Agostino Saccà
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Agostino Saccà (Taurianova, 7 febbraio 1944) è un giornalista e manager italiano, attualmente direttore di Rai Fiction.
[modifica] Biografia
Laureato in Scienze politiche, ha lavorato come giornalista a Panorama (1973-1975) e poi alla Rai, al Giornale Radio (1976-1979) e al TG3 (1979-1987).
Come dirigente televisivo è stato vicedirettore di RaiDue (1987-1989), responsabile della comunicazione Rai (1995-1996), vicedirettore (1998) e poi direttore di RaiUno (1998-2000 e 2001-2002).
Il 14 marzo 2002 è stato nominato direttore generale della Rai.
Dal 22 aprile 2003 è presidente di Rai Fiction.
Entrato in Rai nel 1976, Agostino Saccà ha scalato uno dopo l'altro tutti i gradini della carriera, grazie al suo trasversalismo politico che gli ha permesso di passare indenne attraverso le varie gestioni della Rai[citazione necessaria] a cominciare da quella socialista, poi quella dei cosiddetti "professori", quindi quella dell'Ulivo fino a raggiungere i vertici dell'azienda col governo di Silvio Berlusconi, dichiarando pubblicamente: "io voto Forza Italia con tutta la mia famiglia"[1].
Nel 2002 il Dg Saccà insieme al direttore di RaiUno Fabrizio Del Noce, chiude la trasmissione Il Fatto di Enzo Biagi.
Il 13 dicembre 2007, a seguito di un'indagine della Procura di Napoli su alcune conversazioni telefoniche intercettate con l'ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, il quale gli segnalava alcune persone, si è autosospeso dall'incarico. Berlusconi, in seguito alla pubblicazione dei testi delle telefonate, dichiara: "lo sanno tutti nel mondo dello spettacolo, in certe situazioni, in Rai, si lavora soltanto se ti prostituisci oppure se sei di sinistra".
Saccà ha pubblicamente ammesso: "Così mi sono comportato per questa ed altre segnalazioni che mi sono arrivate dall’on. Berlusconi. Ricordo che mi ha segnalato nell’ultimo anno due o tre persone, tra le quali attori maschi, anzi con questi ultimi arriviamo a quattro-cinque. Tra le donne ricordo tale Gaggioli, Elena Russo, Antonella Troise, Evelina Manna, Vittoria Ferranti".[2]
[modifica] Note
- ^ Ahi serva Rai. avvenimentionline.it, 30-11-2007. URL consultato il 08-02-2008.
- ^ Indagine Napoli, direttore Rai Fiction Saccà si autosospende. Reuters, 13 dicembre 2007. URL consultato il 14-12-2007.
[modifica] Collegamenti esterni
- Agostino Saccà nominato direttore generale Rai. la Repubblica, 14 marzo 2002. URL consultato il 14-12-2007.
- Agostino Saccà e l'intercettazione con Silvio Berlusconi in esame dalla Procura di Napoli. L'espresso, 20 dicembre 2007. URL consultato il 20-12-2007.