Ezio Cecchi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ezio Cecchi (Castelmartini, 11 maggio 1913 – Monsummano Terme, 19 agosto 1984) è stato un ciclista italiano. Professionista tra il 1935 ed il 1950, corse per la Gloria, la Welter e la Cimatti, distinguendosi come scalatore. Era soprannominato "Lo scopino di Monsummano" a causa della sua precedente professione. Ottenne numerosi piazzamenti, concludendo 6 edizioni del Giro d'Italia tra i primi dieci su undici partecipazioni: fu secondo nel 1938 (a 8'47" da Giovanni Valetti) e nel 1948 (a 11" da Fiorenzo Magni), quarto nel 1947, sesto nel 1940, settimo nel 1946 ed ottavo nel 1935. Altri piazzamenti prestigiosi furono i secondi posti al Giro del Lazio nel 1938 (dietro Cesare Del Cancia), alla Coppa Placci nel 1946 (dietro Nedo Logli) ed alla Milano-Sanremo nel 1947 (dietro Gino Bartali).