On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Liolà (Pirandello) - Wikipedia

Liolà (Pirandello)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Liolà
di Luigi Pirandello
Commedia in tre atti
[[Immagine:|(facoltativo, default: 280px)]]
Titolo originale '
Lingua originale dialetto agrigentino
Versioni dell'autore in altre lingue {{{Lingua2}}}
Genere Commedia
Fonti letterarie {{{Soggetto}}}
Ambientazione campagna agrigentina, settembre
Composto nel 1916 (versione italiana, ca. 1927)
Prima assoluta 4 novembre 1916
Teatro: Teatro Argentina di Roma
Prima rappresentazione italiana
Teatro:
Premi {{{Premi}}}
Versioni successive
Liolà di Peppino De Filippo, riduzione in dialetto napoletano dell'opera, 1935
Personaggi:
  • Neli Schillaci (detto Liolà);
  • Zio Simone Palumbo;
  • Mita;
  • Tuzza;
  • zia Croce;
  • Carmina (detta la moscardina);
  • Comare Gesa;
  • zia Ninfa;
  • Ciuzza;
  • Luzza;
  • Nela;
  • i tre cardelli di Liolà: Titino, Calicchio, Pallino.
Autografo: {{{Autografo}}}
Trasposizioni operistiche
Riduzioni cinematografiche Liolà di Alessandro Blasetti, 1964; Liolà di Gabriele Lavia, 2005
Visita il Foyer

Liolà è una commedia di Luigi Pirandello. Quest'opera fu scritta in un momento molto doloroso della vita dell'autore (nel 1916, durante la prima guerra mondiale), a causa del figlio in un campo di prigionia e delle sempre più frequenti crisi della moglie. L'opera, al contrario, è molto gioconda ed allegra, quasi spensierata, al punto che l'autore stesso dirà "è così gioconda che non pare opera mia".

L'opera fu messa in scena per la prima volta il 4 novembre 1916 al Testro Argentina di Roma con la Compagnia di Angelo Musco. Poiché era scritta totalmente in dialetto siciliano, all'inizio pubblico e critica avevano molte difficoltà nel comprendere i dialoghi. Questo aspetto convinse l'autore ad inserire nel libretto una traduzione in italiano della commedia.

La vicenda di Liolà è ispirata ad un episodio del capitolo IV de Il fu Mattia Pascal, altra opera dell'autore. Ha per protagonista Neli Schillaci, detto Liolà. Nome e soprannome erano già stati attribuiti ad un altro personaggio: Neli Tortorici, nella novella La mosca. Liolà è un personaggio spensierato e vagabondo, come si può notare dalla sua passione per il canto e la poesia, in sintonia con il mondo e la natura.

Indice

[modifica] Trama

[modifica] Atto I

L'azione è ambientata nella campagna agrigentina, a settembre. Nella prima scena si vedono delle contadine intente a schiacciare mandorle nel podere della zia del protagonista, sorvegliate dal cugino di quest'ultima, il ricco zio Simone Palumbo. Quest'ultimo è in pena perché, nonostante quattro anni di matrimonio in seconde nozze con la giovane Mita, non ha ancora un figlio a cui lasciare la "roba", cioè tutti i suoi averi. Su di lui e su questa sua ossessione convergono le trame dei giovani Liolà, Truzza e Mita. Tuzza è la figlia di zia Croce, la proprietaria del podere, mentre Liolà è uno spensierato bracciante. È un grande seduttore, un dongiovanni, tanto che ha reso madri tre ragazze, tenendosi poi i figli ed affidandoli alla madre, zia Ninfa. Mita è un'orfana che zio Simone aveva preso in moglie sperando così di coronare il sogno di un erede, e per questo disprezza la moglie per una sua presunta sterilità.

Tuzza per far dispetto a Mita, che prima delle nozze aveva una tresca con Liolà, si lascia sedurre da quest'ultimo e ne rimane incinta. Liolà allora si sente in dovere di riparare al torto fatto e chiede la mano a Tuzza, la quale tuttavia rifiuta. Essa, infatti, non vuole un marito che "sarebbe di tutte". Con la complicità della madre, invece, tenta di far riconoscere il figlio dallo zio, vecchio ma ricco.

[modifica] Atto II

Nel secondo atto lo zio Simone è ormai raggirato da Truzza, e con fierezza grida alla moglie che il figlio di Truzza è suo e, per questo motivo, deve lasciarle tutto. Per fuggire dalle ire del marito, Mita si rifugia nella casa di zia Gesa, vicina di casa di Liolà. Quest'ultimo è legato a Mita dal rancore nei confronti di Truzza: lui perché offeso dal rifiuto delle nozze riparatrici, lei perché con l'inganno le sta portando via il marito e i suoi averi. Liolà allora offre alla ragazza le sue risorse di amante prolifico per dare allo zio Simone l'erede tanto voluto, ma lei rifiuta. La sera, però, gli apre la porta di casa.

[modifica] Atto III

Nel terzo atto, che si svolge un mese dopo nel periodo della vendemmia, zio Simone annuncia che la moglie gli ha dato finalmente un figlio legittimo. A questo punto il vecchio vorrebbe che Liolà prendesse in moglie Tuzza, ma lui rifiuta, perché sposandola avrebbe perso tutta la sua spensieratezza, affidando anche a questo bambino alla madre. Tuzza, furibonda, si scaglia addosso a Liolà con un coltello, riuscendo però solo a fargli un graffio.

[modifica] L'opera nella critica

Antonio Gramsci fece notare nell'Avanti! che l'opera non ebbe molto successo perché il pubblico, nel finale, voleva "il sangue o il matrimonio". Aggiunse anche, però, che quest'opera

Collabora a Wikiquote « è il prodotto migliore dell'energia letteraria di Luigi Pirandello, è una farsa che si riattacca ai drammi satireschi della Grecia antica, Mattia Pascal, il melanconico essere moderno, vi diventa Liolà, l'uomo della vita pagana, pieno di robustezza morale e fisica »
(Antonio Gramsci)

[modifica] Temi trattati e significato dell'opera

Liolà è un semplice bracciante che con la sua allegria e spensieratezza mette a soqquadro il microcosmo che lo circonda. Egli non è toccato dalla brama di benessere materiale che opprime i personaggi che lo circondano e, in generale, tutta la società. Una società di tipo verghiano per gli interessi da cui è spinta, per il riferimento fisso alla "roba".

Tipicamente pirandelliana, invece, è la conclusione degli eventi: il trasgressore delle regole è in realtà l'unico veramente generoso e buono in mezzo a personaggi egoisti e spinti dalla fame di benessere. Aiutando Mita ad essere riammessa in casa del marito mettendola incinta, Liolà dimostra di avere un certo senso di giustizia, che lo spinge a ristabilire la situazione iniziale a favore di chi è stato ingiustamente danneggiato e contro chi ha usato la frode e l'inganno per raggiungere i suoi fini.

[modifica] Versioni successive

Nel 1935 venne portata in scena una riduzione di Liolà in dialetto napoletano, adattata da Peppino De Filippo con la partecipazione di Luigi Pirandello, che assistette anche alle prove. La prima avvenne al Teatro Odeon di Milano il 21 maggio, con Peppino nel ruolo di Liolà, Eduardo in quello di Don Emilio (trasposizione dello Zio Simone) mentre Titina De Filippo nel corrispettivo di Tuzza. La scena venne spostata dalla campagna agrigentina a quella amalfitana.

[modifica] Trasposizioni cinematografiche

Luigi Pirandello (1867 - 1936)
Opere teatrali - Prime rappresentazioni

Lumie di Sicilia (9 dic. 1910) - Il dovere del medico (20 giu. 1913) - Così è (se vi pare) (18 giu. 1916) - Pensaci, Giacomino! (10 lug. 1916) – Liolà (4 nov. 1916) – Il berretto a sonagli (27 giu. 1917) – Il piacere dell'onestà (27 nov. 1917) – La patente (23 mar. 1918) - Ma non è una cosa seria (22 nov. 1918) - Il gioco delle parti (6 dic. 1918) – L'innesto (29 genn. 1919) - Come prima, meglio di prima (24 mar. 1920) - Sei personaggi in cerca d'autore (10 magg. 1920) – Enrico IV (24 febb. 1922) – L'imbecille (10 ott. 1922) - L'uomo dal fiore in bocca (21 febb .1923) – La vita che ti diedi (12 ott. 1923) – Ciascuno a suo modo (22 magg. 1924) – Diana e la Tuda (20 nov. 1926) - O di uno o di nessuno (4 nov. 1929) - Come tu mi vuoi (18 febb. 1930) – Questa sera si recita a soggetto (14 apr. 1930) – I giganti della montagna (5 giu. 1937) -

Romanzi:

L'esclusa (1901) - Il turno (1902) - Il fu Mattia Pascal (1904) - Suo marito (1911) - Quaderni di Serafino Gubbio operatore (1916) (1925) - I vecchi e i giovani (1913) - Uno, nessuno e centomila (1925)

Novelle: Novelle per un anno
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu