Arminia Bielefeld
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Calcio ![]() |
|||
Se visualizzi anomalie nella tabella
Questa tabella utilizza dei parametri che potrebbero essere visualizzati non correttamente da alcuni browser non totalmente conformi agli standard W3C. Per piacere, non effettuare modifiche nel caso riscontrassi anomalie nella grafica (scudetti sfalsati, colori delle divise non corrispondenti...). |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Die Arminen | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
|
|||
Colori sociali: | nero, bianco e blu | ||
Dati societari | |||
Città: | Bielefeld | ||
Paese: | ![]() |
||
Confederazione: | UEFA | ||
Federazione: | ![]() |
||
Fondazione: | 1905 | ||
Presidente: | ![]() |
||
Allenatore: | ![]() |
||
Palmarès | |||
Stadio | |||
Schüco Arena (tradizionalmente chiamata Alm) (26.601 posti) |
|||
Contatti | |||
Melanchthonstraße 31 a 33615 Bielefeld (Germania) |
|||
www.dsc-arminia-bielefeld.de |
L'Arminia Bielefeld è una società calcistica di Bielefeld, città del Nord Reno-Westfalia, in Germania.
Indice |
[modifica] Storia
Fondata nel 1905 con il nome di 1. Bielefelder Fussball-Club Arminia, si fuse con un'altra squadra locale, il Bielefelder Turngemeinde, ma dopo un solo anno si separò per poi assumere la denominazione attuale , Deutscher Sportclub Arminia, nel 1927. Il nome Arminia è una versione femminile di Arminio o Hermann, il leggendario eroe della Battaglia della Foresta di Teutoburgo, che fermò l'avanzata dei Romani nella Germania settentrionale.
La squadra è detta spesso "la truppa dell'ascensore", dato che detiene il record di promozioni in Bundesliga (7) e di retrocessioni in Zweite Bundesliga (6). Dalla stagione 2005-2006 gioca in Bundesliga dopo la promozione ottenuta nella stagione 2004-2005. Il record di campionati consecutivi in Bundesliga risale agli anni ottanta, dalla stagione 1980-1981 alla stagione 1984-1985, periodo in cui l'Arminia conseguì anche i suoi migliori piazzamenti in prima serie (8° posto nel 1982-1983 e nel 1983-1984).
L'Arminia Bielefeld fu al centro dello scandalo che colpì la Bundesliga nella stagione 1970-1971, quando fu accusata di corrompere giocatori di altre squadre, tra cui Kickers Offenbach, Hertha Berlino, Schalke 04 e Colonia, nel tentativo di assicurarsi la permanenza in Bundesliga. La giustizia sportiva condannò l'Arminia alla decurtazione di tutti i punti ottenuti e alla retrocessione nella Regionalliga Ovet (II). Furono sospesi anche alcuni giocatori di varie squadre.
Malgrado l'apparente incostanza, l'Arminia ha conseguito buoni risultati nel corso della sua storia. Nei primi anni venti vinse una serie di campionati regionali. Dalla formazione della Bundesliga nel 1963 la squadra ha militato sempre nella Bundesliga o nelle seconde divisioni, tranne che per sette stagioni dal 1988-1989 al 1994-1995, trascorse nella terza serie.
[modifica] Curiosità
- Il calcio fece il suo debutto sulla radio tedesca nel novembre 1925 con la trasmissione della cronaca di parte del match tra Arminia e Preussen Münster.
- Nel 1998 l'Arminia divenne la prima squadra tedesca a mettere sotto contratto giocatori provenienti dall'Iran, per la precisione erano Ali Daei e Karim Bagheri.
- Insieme al Tasmania 1900 Berlino, l'Arminia detiene il record di 10 sconfitte consecutive in Bundesliga.
- In 1999, l'Arminia Bielefeld comprò un giocatore di nome Josef Ivanovic direttamente dalla Kreisliga, la più bassa categoria calcistica amatoriale in Germania in assoluto. Ivanovic ebbe abbastanza successo in Zweite Bundesliga.
[modifica] Rosa 2007-2008
|
[modifica] Collegamenti esterni
- (DE) Official team site
- (EN) La Guida Abseits al calcio tedesco
- (EN) Statistiche sull'Arminia Bielefed
![]() |
Bundesliga 2007/2008 | ![]() |
|
||
Federcalcio tedesca - Nazionale tedesca - Campionato tedesco - Zweite Bundesliga - Coppa di Germania |