Acta Apostolicae Sedis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gli Acta Apostolicae Sedis (latino per "Atti della sede apostolica"), abbreviato AAS, sono la gazzetta ufficiale della Santa Sede e della Città del Vaticano.
Attualmente sono a pubblicazione mensile ma durante il corso dell'anno sono frequenti altre edizioni.
Il contenuto si divide in documenti papali, della Curia Romana e un'agenda pubblica di appuntamenti.
[modifica] Storia
La prima pubblicazione risale al 1865 con il nome di Acta Sanctae Sedis.
Il 23 maggio 1904 la pubblicazione iniziò ad avere carattere di uffcialità.
Il 29 settembre 1908 il papa Pio X con la costituzione apostolica Promulgandi Pontificias fondò gli Acta Apostolicae Sedis, i quali presero il posto degli Acta Sanctae Sedis.
[modifica] Voci correlate
• Argomenti trattati • • Vedi anche • • Elenchi • • Per Pontefice • |
||
Progetto Documenta Ecclesiae (Biblioteca Vaticana · vedi categoria) sottoprogetto Progetto Cattolicesimo |