Serie A1 (pallacanestro femminile)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie A1 | |
---|---|
Disciplina: | ![]() |
Fondazione: | 1930 |
Titolo: | Campione d'Italia |
Apertura: | ottobre |
Partecipanti: | 14 squadre |
Tipo: | squadre |
Formula: | Stagione regolare A/R, Playoff, Finali Scudetto. |
Nazione: | ![]() |
Detentore: | Phard Napoli |
Sito ufficiale: | LegA Basket Femminile |
![]() Trofeo o riconoscimento |
La Serie A1 è il massimo campionato di pallacanestro femminile in Italia.
Il campionato femminile ha avuto inizio nel 1930. Dal 1945-46 al 1979-80 ha mantenuto la denominazione di Serie A, per poi sdoppiarsi in Serie A1 e Serie A2.
Indice |
[modifica] Formula
Nel 2005-06 e 2006-07 il torneo era aperto a sedici squadre, inserite in un girone unico, al termine del quale, si disputano i play-off per vincere lo scudetto. Le ultime due e la perdente dei play-out retrocedono in Serie A2. Nel 2007-08 le squadre sono diminuite, passando a quattordici.
[modifica] Campionato 2007-2008
Le squadre che compongono la Serie A1 femminile di basket nella stagione Campionato italiano femminile di pallacanestro 2007-2008 sono:
[modifica] Albo d'oro
[modifica] Palmares
- 15 titoli: Ginnastica Comense 1872.
- 12 titoli: Associazione Sportiva Vicenza.
- 10 titoli: Basket Femminile Milano.
- 8 titoli: Geas Sesto San Giovanni.
- 6 titoli: Ginnastica Triestina.
- 5 titoli: Fiat Torino.
- 4 titoli: Bernocchi Legnano.
- 3 titoli: A.P. Udinese.
- 2 titoli: Trogylos Priolo, Pallacanestro Femminile Schio, Napoli Basket Vomero.
- 1 titolo: Associazione Basket Parma, Ahena Polisportiva Cesena, Indomita Roma, Pagnossin Treviso, Reyer Venezia, Taranto Cras Basket.
[modifica] Collegamenti esterni
![]() ![]() |
||
Como · Faenza · La Spezia · Montichiari · Napoli · Parma · Pozzuoli |
||
Federazione italiana - Nazionale italiana - Campionato italiano - LegA Basket Femminile - Serie A2 |