Markus Zohner Theater Compagnie
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Markus Zohner Theater Compagnie è una compagnia teatrale internazionale indipendente con sede a Lugano/Svizzera. È stata fondata nel 1987 dall' attore e regista Markus Zohner e da allora con le sue diverse produzioni è in tournée in tutto il mondo.
Indice |
[modifica] Membri della compagnia
- Direzione artistica: Markus Zohner
- Regie: Patrizia Barbuiani, Markus Zohner, Alessandro Marchetti
- Attori: Patrizia Barbuiani, Markus Zohner, Stefania Mariani, Rob Wyn Jones, Katariina Lauk, John Sarapson, Tanel Saar, Margo Teder, Shengyl Ismaili, Adriana Matoshi, Edona Reshitaj, Arben Zharku, Shkelzen Veseli, Vedat Haxhiislami, Ani Biba.
- Musica: Gabriele Marangoni (composizione, esecuzione), Annette Fischer (canto)
- Danza: Lucía Baumgartner
- Direzione tecnica: Martin Wieser
- Fotografo: Christophe Quirion
[modifica] Produzioni in repertorio
- EVA & ADAM, regia di Patrizia Barbuiani, com Stefania Mariani, Rob Wyn Jones
- HA!HAmlet di William Shakespeare, con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner
- Odissea, Omero
- Storie ErotiComiche da "Le mille e una notte", con Patrizia Barbuiani und Markus Zohner
- THE LAST SUPPER di Markus Zohner e Jeton Neziraj, con Shengyl Ismaili, Adriana Matoshi, Edona Reshitaj, Arben Zharku, Shkelzen Veseli, Vedat Haxhiislami, Ani Biba, Lucía Baumgartner (coreografia e danza), Gabriele Marangoni, musica.
- Hans Christian Andersen - la doppia vita di uno strano poeta, regia: Patrizia Barbuiani, con Stefania Mariani, Rob Wyn Jones, Daniel Meininghaus, Gabriele Marangoni (musica), Annette Fischer (soprano)
- Kalevipoeg-The Cool Estonian Epic, creazione e regia: Markus Zohner, con Katariina Lauk, John Sarapson, Tanel Saar, Margo Teder, coproduzione con VAT TEATER Tallinn
- Domitilla e la Stellla delle parole perse (ital.) di Patrizia Barbuiani, con Stefania Mariani
[modifica] Altre produzioni
- PALPITATION, Regie: Alessandro Marchetti, mit Ursina Gregori und Markus Zohner
- Die Geschichte vom Soldaten (La storia del soldato) di C.F. Ramuz e Igor Strawinsky, Regia: Markus Zohner, con Patrizia Barbuiani, Ursina Gregori, Sibylle Hauert, Markus Zohner, Kammerorchester Saarbrücken diretto da Burkhard Kinzler
- White Cherry Chechov - Il giardino dei ciliegi, di Anton Pavlovič Čechov, regia: Markus Zohner / Patrizia Barbuiani, con Patrizia Barbuiani, Gabriele Grawe, Stefania Mariani, Kolumbina Vujanovic, Nathan Prentice, Markus Zohner
[modifica] Progetti internazionali importanti della compagnia
- ImproBaltics 1992-1997, Tallinn, Riga, Daugaupils, Vilnius
- Markus Zohner Flying Theater Academy for Central Asia 2001-2004, accademia di teatro 'volante' per teatranti dell'Asia centrale. Masterclass per tre anni con importanti maestri di teatro europei ad Almaty / Kazakhstan.
- KOSOVO.BLOOD THEATRE.PROJECT 2006/2007, progetto teatrale in coproduzione con mit Media Center Prishtina.
[modifica] Riconoscimenti e premi internazionali
- Grand Prix: "Best Performance of the Festival" 2005 International Theatre Festival "RAINBOW", San Pietroburgo/Russia per "KALEVIPOEG- The Cool Estonian Epic", creazione e regia: Markus Zohner
- Grand Prix: "Best Performance of the Festival" 2005, International Theatre Festival Novgorod/Russia per "KALEVIPOEG- The Cool Estonian Epic", creazione e regia: Markus Zohner
- Grand Prix du public al 21° e 22° International Theatre Festival Fajir a Teheran/Iran 2003 e 2004
- Best Performance al International Theatre and Drama Festival a Lahore/Pakistan
- Grand Prix du public al International Theatre Festival Rijeka, Croazia
- Grand Prix al 11° Festival du Rire de Rochefort, Belgio
- Grand Prix al 6° International Theatre Festival Banaanikala a Tallinn, Estland
- Premio Speciale della giuria e del publico a Vevey, Svizzera
- Premio Svizzero della scena 2000 / Swiss Independent Theatre Award
- Gran premio dei critici di teatro alInternational Theatre anFestival Novgorod, Russia
[modifica] Weblinks
Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di teatro