Hyrrokkin (astronomia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
||
Scoperta |
26 giugno 2006 | |
Scopritore |
Scott Sheppard, David Jewitt, Jan Kleyna, Brian Marsden | |
|
||
---|---|---|
Semiasse maggiore | 18 168 300 | |
Periodo orbitale | 914,292 giorni | |
Inclinazione sull'eclittica |
153.3° | |
Inclinazione rispetto all'equat. di Saturno |
154.3° | |
Eccentricità | 0,3604 | |
|
||
Diametro medio | ~8 km | |
Magnitudine apparente da Terra |
||
Magnitudine apparente da Saturno |
||
Magnitudine app. | ||
Diametro apparente da Terra |
||
Diametro apparente da Saturno |
||
Parallasse | ||
Moto proprio | ||
Velocità radiale |
Hyrrokkin (originariamente noto attraverso la designazione provvisoria S/2004 S 19) è un satellite naturale di Saturno. La sua scoperta è stata annunciata da Scott Sheppard, David Jewitt, Jan Kleyna e Brian Marsden il 26 giugno 2006 grazie ad osservazioni effettuate tra il 21 dicembre 2004 e il 30 aprile 2006. Ad aprile 2007 gli venne assegnato il suo nome ufficiale, che deriva da quello di Hyrrokkin, una gigantessa della mitologia norrena che lanciò Hringhorni, la nave funeraria di Baldr.
Hyrrokkin ha un diametro di circa 8 km e orbita attorno a Saturno in direzione retrograda ad una distanza media di 18 168 300 km, con un periodo di 914,292 giorni.
[modifica] Bibliografia
- (EN) Institute for Astronomy Saturn Satellite Data
- (EN) IAUC 8727: Satellites of Saturn (subscription-only) 30 giugno 2006 (scoperta)
- (EN) MPEC 2006-M44: S/2004 S 19 26 giugno 2006 (scoperta ed effemeridi)
- (EN) IAUC 8826: Satellites of Jupiter and Saturn (subscription-only) 5 aprile 2007 (Assegnazione del nome)
Satelliti naturali di Saturno |
---|
Pan · Dafni · Atlante · Prometeo · S/2004 S 6 · S/2004 S 4 · S/2004 S 3 · Pandora · Epimeteo · Giano · Mimas · Metone · Antea · Pallene · Encelado · Teti · Telesto · Calypso · Dione · Helene · Polluce · Rea · Titano · Iperione · Giapeto · Kiviuq · Ijiraq · Febe · Paaliaq · Skathi · Albiorix · Bebhionn · Skoll · Erriapo · Greip · Siarnaq · Tarqeq · Hyrrokkin · Tarvos · S/2004 S 13 · Jarnsaxa · S/2004 S 17 · Mundilfari · Bergelmir · S/2006 S 1 · Ægir · Narvi · S/2004 S 12 · Bestla · Suttungr · Farbauti · S/2004 S 7 · Hati · Thrymr · S/2006 S 3 · Fenrir · Fornjot · Surtur · Kari · Ymir · Loge |
Voci correlate: Saturno · Satelliti naturali di Saturno · Satelliti ipotetici di Saturno · Anelli di Saturno · Portale Astronomia |