Jo Jo White
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Joseph Henry White | |
Nato | 16 novembre 1946 Saint Louis |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Pallacanestro | |
Ruolo | guardia | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Università di Kansas UTEP |
||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1969-1978 | Boston Celtics | |
1979-1980 | Golden State Warriors | |
1980-1981 | Kansas City Kings | |
Nazionale ![]() |
||
![]() |
||
Palmarès | ||
Statistiche aggiornate al 5 aprile 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Joseph "Jo Jo" Henry White (Saint Louis, 16 novembre 1946) è un ex cestista statunitense.
[modifica] Carriera
Giocò nel college della Università di Kansas, e nell' UTEP. Con la nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Città del Messico 1968. Fu scelto nel Draft NBA del 1969 dai Boston Celtics, che avevano appena vinto l'undicesimo dei loro 13 campionati NBA. Nel frattempo il leggendario allenatore Bill Russell annunciò il suo ritiro dallo sport. Le abilitò di White furono grande difesa, ottima velocità, buon tiro e una grandissima leadership. White partecipò a 7 All-Star Game dal 1971 al 1977, e nel 1993-1997 entrò nella top ten di assist a partita. Nel 1974 e nel 1976 aiutò i Boston Celtics a conquistare 2 campionati NBA e nel 1976 fu nominato MVP delle finali. Nel 1979 fu venduto ai Golden State Warriors e nel 1981 si ritirò dalla carriera agonistica. Il 9 aprile 1982 i Boston Celtics ritirarono il suo numero. La miglior partita mai giocata da White, fu quella con triplo overtime giocata contro i Phoenix Suns, con 33 punti, 9 assist portando alla vittoria i Celtics per 128-126, giocando per ben 60 minuti. Ora si occupa delle punbbliche relazioni della squdra dei Boston Celtics.