Amerigo Penzo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Amerigo Penzo | |
Nato | Venezia |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Pallacanestro | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1941-1942 | Reyer Venezia | |
Carriera da allenatore ![]() |
||
1945-1946 | Reyer Venezia femm. | |
1948-1951 | Reyer Venezia masch. | |
1952 | ![]() |
1 |
1958-1962 | Grifone Catania | |
1965-1966 | Virtus Ragusa | |
Statistiche aggiornate al 8 luglio 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Amerigo Penzo (Venezia, ...) è un cestista e allenatore di pallacanestro italiano.
Ha raggiunto l'apice della sua carriera a cavallo della seconda guerra mondiale: ha vinto un titolo italiano maschile da giocatore e uno femminile da allenatore, per poi venire nominato commissario tecnico della nazionale maschile.
[modifica] Carriera
Giocò nella Reyer Venezia, con cui vinse lo scudetto nella stagione 1941-42[1].
Come allenatore esordì con la stessa Reyer, sezione femminile, però, vincendo il titolo italiano nel 1945-46[2]. Nel 1948-49, 1949-50 e 1950-51 allenò la sezione maschile, ottenendo un terzo posto, un ottavo e un quarto[3].
Sostituì Giancarlo Marinelli sulla panchina della nazionale italiana di pallacanestro a Bari l'8 marzo 1952[4], in occasione dell'incontro Italia-Belgio 31-43[5].
Dal 1958 al 1962 dirige la Grifone Catania, con cui conquista una promozione in Serie A[6]. Nel 1965 allena la Virtus Ragusa.
[modifica] Palmares
- Campionato italiano maschile: 1
Reyer Venezia: 1941-42 - Campionato italiano femminile: 1
Reyer Venezia: 1945-46 - Promozione in Serie A: 1
Grifone Catania: 1958-59
[modifica] Note
- ^ Le formazioni del campionato italiano dal 1936 al 1943. BatsWeb.org
- ^ Marcabasket Staff. La Reyer si confronta con la sua storia. 5 aprile 2007.
- ^ Statistiche Lega A Basket.
- ^ Commissari tecnici della nazionale italiana maschile. FIP.it. La fonte segnala una vittoria in una partita, ma è smentita dall'Almanacco del basket, che riporta anche il tabellino dell'incontro, pur non segnalando chi sia l'allenatore.
- ^ Almanacco illustrato del basket 1990. Modena, Panini, 1989
- ^ Storia del Basket Catanese
Predecessore: | Commissario tecnico dell'ItalBasket | Successore: |
---|---|---|
Giancarlo Marinelli | 1952 | Giancarlo Marinelli |