Massa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina di disambiguazione per orientarsi tra voci omonime o dal titolo ambiguo. Se sei giunto qui da un'altra pagina, per favore torna indietro e correggi il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
- Massa (fisica) - una proprietà fisica dei corpi.
- Massa (elettronica) - in elettronica ed elettrotecnica.
- Massa (sociologia)- raggruppamento sociale.
- Massa (filosofia) - aggregazione culturale.
- Massa atomica, vedi anche Peso atomico
- Massa di Chandrasekhar, massa massima di una stella nana bianca
- Massa di Planck, vedi anche Buco nero
- Massa solare, unità di misura usata per esprimere la massa di stelle e galassie
- Massa, fiume della Svizzera, affluente del Rodano
[modifica] Personaggi
- Felipe Massa - pilota di Formula 1.
- Giuseppe Massa, Calciatore
- Oronzio Massa, esponente della Repubblica Napoletana del 1799
- Giovanni Massa, il letterato inedito , intellettuale piemontese
[modifica] Comuni italiani
- Massa - comune italiano in provincia di Massa-Carrara
- Massa d'Albe - comune italiano in provincia dell'Aquila
- Massa di Somma - comune italiano in provincia di Napoli
- Massa e Cozzile - comune italiano in provincia di Pistoia
- Massa Fermana - comune italiano in provincia di Ascoli Piceno
- Massa Fiscaglia - comune italiano in provincia di Ferrara
- Massa Lombarda - comune italiano in provincia di Ravenna
- Massa Lubrense - comune italiano in provincia di Napoli
- Massa Marittima - comune italiano in provincia di Grosseto
- Massa Martana - comune italiano in provincia di Perugia
[modifica] Altro
- Massa corporea, dato biometrico
- Memoria di massa, memoria informatica
- Numero di massa, indica il numero di nucleoni presenti in un atomo
- Partito di massa, tipo di organizzazione politica
- Spettrometro di massa, strumento per la misurazione della massa di ioni
- Trasferimento di massa, processo in cui della materia
- Mass media, mezzi di comunicazione di massa
- Battaglia di Polis Massa, episodio in Guerre stellari