On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Edoardo De Angelis - Wikipedia

Edoardo De Angelis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Edoardo De Angelis
Nazionalità Italia
Genere Leggera
Periodo attività 1972 – in attività
Strumento {{{Strumento}}}
Etichetta RCA Italiana, Polydor, Durium, Spaghetti Records, Virgin, Fonit Cetra
Band attuale {{{Band attuale}}}
Band {{{Band precedenti}}}
Album pubblicati 15
Studio 15
Live 0
Raccolte 1
Sito ufficiale
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica

Edoardo De Angelis (Roma1945) è un cantautore e paroliere italiano.

Indice

[modifica] Biografia

Uno dei più noti cantautori italiani, che nel corso della sua lunga carriera ha collaborato con tutti i più grandi nomi della canzone d'autore italiana; è stato anche produttore e discografico.

[modifica] Gli inizi

Durante gli anni del liceo classico, inizia ad interessarsi di musica ed impara a suonare la chitarra; in questo periodo con Stelio Gicca Palli, suo compagno di scuola alle medie (e futuro avvocato), forma il duo Edoardo e Stelio, e compone le prime canzoni.
Dopo la maturità si iscrive alla facoltà di Lettere, specializzandosi poi in etnologia; nel frattempo iniza ad esibirsi con l'amico in numerosi locali della capitale, fino ad approdare al Folkstudio, dove riscuote un particolare successo una canzone, Lella: cantata in dialetto romanesco, narra la storia di un uomo che racconta ad un amico di quando, quattro anni prima, ha ucciso la sua amante, Lella, la moje de Proietti er cravattaro, quella che ci ha il negozio su ar Tritone, che voleva lasciarlo proprio l'ultimo giorno dell'anno.
La melodia di questa canzone si collega a tutta la tradizione popolare romana, ed una sera queste caratteristiche colpiscono il musicista Gianni Marchetti, che nel 1971 fa firmare ai due un contratto per la Valiant, un'etichetta satellite della RCA Italiana: nello stesso anno i due partecipano con Lella al Cantagiro, ed iniziano le registrazioni di un LP.
Esce così, ad aprile del 1972, l'album Il paese dove nascono i limoni, che racchiude alcune loro canzoni (tra cui, ovviamente, Lella) ed una cover di una canzone che hanno ascoltato al Folkstudio cantata da un loro amico, Antonello Venditti, Sora Rosa.
Il disco non ha riscontri di vendite: Lella, però, viene ascoltata da Edoardo Vianello, che decide di inciderla insieme alla moglie Wilma Goich come Vianella, e in questa versione la canzone entra in hit-parade, attirando l'attenzione sul giovane De Angelis; già l'anno prima il duo ha cantato una canzone con un testo del cantautore romano, Vojo er canto de na canzone, la cui musica è stata scritta da un giovane cantautore che gli ha presentato Vianello, Amedeo Minghi, e la canzone ha avuto un buon successo di vendite.
Con il tempo, Lella diventerà un classico della canzone italiana, ed avrà moltissime interpretazioni, tra le quali da ricordare quella della Schola Cantorum e di Lando Fiorini (in un 45 giri del 1975 pubblicato dalla Vedette).

[modifica] Le esperienze nel mondo discografico e la Schola Cantorum

Mentre Gicca Palli decide di ritirarsi dal mondo musicale per dedicarsi alla professione di avvocato (non prima di aver scritto, insieme a Maurizio Bigio, la canzone Good morning love per il gruppo vocale femminile delle Baba Yaga, prodotto comunque da Edoardo), De Angelis dopo l'esperienza del primo disco vive alcune esperienze come autore di testi per altri musicisti dell'ambiente RCA: scrive così Sulla rotta di Cristoforo Colombo per Lucio Dalla, alcuni testi per il primo album di Amedeo Minghi, ed una canzone in collaborazione con un altro suo amico del Folkstudio, Francesco De Gregori, intitolata La casa di Hilde e che racconta un episodio dell'infanzia di Edoardo accaduto durante una vacanza in Trentino (nella realtà, però, il contrabbandiere di diamanti non era il padre del cantautore ma un signore conosciuto nel rifugio di Hilde).
Con De Gregori e Minghi scrive anche Il mio mondo, il mio giardino per Marisa Sannia, e con il solo De Gregori i testi per gli album dei Capitolo Sei, Frutti per Kagua, un concept album sulla vita dei pellerossa americani, e per Ad ovest c'è il mare di Maurizio Bigio; quando, dopo il primo disco con Venditti, De Gregori deve incidere il primo disco da solista, chiama proprio Edoardo come produttore e collaboratore agli arrangiamenti: nasce così Alice non lo sa, album che contiene la già citata La casa di Hilde; in una canzone del disco, Saigon, De Angelis canta con la doppia voce nel finale.
La collaborazione con De Gregori continua anche per l'album successivo, Francesco De Gregori, più conosciuto come l' album della pecora, che De Angelis produce per conto della Delta di Paolo Dossena e in cui suona le tastiere; in quest'album inoltre, debutta la Schola Cantorum, un gruppo vocale fondato da De Angelis che nella canzone Niente da capire esegue dei vocalizzi di sottofondo.
Con la Schola Cantorum De Angelis inciderà tre album scrivendo anche alcune canzoni, e collaborando nel 1975 con Claudio Baglioni per l'album Sabato pomeriggio, in cui il gruppo canta la canzone ...ed aspettare.
Il più grande successo di vendita del gruppo è Le tre campane, del 1975, cover di Les trois cloches, canzone francese interpretata anche da Edith Piaf e in inglese dai Platters (con il titolo Three bells); il testo della canzone (di Luciano Beretta).
Nel 1977 De Angelis decide di abbandonare il gruppo e di dedicarsi alla carriera solista.

[modifica] I dischi come cantautore

Nel 1977 De Angelis pubblica il suo secondo album da solista (contando anche il primo in collaborazione con Stelio): si intitola Il tuo cuore è casa mia, e contiene anche due sue versioni di La casa di Hilde e Sulla rotta di Cristoforo Colombo, i suoi due testi più noti; l'album però non viene promosso a sufficienza dalla RCA, e De Angelis decide quindi di cambiare casa discografica, passando alla Polydor, per cui incide i dischi Piccola storia di libertà e Edoardo De Angelis (con la canzone Nerofumo), che gli fruttano alcune apparizioni televisive e riscuotono un buon successo; riprende inoltre in questo periodo la collaborazione con Minghi, con cui scrive alcune canzoni come L'isola e Troppo poco.
Ma è nel 1981 che pubblica il suo disco più fortunato: si tratta di Anche meglio di Garibaldi che, spinto dal singolo Una storia americana, canzone dalle sonorità country che viene presentata a Discoring, ottiene un buon successo, come anche il successivo Cantare in italiano e il Q Disc Mia madre parla a raffica, dove nella canzone Maracanà è ospite Stefano Rosso.
Passato alla Virgin, pubblica nel 1986 Cammina cammina, dove reincide alcune sue vecchie canzoni (tra cui ovviamente Lella) ed aggiunge due inediti, la title track e Brutta storia, dove suona il Banco del Mutuo Soccorso e canta Francesco Di Giacomo.
Dopo alcuni anni in cui si dedica ad altre attività, torna alla canzone nel 1992, anno in cui pubblica il disco La gara di sogni (il suo primo album su cd) per la Fonit-Cetra.
Parole nel cuore è il disco del 1995, con cui ritorna alla sua vecchia casa discografica, la RCA (che nel frattempo è stata acquistata dalla BMG), mentre due anni dopo pubblica un album, Antologia d'autore, in cui le sue canzoni vengono reincise e cantate in duetto insieme ad alcuni suoi colleghi: e così al disco partecipa Antonello Venditti che canta in Lella, Ron in Luci fuochi e stelle, Tosca in Incendiare questa mezza notte, Lucio Dalla che canta in Sulla rotta di Cristoforo Colombo, Amedeo Minghi in La gara di sogni, Paola Turci in Lettera per te, Mario Castelnuovo che canta in Rosso, Angelo Branduardi in Novalis e Luca Barbarossa in Cantare in italiano.
Questo disco, con l'aggiunta di alcuni duetti inediti (come quello con Franco Simone in Terraferma) viene ristampato nel 2003.
Gli ultimi suoi dischi di inediti sono Il coraggio delle parole del 2002 e Le allodole di Shakespeare del 2005, album quest'ultimo caratterizzato da atmosfere acustiche.

[modifica] Discografico

Nella seconda metà degli anni '80 De Angelis ha anche fondato una casa discografica, chiamandola come uno dei suoi LP Cantare in italiano, con lo scopo di scoprire e valorizzare nuovi talenti della canzone d'autore italiana e, in qualche caso, di rilanciare alcuni grandi nomi (come ad esempio Sergio Endrigo).

[modifica] Altre attività

Personalità eclettica e dagli interessi multiformi, nel corso della sua lunga carriera Edoardo De Angelis ha spaziato fra molte altre attività che, seppur legate all'ambito musicale, esulavano dalla mera attività di cantautore.
In qualità di esperto di musica italiana e canzone d'autore è stato più volte chiamato a tenere rubriche giornalistiche specializzate (duratura nel corso degli anni la sua collaborazione con Ciao 2001).
È stato titolare di una serie radiofonica (trasmessa dalla Rai) sulla storia della canzone d'autore; ha gestito uno spazio dedicato alla musica italiana in Music Mag, settimanale musicale della TV svizzera.
Ha pubblicato alcuni libri sui cantautori italiani, ed uno in particolare, Scrivere canzoni destinato ai giovani che vogliono avvicinarsi al mondo della musica.
È stao per molto tempo direttore artistico di Teatro del Sole, società che si occupa di produzione e servizi per la musica e lo spettacolo.
Negli ultimi anni è stato protagonista di una lunga serie di incontri con i ragazzi delle scuole medie superiori e delle università, in molte città italiane, con la sua iniziativa Parola di cantautore, tesa a verificare la qualità del rapporto tra i giovani e la musica italiana.

[modifica] Curiosità

  • Nel romanzo Il ladro di merendine di Andrea Camilleri (pubblicato dalla Sellerio Editore, a pagina 50 vengono citati alcuni versi della canzone Lella di De Angelis, che il commissario Montalbano canticchia mentre è al telefono (E te lo vojo di’ / che so’ stato io...).
  • Edoardo De Angelis ha anche avuto un certo successo in Francia e in Germania, paesi dove sono stati stampati e distribuiti alcuni dei suoi dischi.

[modifica] Discografia

[modifica] 33 giri e CD

[modifica] 45 giri

  • 1980 - Una storia americana/Ramirez (Durium Ld A 8084)

[modifica] con la Schola Cantorum

[modifica] 33 giri e CD

[modifica] 45 giri

[modifica] Canzoni scritte per altri artisti

1971 E brava Maria Edoardo De Angelis Edoardo Vianello Edoardo Vianello 1971 Vojo er canto de na canzone Edoardo De Angelis Amedeo Minghi I Vianella (45 giri])
1972 Il mio mondo, il mio giardino Edoardo De Angelis e Francesco De Gregori Amedeo Minghi Marisa Sannia (45 giri)
1972 Sulla rotta di Cristoforo Colombo Edoardo De Angelis Lucio Dalla Lucio Dalla (45 giri)
1972 Frutti per Kagua Edoardo De Angelis e Francesco De Gregori Lorenzo Donati e Loriano Berti Capitolo Sei (album Capitolo Sei)
1972 Il grande spirito Edoardo De Angelis e Francesco De Gregori Lorenzo Donati e Riccardo Bartolotti Capitolo Sei (album Capitolo Sei)
1972 Il tramonto di un popolo Edoardo De Angelis e Francesco De Gregori Lorenzo Donati e Riccardo Bartolotti Capitolo Sei (album Capitolo Sei)
1972 L'ultima notte Edoardo De Angelis e Francesco De Gregori Lorenzo Donati e Riccardo Bartolotti Capitolo Sei (album Capitolo Sei)
1972 Ad ovest c'è il mare Edoardo De Angelis e Francesco De Gregori Maurizio Bigio Maurizio Bigio (album Ad ovest c'è il mare)
1972 Silvie Edoardo De Angelis e Francesco De Gregori Maurizio Bigio Maurizio Bigio (album Ad ovest c'è il mare)
1972 Wounded Knee Edoardo De Angelis e Francesco De Gregori Maurizio Bigio Maurizio Bigio (album Ad ovest c'è il mare)
1972 Hitchiking Edoardo De Angelis e Francesco De Gregori Maurizio Bigio Maurizio Bigio (album Ad ovest c'è il mare)
1972 Sing sing Edoardo De Angelis e Francesco De Gregori Maurizio Bigio Maurizio Bigio (album Ad ovest c'è il mare)
1972 Zio Bill Edoardo De Angelis e Francesco De Gregori Maurizio Bigio Maurizio Bigio (album Ad ovest c'è il mare)
1973 E tu con lei Edoardo De Angelis Amedeo Minghi Amedeo Minghi (album Amedeo Minghi)
1973 L'uomo e la terra Edoardo De Angelis Amedeo Minghi Amedeo Minghi (album Amedeo Minghi)
1973 La speranza Edoardo De Angelis Amedeo Minghi Amedeo Minghi (album Amedeo Minghi)
1973 Mexico Edoardo De Angelis Amedeo Minghi Amedeo Minghi (album Amedeo Minghi)
1973 Un uomo grande Edoardo De Angelis Amedeo Minghi Amedeo Minghi (album Amedeo Minghi)
1973 Racconto Edoardo De Angelis Amedeo Minghi Amedeo Minghi (album Amedeo Minghi)
1973 La casa di Hilde Edoardo De Angelis e Francesco De Gregori Francesco De Gregori Francesco De Gregori (album Alice non lo sa)
1975 La fantasia Edoardo De Angelis Amedeo Minghi Schola Cantorum (album Coromagia)
1975 Don Chisciotte Edoardo De Angelis e Paolo Dossena Luigi Lopez Schola Cantorum (album Coromagia)
1975 Caterina (Annie's song) Edoardo De Angelis John Denver Schola Cantorum (album Le tre campane)
1975 Il calendario Paolo Dossena Edoardo De Angelis Schola Cantorum (album Le tre campane)
1975 Se tu fossi una rosa Edoardo De Angelis Edoardo De Angelis Schola Cantorum (album Le tre campane)
1976 Non uccidere la luna Edoardo De Angelis Riccardo Cocciante Annie Pascal
1976 L'isola Edoardo De Angelis Amedeo Minghi Amedeo Minghi (45 giri; retro de L'immenso)
1977 Nun se po' fà Edoardo De Angelis Olimpio Petrossi I Vianella (album I Vianella)
1980 Troppo poco Edoardo De Angelis Amedeo Minghi Amedeo Minghi (album Minghi)
1982 Così... Edoardo De Angelis Aldo Donati Aldo Donati (album Cantando)
1982 Stelle Edoardo De Angelis Aldo Donati Aldo Donati (album Cantando)

[modifica] Collegamenti esterni


Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu