Heinrich von Kleist
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bernd Heinrich Wilhelm von Kleist (Francoforte sull'Oder, 18 ottobre 1777 – Potsdam, 21 novembre 1811) è stato un drammaturgo e poeta tedesco. A lui è intitolato il prestigioso premio Kleist per la letteratura tedesca.
Indice |
[modifica] Biografia
Kleist nacque a Francoforte sull'Oder il 18 ottobre 1777 da una famiglia di militari dell'esercito prussiano. Dopo gli studi secondari, nel 1792 entrò nell'esercito prussiano, combatté nella battaglia del Reno del 1792 e si congedò nel 1799 con il grado di luogotenente. Studiò in seguito legge e filosofia all'Università di Viadrina, e nel 1800 ottenne un posto di funzionario a ministero delle finanze, a Berlino.
Negli anni seguenti, visitò Parigi e la Svizzera. Qui trovò l'amicizia di Heinrich Zschokke e Ludwig Friedrich August Wieland, figlio del poeta Christoph Martin Wieland, a cui lesse il suo primo dramma, la malinconica tragedia Die Familie Schroffenstein (1803), intitolata in origine Die Familie Ghonorez.
In seguito a una lunga malattia, nell'autunno del 1802 Kleist tornò in Germania; fece visita a Goethe, Schiller e Wieland a Weimar, soggiornò per un certo periodo a Lipsia e a Dresda, recandosi poi nuovamente a Parigi.
Nel 1804 tornò al suo lavoro a Berlino, e fu poi trasferito all'ufficio del demanio a Königsberg. Durante un viaggio verso Dresda del 1807 Kleist fu arrestato dai francesi per sospetto spionaggio e spedito in Francia a Châlons-sur-Marne dove rimase prigioniero per sei mesi. Durante la detenzione lavorò alla tragedia Penthesilea.
Riacquistata la libertà, raggiunse Dresda dove in collaborazione con Adam Heinrich Müller (1779-1829) pubblicò l'almanacco filosofico-letterario Phöbus per il 1808. Nel 1809 andò a Praga e poi tornò a Berlino, in seguito ad una malattia e alla forte tensione psichica causatagli dal proposito di uccidere Napoleone. Qui scrisse il suo dramma più famoso e anche più travagliato, Der Prinz Friedrich von Homburg, che però fu un insuccesso, tanto da segnare la fine della sua attività poetica.
Nell'ottobre 1810 fondò un quotidiano nazionalista e conservatore: Die Berliner Abendlätter che cessò le pubblicazioni nel febbraio 1811 per seri problemi con la censura. Da questo momento Kleist rimase senza lavoro, respinto dagli editori; il suo squilibrio psichico, covato per anni, ne risentì al punto che il 21 novembre si diede la morte a Berlino sulle rive del Wannsee, insieme alla sua amica Henriette Vogel, che era malata di tumore. Si trattò in realtà di un omicidio-suicidio: prima Kleist le sparò, per poi togliersi la vita a sua volta.
L'intera vita di Kleist fu caratterizzata dalla costante ricerca di una felicità ideale e illusoria, di cui vi è traccia costante nei suoi lavori. Egli fu di gran lunga il drammaturgo più importante nel movimento romantico in germania del nord, e nessun altro autore romantico riuscì mai a raggiungere la stessa energia espressiva che egli traspose nella sua indignazione patriottica.
Ich kann nicht sterben, ohne mich, zufrieden und heiter, wie ich bin, mit der ganzen Welt, und somit auch, vor allen anderen, meine teuerste Ulrike, mit Dir versöhnt zu haben. Laß sie mich, die strenge Äußerung, die in dem Briefe an die Kleisten enthalten ist, laß sie mich zurücknehmen; wirklich, Du hast an mir getan, ich sage nicht, was in Kräften einer Schwester, sondern in Kräften eines Menschen stand, um mich zu retten: die Wahrheit ist, daß mir auf Erden nicht zu helfen war. Und nun lebe wohl; möge Dir der Himmel einen Tod schenken, nur halb an Freude und unaussprechlicher Heiterkeit dem meinigen gleich: das ist der herzlichste und innigste Wunsch, den ich für Dich aufzubringen weiß.
[modifica] Opere
[modifica] Drammi
- La famiglia Schroffenstein (Die Familie Schroffenstein, 1803)
- Roberto il Guiscardo (Robert Guiskard)
- La brocca rotta (Der zerbrochne Krug, commedia, 1806)
- Anfitrione (Amphitryon, commedia, 1807)
- Pentesilea (Penthesilea, 1808)
- Caterina di Heilbronn (Das Käthchen von Heilbronn, 1810)
- Il principe di Homburg (Prinz Friedrich von Homburg, 1810)
[modifica] Racconti
- Il terremoto in Cile (Das Erdbeben in Chili, 1807).
- La marchesa di O... (Die Marquise von O…, 1808)
- Il fidanzamento a S. Domingo (Die Verlobung in St. Domingo, 1808)
- Michael Kohlhaas (Michael Kohlhaas, 1810)
- La mendicante di Locarno (Das Bettelweib von Locarno, 1810)
- Il duello (Der Zweikampf,1811)
- Santa Cecilia ("Die heilige Caecilie", 1810)
- Il trovatello ("Der Findling", 1811)
[modifica] Saggi
- Sul teatro di marionette (Über das Marionettentheater, 1810)
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di teatro