On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


1. FC Norimberga - Wikipedia

1. FC Norimberga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

1. FC Norimberga
Calcio
Badge of Honour FIFA
Badge of Honour UEFA
Attuale campione d’Italia Campione d’Italia in carica
Detentore della Coppa Italia Detentore della Coppa Italia
Detentore della Supercoppa Detentore della Supercoppa Italiana
Attuale campione d’Europa Campione d’Europa in carica
Attuale campione del Sudamerica Campione del Sud America in carica
Campione d’Inghilterra in carica Campione d’Inghilterra in carica
Campione in carica MLS Campione in carica Major League Soccer
Detentore della U.S. Open Cup
Attuale campione del mondo Campione del mondo in carica
Detentore della Supercoppa Europea Detentore della Supercoppa d’Europa
Detentore della Coppa UEFA Detentore della Coppa UEFA
Campione di Germania Campione di Germania in carica
Campione di Spagna Campione di Spagna in carica
Der Club (Il Club)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra Maglia ufficiale Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni da gara
 
Casa
Manica sinistra Maglia ufficiale Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni da gara
 
Trasferta
Colori sociali: rosso, bianco
Dati societari
Città: Norimberga
Paese: bandiera Germania
Confederazione: UEFA
Federazione: DFB
Fondazione: 1900
Presidente: Michael A. Roth
Allenatore: Thomas von Heesen
Palmarès
Titoli di Germania: 9
Trofei nazionali: 3 Coppe di Germania
Trofei Internazionali:
Stadio
Frankenstadion
(44.600 posti)
Contatti
Valznerweiherstraße 200

90480 Norimberga (Germania)

L'1. FC Norimberga, ufficialmente 1. FC Nürnberg o 1. FCN, è una società polisportiva avente sede a Norimberga, città tedesca della Baviera, e nota principalmente per la sua squadra di calcio, che attualmente milita nella massima divisione tedesca.

Fu fondata il 4 marzo 1900 da un gruppo di diciotto giovani che si erano radunati in un pub locale, il "Bürenhütte", con lo scopo di formare una squadra di calcio piuttosto che di rugby, un altro dei nuovi sport "inglesi" che si andavano diffondendo in quel periodo. Oggi il club comprende squadre di pugilato, pallamano, hockey, pattinaggio in linea e su ghiaccio, nuoto, sci e tennis.

Gioca le partite casalinghe nell'EasyCredit-Stadion, già Frankenstadion, di Norimberga (46.700 posti, di cui 34.700 a sedere), che ospitò alcune partite dei Mondiali di Germania 2006.

Indice

[modifica] Storia

[modifica] L'ascesa di Der Club

La squadra del 1902
La squadra del 1902
La prima partita contro il Bayern Monaco nel 1901
La prima partita contro il Bayern Monaco nel 1901

Fino al 1909 la squadra aveva giocato così bene da far sperare nella conquista del campionato della Germania meridionale. Dopo la Prima guerra mondiale, infatti, il Norimberga avrebbe gradualmente imposto il proprio dominio sulla scena calcistica tedesca. Tra il luglio 1918 e il febbraio 1922 la squadra ottenne una striscia di imbattibilità di 104 partite ufficiali. Già dal 1919 la società era indicata con il nome Der Club (Il Club), un riconoscimento all'abilità e allo stile del Norimberga dentro e fuori dal campo, e si avviava a diventare una delle squadre tedesche più popolari e più vincenti.

Nel primo campionato disputato dopo la fine della Prima guerra mondiale il Norimberga affrontò in finale il SpVgg Greuther Fürth, campione in carica, battendolo per 2-0. Fu quello il primo dei cinque titoli che Der Club avrebbe conquistato nel giro di otto anni. In ognuna di queste vittoria il Norimberga annichilì i rivali.

La finale del 1922 fu aspramente contesa tra il Norimberga e l'Amburgo, ma non arrivò mai ad una conclusione sul campo. Il match era bloccato sul 2-2 dopo tre ore e dieci minuti di gioco. Anche la ripetizione della partita proseguì ai tempi supplementari e, in un'epoca che non consentiva sostituzioni, si era sul punteggio di 1-1 quando, con il Norimberga ridotto a sette calciatori, l'arbitro decise che non avrebbe potuto continuare a giocare. La DFB (Deutscher Fussball Bund o federazione calcistica della Germania) assegnò la vittoria all'Amburgo, a condizione che quest'ultimo rinunciasse al titolo nel nome della "buona sportività", decisione che l'Amburgo accettò malvolentieri. Alla fine il trofeo Viktoria quell'anno non fu presentato ufficialmente per ragioni politiche più o meno sordide.

[modifica] Dopo gli anni di gloria

Il dominio dell'1. FCN stava già per affievolirsi quando conquistò l'ultimo trofeo dell'epoca nel 1927, con il calcio che si sviluppava verso ritmi di gioco più veloci non adatti all'andatura lenta e compassata della squadra. Mentre il club continuava ad allestire squadre forti, altre società arrivavano sulla ribalta nazionale. Nel 1934 perse in finale contro lo Schalke 04, club che sarebbe diventato il più forte nell'epoca del Terzo Reich. Il Norimberga conquistò due altri titoli nazionali poco prima e subito dopo la Seconda guerra mondiale, nel 1936 e nel 1948, nella sua prima finale del dopoguerra. Nel 1935 e nel 1939 vinse poi due Tschammerpokal, l'antesignana dell'odierna Coppa di Germania.

[modifica] Epoca moderna

Nel 1961 il Norimberga vinse il suo ottavo titolo nazionale e perse la finale del campionato dell'anno successivo, in cui, però, si rifece della sconfitta patita l'anno prima ottenendo la sua seconda Coppa di Germania, nel 1962. Gli ottimi risultati resero naturale la candidatura del Norimberga tra le sedici migliori squadre della Germania scelte per formare la Bundesliga, la nuova lega calcistica professionistica tedesca, creata nel 1963. Nei primi anni di Bundesliga Der Club fu una squadra di metà classifica fino all'exploit del 1968: la squadra passò al comando della classifica alla quinta giornata e la mantenne fino alla fine della stagione, vincendo così il suo primo campionato di Bundesliga. L'anno seguente, però, si chiuse con un fallimento. L'allenatore Max Merkel, convinto che la squadra dei veterani fosse ormai troppo vecchia e incapace di ripetere l'impresa, escluse dalla rosa i giocatori della stagione precedente e ingaggiò dozzine di nuovi atleti. Alla fine la squadra retrocesse in seconda serie.

Passarono nove anni prima che la squadra si risollevasse. Dopo una serie di eliminazioni nei play-off per la promozione l'1. FCN ritornò in Bundesliga nel 1978, ma alla fine si piazzò al 17° posto e retrocesse nuovamente. L'anno seguente ci fu una pronta risalita, ma da allora le performance del club in Bundesliga sono state caratterizzate da molte difficoltà e piazzamenti nella parte bassa della graduatoria, con qualche retrocessione e permanenza nella Zweite Bundesliga per un anno o due. Il miglior piazzamento recente è il 5° posto conseguito nel 1988.

Alla metà degli anni novanta il Norimberga ebbe seri problemi finanziari, culminati in una penalizzazione di sei punti nella stagione 1995-1996 in Zweite Bundesliga, penalità che costò alla squadra la retrocessione in terza divisione. Una gestione oculata portò poi il Norimberga nuovamente in Bundesliga.

Nel 1999, però, l'FCN andò incontro a quella che è stata definita una delle beffe più clamorose nella storia della Bundesliga. Prima dell'ultima giornata era al 12° posto con tre punti di vantaggio e +5 di differenza reti rispetto all'Eintracht Francoforte, che si trovava al 16° posto, serio candidato alla retrocessione. Il Norimberga si apprestava a chiudere la stagione con una partita apparentemente facile, quella contro il Friburgo, anch'esso impegnato nella lotta per la salvezza. L'Eintracht affrontava il Kaiserslautern, campione di Germania nell'annata precedente e allora in lotta per un posto in Coppa UEFA. Frank Baumann sprecò un'ottima occasione per segnare all'ultimo minuto del match e il Norimberga perse 2-1. Tutte le altre rivali del Norimberga vinsero, compreso l'Eintracht, che sbaragliò il Kaiserslautern per 5-1. Con questo punteggio l'Eintracht colmò il distacco di tre punti ed eguagliò la differenza reti del Norimberga, che, sedicesima, retrocesse così in maniera inaspettata. Per decidere il declassamento della squadra bavarese fu infatti impiegato il terzo criterio: a parità di punti e di differenza reti, il Norimberga retrocesse per aver segnato meno gol rispetto all'Eintracht.

Hans Meyer, allenatore dal 2005 al 2008
Hans Meyer, allenatore dal 2005 al 2008

Dopo lo shock la squadra si riprese subito e attualmente gioca in Bundesliga. Nella stagione 2005-2006 ha conseguito una brillante salvezza, classificandosi ottava in campionato. Nell'annata seguente ha guadagnato il sesto posto e ha conquistato la Coppa di Germania, superando in finale i neo-campioni nazionali dello Stoccarda per 3-2 dopo i tempi supplementari.

[modifica] Palmarès

Der Club ha detenuto il titolo di Deutscher Rekordmeister (squadra vincitrice di più campionati) per oltre sessant'anni, anche se a volte ha condiviso l'onore con lo Schalke 04. Nel 1987 fu spodestata dal Bayern Monaco.

La Federazione calcistica tedesca consente alle squadre campioni di Germania di celebrare le vittorie con l'esposizione di stelle sulla maglia, il "Verdiente Meistervereine": una stella per tre titoli, due stelle per cinque titoli e tre stelle per dieci. Attualmente, tuttavia, sono riconosciuti come titoli soltanto quelli di Bundesliga, ovvero quelli ottenuti a partire dal 1963. Perciò il Norimberga, ancorché abbia conquistato il titolo tedesco per nove volte (risultando la seconda squadra tedesca per numero di campionati vinti), non è stata ancora insignita di nessuna stella.

[modifica] Palmarès

1920, 1921, 1924, 1925, 1927, 1936, 1948, 1961, 1968
1935, 1939, 1962, 2007
  • Campionati della Germania meridionale: 7
1916, 1918, 1920, 1921, 1924, 1927, 1929
  • Campionati di Baviera: 1
1907

[modifica] Rosa 2007-2008

N. Ruolo Giocatore
1 Bandiera della Germania P Alexander Stephan
2 Bandiera della Danimarca D Lars Jacobsen
3 Bandiera dell'Australia D Michael Beauchamp
4 Bandiera del Brasile D Gláuber
5 Bandiera della Germania D Andreas Wolf
6 Bandiera della Repubblica Ceca C Tomáš Galásek
9 Bandiera della Grecia A Angelos Charisteas
10 Bandiera della Bosnia-Erzegovina C Zvjezdan Misimović
11 Bandiera della Slovacchia C Marek Mintál
13 Bandiera della Russia A Ivan Saenko
15 Bandiera della Danimarca C Jan Kristiansen
16 Bandiera della Germania D Ralf Schmidt
17 Bandiera della Germania A Nicky Adler
18 Bandiera della Germania P Daniel Klewer
20 Bandiera dell'Australia A Joshua Kennedy
N. Ruolo Giocatore
21 Bandiera dell'Australia C Dario Vidosic
22 Bandiera della Germania C Marco Engelhardt
23 Bandiera dell'Australia D Matthew Spiranovic
24 Bandiera della Germania C Peer Kluge
25 Bandiera dell'Argentina D Javier Horacio Pinola
26 Bandiera della Germania A Christoph Weber
28 Bandiera della Germania D Dominik Reinhardt
29 Bandiera della Repubblica Ceca P Jaromir Blazek
30 Bandiera della Germania D Michael Kammermeyer
32 Bandiera della Croazia A Leon Benko
33 Bandiera della Slovacchia A Róbert Vittek
34 Bandiera della Germania C Lukas Kling
35 Bandiera della Germania A Chhunly Pagenburg
36 Bandiera della Tunisia C Jaouhar Mnari
37 Bandiera della Germania C Sebastian Szikal

[modifica] Giocatori celebri

[modifica] Bandiere

[modifica] Giocatori con brevi esperienze al Norimberga

[modifica] Allenatori celebri

[modifica] Epoca recente

[modifica] Albori

  • Izidor Kürschner
  • Fred Spiksley
  • Alfred Schaffer
  • Hans Schmidt

[modifica] Collegamenti esterni


Bundesliga 2007/2008

Amburgo · Arminia Bielefeld · Bayer Leverkusen - Bayern Monaco · Bochum · Borussia Dortmund
Duisburg · Eintracht Francoforte · Energie Cottbus · Hannover 96 · Hansa Rostock
Hertha Berlino · Karlsruhe · Norimberga · Schalke 04 · Stoccarda · Werder Brema · Wolfsburg

Federcalcio tedesca - Nazionale tedesca - Campionato tedesco - Zweite Bundesliga - Coppa di Germania
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu