 maggio 1976. Fu per moltissimi anni Cardinale Protodiacono.
Morì il 9 febbraio 2004 all'età di 93 anni.
[modifica] Fonti
- Dati riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]