Napoli Basket Vomero
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Napoli Basket Vomero | |||||||||||||||||||||||||
Campionato | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Serie A1 Femminile | |||||||||||||||||||||||||
Descrizione Società | |||||||||||||||||||||||||
Anno di fondazione | 1986 | ||||||||||||||||||||||||
Storia | Napoli Basket Vomero | ||||||||||||||||||||||||
Palazzetto | PalaBarbuto | ||||||||||||||||||||||||
Città | Napoli | ||||||||||||||||||||||||
Nazione | ![]() |
||||||||||||||||||||||||
Colori sociali | ![]() |
||||||||||||||||||||||||
Palmares | |||||||||||||||||||||||||
Scudetti | 1 Scudetto | ||||||||||||||||||||||||
Supercoppe Italiane Femminili | 1 Supercoppa | ||||||||||||||||||||||||
Titoli Europei | 1 Coppa Europa | ||||||||||||||||||||||||
Dirigenza e Allenatore | |||||||||||||||||||||||||
Presidente | ![]() |
||||||||||||||||||||||||
General Manager | Fulvio Bartoli | ||||||||||||||||||||||||
Allenatore | ![]() |
||||||||||||||||||||||||
Divise | |||||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||
Sito Ufficiale | |||||||||||||||||||||||||
Napoli Basket Vomero |
Il Napoli Basket Vomero è la principale società di pallacanestro femminile di Napoli.
Indice |
[modifica] Storia
La squadra viene ri-fondata nel 1986, raccogliendo l'eredità della GUF Napoli, già campione d'Italia nel 1942.
Nella stagione 2005 vince l'Eurocoppa 2005 battendo in finale Fenerbahçe SK İstanbul per 53 a 45.
Nella stagione 2007, chiude al 2° posto la stagione regolare, e vince lo scudetto battendo prima le campionesse in carica della Famila Schio, poi l'Umana Venezia, ed infine, in finale scudetto, la Germano Zama Faenza.
Ad ottobre 2007, Napoli conquista anche la Supercoppa Italiana, battendo ancora Faenza per 59-58.
[modifica] Roster 2006-2007
- 5 Stefania Paterna guardia-ala 180 cm 10/04/1980
- 6 Mariangela Cirone play 170 cm 07/02/1976
- 7 Paola Mauriello guardia-ala 184 cm 27/03/1981
- 8 Sara Giauro pivot 190 cm 25/10/1976
- 9 Lidia Mirchandani play/guardia 170 cm 27/07/1976
- 10 Imma Gentile play 175 cm 17/11/1975
- 11 Nicole Antibe ala-pivot 187 cm 11/04/1974
- 12 Enrica Pavia play 176 cm 08/02/1989
- 13 Valentina Fabbri pivot 196 cm 23/09/1985
- 14 Astou N'Diaye pivot 189 cm 05/11/1973
- 16 Giada Novarina pivot 192 cm 10/07/1987
- 18 Maria Godas ala-pivot 182 cm 28/03/1989
- 19 Maria Laura Franchini play-guardia 176 cm 03/04/1989
- 20 Kedra Holland-Corn guardia 173 cm 05/11/1974
Formazione che ha vinto la Supercoppa Italiana 2007: Paterna, Cirone, Mauriello, Giauro, Barnes, Gentile, Jekabsone, Horasan, Ndiaye, Holland-Corn. Allenatore: Molino.
[modifica] Palmares
[modifica] Galleria immagini
Tiro da tre di Sara Giauro. |
La squadra che ha vinto l'Eurocoppa 2005. |
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Napoli Basket Vomero
![]() ![]() |
||
Como · Faenza · La Spezia · Montichiari · Napoli · Parma · Pozzuoli |
||
Federazione italiana - Nazionale italiana - Campionato italiano - LegA Basket Femminile - Serie A2 |