Bagnoli Irpino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bagnoli Irpino | |||
---|---|---|---|
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 654 m s.l.m. | ||
Superficie: | 66,90 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 49,94 ab./km² | ||
Frazioni: | Laceno | ||
Comuni contigui: | Acerno (SA), Calabritto, Caposele, Lioni, Montella, Nusco | ||
CAP: | 83043 | ||
Pref. tel: | 0827 | ||
Codice ISTAT: | 064009 | ||
Codice catasto: | A566 | ||
Nome abitanti: | bagnolesi | ||
Santo patrono: | San Lorenzo | ||
Giorno festivo: | 10 agosto | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Bagnoli Irpino è un comune di 3.341 abitanti della provincia di Avellino.
Indice |
[modifica] Turismo
Nella frazione di Laceno è presente un lago dove vi si trova il comprensorio sciistico che si spazia da quota 1100 m a quota 1700 m. Le piste sono 10 per un totale di 25km, di cui quattro nere, quattro rosse, una azzurra e una verde. È presente anche un campo scuola a 1400 mt ed un'anello per lo sci di fondo a quota 1700 mt.[1]
[modifica] Sport
Il 22 maggio 1998 la 6^ tappa del Giro d'Italia 1998 si è conclusa a Lago Laceno con la vittoria dello svizzero Alex Zülle.
[modifica] Personalità illustri
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Voci correlate
- Laceno
- Monti Picentini
- Parco regionale dei Monti Picentini
[modifica] Note
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Bagnoli Irpino su DMoz (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento "Bagnoli Irpino") |