Flavio Pozzani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Flavio Pozzani | |
Nato | 13 gennaio 1946 Castelnuovo del Garda |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 172 cm | |
Peso | 70 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | portiere | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1964-1965 | ![]() |
|
Squadre professionistiche ![]() |
||
1965-1972 | ![]() |
|
Statistiche aggiornate al 18 ottobre 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Flavio Pozzani (Castelnuovo del Garda, 13 gennaio 1946) è un ex calciatore italiano.
Sportivo, portiere dell'U.S. Catanzaro, titolare della maglia numero 1 sia in occasione dello spareggio di Napoli contro il Bari del 27 giugno 1971, che consentì al Catanzaro la prima promozione in serie A, sia in occasione della prima vittoria nella massima divisione l'anno successivo contro la Juventus. In entrambe le occasioni le sue parate furono decisive per far restare alla storia le due reti di Angelo Mammì.
Pozzani è cresciuto calcisticamente nell'Inter, che lo ha ceduto alla squadra calabrese nel 1965-66. Per quattro stagioni ricoprì il ruolo di portiere di riserva e nel 1969-70 ottenne più spazio, fino a diventare titolare. In Serie A ha disputato 16 partite con la maglia giallorossa.