Giancarlo Galan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Parlamento Italiano Senato della Repubblica |
---|---|
Sen. Giancarlo Galan | |
Luogo di nascita | Padova |
Data di nascita | 10 settembre 1956 |
Professione | direttore centrale di Publitalia |
Partito | Forza Italia |
Legislatura | XV |
Gruppo | Forza Italia |
Coalizione | Casa delle Libertà (2006) |
Circoscrizione | Veneto |
![]() |
Parlamento Italiano Camera dei deputati |
---|---|
On. Giancarlo Galan | |
Luogo di nascita | Padova |
Data di nascita | 10 settembre 1956 |
Professione | direttore centrale di Publitalia |
Partito | Forza Italia |
Legislatura | XII |
Gruppo | Forza Italia |
Coalizione | Casa delle Libertà (2001) |
Circoscrizione | Veneto 1 |
Giancarlo Galan (Padova, 10 settembre 1956) è un politico, deputato e senatore italiano.
Si è laureato in giurisprudenza all'università di Padova e ha ottenuto un master in Business administration alla Bocconi di Milano. Ha lavorato per Publitalia diventando direttore centrale.
Iscritto giovanissimo al Partito Liberale Italiano, nel 1993 viene chiamato da Silvio Berlusconi che vede in lui una pedina importante per la fondazione di Forza Italia a cui partecipa nel 1994. Nello stesso anno viene eletto alla Camera dei Deputati e nel 1995 entra a fare parte del Consiglio regionale del Veneto.
Diventa subito il leader del partito in Veneto, di cui viene eletto Presidente della Giunta Regionale, venendo confermato anche nelle elezioni amministrative per un secondo mandato nel 2000 e un terzo nel 2005.
Alle elezioni politiche del 2006 è stato eletto senatore per Forza Italia nel Veneto, ma il 12 luglio, dopo tre mesi, lascia l'incarico optando per il ruolo di presidente regionale.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito ufficiale della Regione Veneto
- Il "sistema Galan", articolo de la Repubblica
- Scheda su openpolis.it di Giancarlo Galan