Baronie
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Baronie | |
---|---|
Stato: | ![]() |
Regione: | ![]() |
Provincia: | ![]() |
Comuni contigui: | Galtellì, Irgoli, Loculi, Lodè, Onifai, Orosei, Posada, Budoni, Siniscola, Torpè, |
Subregioni contigue: | Gallura, Montacuto, Barbagia di Nuoro |
Superficie: | km² |
Densità: | ab./km² |
Nome abitanti: | baroniesi |
Le Baronìe sono una subregione storica della Sardegna nord-orientale, in provincia di Nuoro, i cui centri più importanti sono Siniscola, Orosei, Posada e Galtellì. Hanno costituito durante il medioevo la parte meridionale del Giudicato di Gallura e dono state suddivise nel periodo aragonese in Baronia di Posada e Baronia di Galtellì e Orosei.
[modifica] Voci correlate
Subregioni della Sardegna | ![]() |
---|---|
Anglona · Barbagia di Belvi · Barbagia di Nuoro · Barbagia di Ollolai · Barbagia di Seùlo · Barigadu · Baronie · Campidano di Cagliari · Campidano di Oristano · Gallura · Goceano · Mandrolisai · Marghine · Marmilla · Meilogu · Monreale · Montacuto · Montiferru · Nurra · Ogliastra · Parteòlla · Planargia · Quirra · Romangia · Sarcidano · Sarrabus-Gerrei · Sassarese · Sulcis-Iglesiente · Trexenta |