Bambi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bambi | |
Titolo originale: | Bambi |
Paese: | USA |
Anno: | 1942 |
Durata: | 70' |
Colore: | colore |
Audio: | mono |
Genere: | animazione |
Regia: | David Hand |
Sceneggiatura: | Larry Morey |
Produttore: | Walt Disney |
Art director: | Tom Codrick &. a. |
|
|
doppiaggio del 1948:
doppiaggio del 1968:
|
|
Musiche: | Edward H. Plumb & a. |
3 Nomination per l'oscar 1943
|
|
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Bambi è un lungometraggio d'animazione ed è considerato il quinto 'Classico Disney'. È stato prodotto da Walt Disney e distribuito nei cinema dalla RKO Radio Pictures il 13 agosto 1942[1].
Il film è basato sul romanzo del 1923 Bambi, una vita nel bosco (orig. Bambi, ein Leben im Walde) dell'austriaco Felix Salten. Nel libro i protagonisti sono Bambi, il giovane cerbiatto principe della foresta, i suoi genitori (il Grande Principe della foresta e la sua compagna senza nome) e i suoi amici Tamburino (un leprotto), Fiore (una puzzola), e Faline (una cerbiatta) sua amica d'infanzia e futura compagna.
Indice |
[modifica] La sequenza cult
La scena che più rimane nella coscienza dello spettatore, anche a distanza di tempo, è la "morte invisibile" della mamma e il suono della voce del figlio che la cerca. Pur non essendo una sequenza esplicita (non si vede né si ode la mamma colpita dalla fucilata del cacciatore), il dramma della morte è così forte che rimane una pietra miliare nella storia del cinema, non solo di animazione. Una tensione così alta (principalmente per scelte di produzione) nei film Disney sarà raggiunta solo ne Il Re Leone del 1994.
[modifica] Curiosità
- Per il film Disney ha cambiato la specie di Bambi trasformandolo in un cervo dalla coda bianca, in modo da renderlo più visibile contro i variopinti sfondi.
- Walt si era fatto costruire una macchina che permettesse di disporre uno sfondo, composto da più piani in modo tale che il movimento della macchina da presa permettesse di rispettare le leggi ottiche della distanza.
- Il film, inaspettatamente in netto contrasto con il precedente film Disney Fantasia, basato sull'immaginazione collegata alla musica, fece enorme colpo su pubblico e critica del tempo, principalmente per il grande realismo delle immagini. Fino ad allora nulla di paragonabile era mai stato prodotto nel mondo dell'animazione, da nessuno.
- I costi della produzione di Bambi però furono talmente ampi che i lauti incassi del 1942 non riuscirono comunque a colmarli. Solo in seguito, quando fu riproposto come da tradizione dopo 7 anni, gli incassi riuscirono a rimpinguare le casse degli Studios Disney.
- Il film ha avuto un midquel ben 64 anni dopo: Bambi 2 - Bambi e il grande principe della foresta, uscito al cinema nel febbraio 2006. Bambi detiene il record per la maggior distanza tra un film e il suo seguito.
- Il film ha avuto due doppiaggi: uno nel 1948, con canzoni in originale, e un ridoppiaggio nel 1968, con canzoni tradotte.