Angelos Charisteas
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Angelos Charisteas | |
Nato | 9 febbraio 1980 Serres |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 191 cm | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | attaccante | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1998 | ![]() |
0 (0) |
1997-1998 | → ![]() |
9 (2) |
1998 | ![]() |
12 (0) |
1998-1999 | → ![]() |
7 (1) |
1999-2002 | ![]() |
75 (19) |
2002-2005 | ![]() |
66 (18) |
2005-2006 | ![]() |
31 (12) |
2006-2007 | ![]() |
28 (9) |
2007- | ![]() |
12 (4) |
Nazionale ![]() |
||
2001- | ![]() |
46 (14) |
Statistiche aggiornate al 7 lug 2007 (CET) | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Angelos Charisteas (in greco Άγγελος Χαριστέας, IPA:/ˈaŋgelos xarisˈtɛas/) (Serres, 9 febbraio 1980) è un calciatore greco, attaccante del Norimberga e della Nazionale greca.
Cresciuto calcisticamente nell'Aris Salonicco, ha giocato in patria anche con Strimonikos Serron e Athinaikos. Approdato in Germania, ha militato nel Werder Brema, per poi vestire le maglie di Ajax e Feyenoord, in Olanda. Attualmente gioca con i tedeschi del Norimberga.
Durante la permanenza nel Werder Brema l'allenatore della Nazionale greca, il tedesco Otto Rehhagel, lo convocò per Euro 2004. Qui Charisteas segnò una prima rete nella seconda gara del primo turno contro la Spagna (finita 1-1), poi il gol con cui la Grecia eliminò la Francia (1-0) nei quarti di finale. Al secondo minuto del secondo tempo della finale di Lisbona contro i padroni di casa del Portogallo Charisteas spedì di testa in rete, alle spalle del portiere lusitano Ricardo, il pallone che valse la conquista del primo Europeo nella storia della Nazionale greca.
1 Nikopolidis · 2 Seitaridis · 3 Venetidis · 4 Dabizas · 5 Dellas · 6 Basinas · 7 Zagorakis · 8 Giannakopoulos · 9 Charisteas · 10 Tsiartas · 11 Nikolaidis · 12 Chalkias · 13 Katergiannakis · 14 Fyssas · 15 Vryzas · 16 Kafes · 17 Georgiadis · 18 Goumas · 19 Kapsis · 20 Karagounis · 21 Katsouranis · 22 Papadopoulos · 23 Lakis · CT: Rehhagel
1 Nikopolidis · 2 Seitaridis · 3 Vyntra · 4 Tavlaridis · 5 Kyrgiakos · 6 Basinas · 7 Zagorakis · 8 Giannakopoulos · 9 Charisteas · 10 Tsiartas · 11 Papadopoulos · 12 Chalkias · 13 Sifakis · 14 Fyssas · 15 Vryzas · 16 Kafes · 17 Amanatidis · 18 Goumas · 19 Kapsis · 20 Karagounis · 21 Katsouranis · 22 Gekas · 23 Lakis · CT: Rehhagel