Kolín
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kolín | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|||||||||
Nome tedesco: | Kolin, Köln an der Elbe | ||||||||
Stato: | ![]() |
||||||||
Regione storica: | Boemia | ||||||||
Regione Amministrativa (Kraj): | Boemia centrale | ||||||||
Coordinate: | |||||||||
Altitudine: | 220 m s.l.m. | ||||||||
Superficie: | 34,97 km² | ||||||||
Popolazione: - Totale - Densità |
(2006) 30.823 ab. 881,41 ab./km² |
||||||||
CAP: | 280 02 | ||||||||
ISO 3166-2: | CZ-ST | ||||||||
Targa: | KO | ||||||||
Sito istituzionale |
Kolín è una città nella regione della Boemia centrale, in Repubblica Ceca. Dista solo 55 km a est dalla capitale Praga, costeggiando il fiume Elba.
Indice |
[modifica] Storia
Kolín fu fondata dal re Přemysl Otakar II nel XIII secolo con il nome di Colonia nova. La prima menzione della cittadina risale al 1261. Nel 1437 venne costruito un castello, dove visse - tra il 1475 e il 1488 - Hynek z Poděbrad, uno scrittore rinascimentale e figlio del re George of Poděbrady.
La battaglia di Kolín venne combattuta il 18 giugno 1757 durante la Guerra dei Sette Anni ed è ricordata come una delle più feroci di questa guerra.
Il centro storico della città conserva molte costruzioni ed edifici in stile gotico e barocco. I luoghi di maggiori interesse sono il ghetto ebraico e la sinagoga, l'antico cimitero ebraico, la Chiesa di San Bartolomeo del XIII secolo (opera dell'architetto Peter Parler).
[modifica] Kolín oggi
Nel 2002 è stato costruito il TPCA, un moderno impianto industriale per la produzione di automobili. L'apertura dell'impianto è avvenuta nel febbraio 2005 con un investimento di quasi 1,5 miliardi di Euro impiegando circa 3.000 persone. La capacità produttiva sarà di 300.000 auto all'anno.
[modifica] Personalità nate a Kolín
- Jakub Krčín z Jelčan, costruttore del bacino e della diga nel XVI secolo
- Jan Rosacius, prete e scrittore del XVII secolo
- Karel Leger, poeta del XIX secolo
- Otokar Fischer (1883-1938), commediografo, traduttore, poeta e critico
- Josef Svatopluk Machar, scrittore del XX secolo
- Bohdan Ulihrach, tennista professionista
- Josef Sudek, fotografo
- Miloš Zeman, politico
[modifica] Collegamenti esterni
Barchovice - Bečváry - Bělušice - Břežany I - Břežany II - Býchory - Cerhenice - Církvice - Červené Pečky - Český Brod - Dobřichov - Dolní Chvatliny - Dománovice - Doubravčice - Drahobudice - Grunta - Horní Kruty - Hradešín - Choťovice - Chotutice - Chrášťany - Jestřabí Lhota - Kbel - Klášterní Skalice - Klučov - Kolín - Konárovice - Kořenice - Kouřim - Krakovany - Krupá - Krychnov - Křečhoř - Kšely - Libenice - Libodřice - Lipec - Lošany - Malotice - Masojedy - Mrzky - Nebovidy - Němčice - Nová Ves I - Ohaře - Ovčáry - Pašinka - Pečky - Plaňany - Pňov-Předhradí - Polepy - Polní Chrčice - Polní Voděrady - Poříčany - Přehvozdí - Přistoupim - Přišimasy - Radim - Radovesnice I - Radovesnice II - Ratboř - Ratenice - Rostoklaty - Skvrňov - Starý Kolín - Svojšice - Tatce - Tismice - Toušice - Třebovle - Tři Dvory - Tuchoraz - Tuklaty - Týnec nad Labem - Uhlířská Lhota - Veletov - Velim - Velký Osek - Veltruby - Vitice - Volárna - Vrátkov - Vrbčany - Zalešany - Zásmuky - Žabonosy - Ždánice - Žehuň - Žiželice