On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Généralité - Wikipedia

Généralité

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Le généralité (generalità) erano circoscrizioni amministrative della Francia sotto l'Ancien Régime. Esistettero nel paese fino a trentasei generalità; le ultime furono create nel 1784.

Indice

[modifica] Funzioni

Fra le molteplici circoscrizioni utilizzate a qualsiasi titolo dalla corona, le generalità sono apparse tardi; il loro ruolo essenzialmente fiscale ha però portato ad una loro rapida ascesa per importanza, per diventare nel XVIII secolo ambito dell'amministrazione reale.

È in effetti molti secoli dopo le diocesi ecclesiastiche, le signorie, o ancora due o tre secoli dopo i baliati e sénéchaussées, che si sono progressivamente imposte apportando per la prima volta - se si fa eccezione per le parrocchie stesse - una vera unità amministrativa al regno. Tutte le altre circoscrizioni gareggiavano infatti in complessità, indeterminazione e disparità, senza che per di più alcuna evoluzione razionale prendesse forma. Probabilmente, la questione delle finanze era l'unica a poter liberare in generale l’amministrazione da un imbroglio anche profondamente radicato.

Poste sotto l’autorità di un esattore generale, le généralité rappresentavano il collettore principale delle imposte dirette e indirette: entrate del "domaine" (demanio), "taille" (sulla condizione di plebeo), "aides"(assistenza) e "gabelle" (obbligo dell'acquisto del sale).

Alla fine del XV secolo, l’essenziale del demanio reale e dei grandi feudi è ripartito dal punto di vista fiscale tra quattro cariche. Ogni carica è assegnata ad un tesoriere di Francia per le finanze ordinarie e a un generale delle finanze per le finanze straordinarie. La loro residenza a Corte impose la nomina di un esattore generale in provincia.

A questo punto, le province recentemente annesse (Bretagna, Borgogna, Delfinato, Guienna, Piccardia, Provenza) restano al di fuori di questa struttura, anche se vi si incontra un esattore generale e un mandatario di esazioni.

All'inizio del XVI secolo, le premesse per la nascita delle généralité sono, in ordine cronologico:

A partire da questa impostazione, furono create sedici recettes générales o généralité con l’editto del 7 dicembre 1542, sotto Enrico II. Un reale problema di efficacia nel reperimento delle entrate era la causa di questa struttura che comportò anche la fine della distinzione tra finanze ordinarie e straordinarie.

Un editto del gennaio 1552 stabilisce dei tesorieri generali nelle diciassette "généralité", "généralité" in cui devono risiedere. Il loro titolo ufficiale è «tesorieri di Francia e generali delle finanze». I decenni seguenti vedono il moltiplicarsi degli uffici fino alla costituzione a partire dal 1577 di un Ufficio delle finanze in ogni généralité; ogni ufficio era composto da due presidenti, otto ufficiali e diversi agenti esecutivi. Alcuni di questi uffici erano esercitati per alternanza: ogni anno due ufficiali si incaricavano - alternativamente - uno della riscossione dei conti, l’altro dei rimborsi.

Con il XVII e soprattutto il XVIII secolo, lo statuto e il ruolo dei tesorieri persero progressivamente importanza, essendo le loro prerogative iniziali assorbite dagli intendenti e i loro uffici ricadevano sotto la généralité. Così, poco alla volta privati di ogni ruolo effettivo, essi si aspettavano di essere reintegrati nella loro funzione originale da parte degli Stati generali del 1789.

[modifica] Elezioni e magazzini del sale

L’indipendenza delle généralité rispetto agli altri frazionamenti amministrativi non poteva andare fino a disconoscere la disparità fiscale delle province e in particolare il relativo potere di discuterne la charge des pays detti d’États. La généralité si suddivideva in tal caso secondo le circoscrizioni solite della provincia, la diocesi generalmente. Si parla allora di «diocesi-recettes» o diocesi civili; diocesi che possono presentare delle variazioni rispetto alle diocesi ecclesiastiche di origine.

Intorno al 1380, le altre généralité del regno in cui l’amministrazione aveva les coudées franches, furono suddivise in settori in cui un eletto era incaricato della distribuzione degli aiuti e della taille.

Il sistema si struttura successivamente per mezzo di diverse ordinanze: 19 giugno 1445, 26 agosto 1452, 3 aprile 1460, 24 giugno 1500, 11 novembre 1508, etc. Con quella del 1452, il termine elezione è adottato ufficialmente e le province e territori relativi possono essere chiamati paesi di elezione.

Ciò nonostante, le elezioni non erano per loro natura preservate dall’instabilità ordinaria e alcune furono oggetto di soppressione e rielezione, potendo gli eletti cumulare molte cariche. Presentavano anche una grande diversità di dimensione: più di 700 parrocchie per l’elezione di Poitiers contro una dozzina per l’elezione di Beaufort.

[modifica] Dalla generalità all'intendenza

Fin dall'origine, le generalità sono controllate dai maîtres de requêtes, incaricati dei controlli sui conti. All'inizio del XVII secolo, questi ultimi prendono il titolo di intendenti di polizia, giustizia e finanza e commissari delegati del re. Alla fine del XVII secolo, sotto il regno di Luigi XIV, gli intendenti risiedono in modo permanente nella loro generalità. Tuttavia, accade che le generalità e le intendenze non coincidono: così ci sono due generalità in Linguadoca: Toulouse e Montpellier, ma una sola intendenza a Montpellier.

Diventano degli amministratori molto più che degli ispettori e il loro potere è molto superiore a quello dell'esattore generale. Nel XVIII secolo le intendenza sono suddivise in sottodelegazioni, affidate a un sottodelegato scelto dall’intendente e revocabile da lui. Oltre alle sue missioni ufficiali, l’intendente si occupa spesso dello sviluppo economico e sociale della sua generalità: introduzione di nuove culture, miglioramento della rete stradale, organizzazione della carità, stoccaggio del grano negli anni di buon raccolto per poterlo rivendere negli anni di cattivo raccolto e evitare così le carestie. Vista l'importanza del suo ruolo, le si chiama spesso generalità-intendenze le generalità.

Gli intendenti sono stati uno dei principali puntti della centralizzazione progressiva della Francia. Si considera tuttavia che prefigurino i prefetti attuali.

[modifica] Lista delle generalità-intendenze

Generalità (capoluogo) Anno di creazione Provincia/e Stato fiscale
Generalità di Bordeaux, (Agen) poi (Bordeaux) 1542 Guienna Pays d'élections
Generalità di Provenza (Aix-en-Provence) 1542 Provenza Pays d'États
Generalità di Amiens (Amiens) 1542 Piccardia, Boulonnais, fino al 1754 all'Artois Pays d'élections
Generalità di Bourges (Bourges) 1542 Berry, Marche Pays d'élections
Generalità di Caen (Caen) 1542 Normandia Pays d'élections
Generalità di Châlons (Châlons-sur-Marne) 1542 Champagne, Brie, Sedan Pays d'élections
Generalità di Borgogna (Digione) 1542 Borgogna Pays d'États
Generalità di Grenoble (Grenoble) 1542 Delfinato Pays d'États
Issoire poi Generalità di Riom (Riom) 1542 Alvernia Pays d'élections
Generalità di Lione (Lione) 1542 Lionese, Beaujolais e Forez Pays d'élections
Generalità di Montpellier (Montpellier) 1542 Linguadoca (con Gévaudan e Vivarais) Pays d'États
Generalità di Parigi (Parigi) 1542 Île-de-France e Piccardia Pays d'élections
Generalità di Poitiers (Poitiers) 1542 Poitou Pays d'élections
Generalità di Rouen (Rouen) 1542 Normandia Pays d'élections
Generalità di Tolosa (Tolosa) 1542 Linguadoca Pays d'États
Generalità di Tours (Tours) 1542 Turenna, Maine, Saumurois e Angiò Pays d'élections
Generalità di Metz Metz) 1552 Trois-Évêchés
Nantes 1552 Bretagna Pays d'États
Generalità di Limoges (Limoges) 1558 Limosino, Marche e Angoumois Pays d'élections
Generalità di Orléans (Orléans) 1558 Orleanese, Nivernese Pays d'élections
Generalità di Moulins (Moulins) 1587 Borbonese, Marche, Nivernese Pays d'élections
Generalità di Soissons (Soissons) 1595 Piccardia e Île-de-France Pays d'élections
Generalità di Montauban (Montauban) 1635 Guienna, fino al 1716 alla Guascogna Pays d'élections
Generalità di Alençon (Alençon) 1636 Perche Pays d'élections
Generalità di Perpignano (Perpignano) 1660 Rossiglione
Generalità di Besançon (Besançon) 1676 Franca Contea Pays d'imposition
Generalità di Valenciennes (Valenciennes) 1678 Hainaut Pays d'imposition
Generalità di Strasburgo (Strasburgo) 1689 Alsazia Pays d'imposition
Generalità di Lille (Lille) 1691 Fiandre fino al 1754 all'Artois Pays d'imposition
Generalità de La Rochelle (La Rochelle) 1694 Aunis, Angoumois e Saintonge Pays d'élections
Generalità di Nancy (Nancy) 1737 Lorena Pays d'imposition
Trévoux (Trévoux) 1762 Dombes Pays d'élections
Generalità di Corsica (Bastia) 1768 Corsica
Generalità d'Auch (Auch) 1776 Guascogna Pays d'élections
Bayonne 1784 Labourd
Pau 1784 Béarn, Bassa Navarra, Bigorre, Quatre Vallées, Pays de Marsan, Contea di Foix e Soule Pays d'États

[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu