Louis van Gaal
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Aloysius Paulus Maria van Gaal | |
Nato | 8 agosto 1951 Amsterdam |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Allenatore (ex-difensore) | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1971-1973 | ![]() |
|
1973-1977 | ![]() |
|
1977-1978 | Stormvog Telstar | |
1978-1986 | ![]() |
|
1986-1987 | ![]() |
|
Carriera da allenatore ![]() |
||
1986-1988 | ![]() |
|
1988-1991 | ![]() |
|
1991-1997 | ![]() |
|
1997-2000 | ![]() |
|
2000-2001 | ![]() |
|
2002-2003 | ![]() |
|
2003-2004 | ![]() |
|
2005- | ![]() |
|
Statistiche aggiornate al 22:09, 24 mar 2007 (CET) | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Aloysius Paulus Maria “Louis” van Gaal (Amsterdam, 8 agosto 1951) è un ex calciatore e allenatore di calcio olandese, attualmente alla guida dell'AZ Alkmaar.
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Giocatore
Dopo una carriera da calciatore con le maglie di Ajax, Anversa, Stormvog Telstar, Sparta Rotterdam e AZ, Louis diventa vice-allenatore proprio dell'AZ, nel 1986.
[modifica] Allenatore
[modifica] Ajax
Nel 1988 Van Gaal va all'Ajax, come vice di Leo Beenhakker. Dopo l'addio di questi nel 1991, diviene l'allenatore dei Lancieri. Sotto la sua guida, l'Ajax ottiene numerosissimi successi nazionali e internazionali: 3 Eredivisie, una Coppa d'Olanda, 3 Supercoppe d'Olanda, una Coppa Uefa, una Champions League (1994-1995, con il Milan battuto in finale), una Supercoppa Europea e una Coppa Intercontinentale (vittoria sul Grêmio).
[modifica] Barcellona e Olanda
Nel 1997 si trasferisce in Spagna, al Barcellona, dove nelle prime due stagioni vince due volte la Liga e di nuovo la Supercoppa Europea (contro il Borussia Dortmund). Ma, criticato, lascia, e decide di occuparsi della preparazione della nazionale olandese in vista dei Mondiali in Corea del Sud e Giappone. Purtroppo il tentativo dell'Olanda fallisce e Louis, rimpiazzato da Dick Advocaat, torna al Barça, lasciandolo però di nuovo poco dopo.
[modifica] Ritorno all'Ajax e AZ
Dopo la seconda breve esperienza in terra catalana, Van Gaal torna all'Ajax come direttore tecnico; infine, nel 2005, rimpiazza Co Adriaanse sulla panchina dell'AZ di Alkmaar, squadra che allena tutt'ora.
[modifica] Palmarès
[modifica] Allenatore
[modifica] Titoli nazionali
- Ajax: 1992-1993
- Ajax: 1993, 1994, 1995
- Barcellona: 1997-1998
[modifica] Titoli internazionali
- Ajax: 1994-1995
- Ajax: 1995
Coppa UEFA: 1
- Ajax: 1991-1992
[modifica] Collegamenti esterni
![]() ![]() |
AZ Alkmaar - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Didulica | 2 Jaliens | 3 Luirink | 4 Opdam | 5 Pocognoli | 6 David Mendes | 7 Jenner | 8 Schaars | 9 Ari | 10 Cziommer | 11 Martens | 12 Koenders | 14 Donk | 16 Romero | 17 Agustien | 18 Dembélé | 19 Pellè | 20 de Zeeuw | 21 Waterman | 22 Međunjanin | 23 Steinsson | 24 El Hamdaoui | 25 Vormer | Musampa | Allenatore: van Gaal |