Giorgios Karagounis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Giorgios Karagounis Γιώργος Καραγκούνης |
|
Nato | 6 marzo 1977 Pirgos |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 176 cm | |
Peso | 74 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1995-1996 | ![]() |
0 (-) |
1996-1998 | Apollon | 55 (9) |
1998-2003 | ![]() |
118 (25) |
2003-2005 | ![]() |
32 (3) |
2005-2007 | ![]() |
38 (2) |
2007- | ![]() |
|
Nazionale ![]() |
||
1998- | ![]() |
|
Palmarès | ||
![]() |
||
Oro | Portogallo 2004 | |
Statistiche aggiornate al 22 marzo 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Giorgios Karagounis (gr. Γιώργος Καραγκούνης; Pirgos, 6 marzo 1977) è un calciatore greco che gioca come centrocampista nel Panathinaikos. È alto 176 cm e pesa 74 kg.
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Club
Esordisce con la maglia dell'Apollon Atene nel campionato 1996-97 segnando 2 gol in 31 partite; rimane nel club di Atene anche l'anno dopo segnando 7 gol in 24 presenze. A questo punto viene acquistato dal Panathinaikos, squadra in cui era cresciuto, in cui resta per ben 5 anni, fino all'estate del 2003, mettendo a segno 25 gol.
Viene notato dagli osservatori dell'Inter, che lo portano in Italia dove resta fino al 2005, facendo spesso panchina, nonostante facesse parte della rosa della nazionale greca vincitrice all'Europeo 2004.
Nel 2005 viene venduto al Benfica, formazione portoghese dove rimane fino alla stagione 2006-2007, prima di tornare in Grecia, di nuovo al Panathinaikos.
[modifica] Nazionale
In nazionale esordisce il 28 agosto 1998, contro la selezione di El Salvador; è stato uno dei principali artefici della vittoria della formazione ellenica agli europei del 2004, vinti sconfiggendo in finale il Portogallo.
[modifica] Palmarès
- Panathinaikos: 1995/96
Coppa Italia: 1: 2004/05
![]() ![]() |
Panathinaikos - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Galinović | 3 Sarriegi | 4 Mattos | 5 Morris | 6 Darlas | 7 Ninis | 8 Goumas | 9 Romero | 10 González | 11 Papadopoulos | 12 Postiga | 14 Salpigidis | 15 Fyssas | 18 Malarz | 19 Šerić | 20 Leontiou | 21 Karagounis | 22 Tziolis | 23 Simao | 24 Vyntra | 25 N'Doye | 27 Ivanschitz | 28 Petropoulos | 29 Nilsson | 30 Dimoutsos | 31 Spiropoulos | 33 Karnezis | 34 Pagalis | 35 Ntantamis | 36 Manucho | 38 Boutzikos | Allenatore: Peseiro |
1 Nikopolidis · 2 Seitaridis · 3 Venetidis · 4 Dabizas · 5 Dellas · 6 Basinas · 7 Zagorakis · 8 Giannakopoulos · 9 Charisteas · 10 Tsiartas · 11 Nikolaidis · 12 Chalkias · 13 Katergiannakis · 14 Fyssas · 15 Vryzas · 16 Kafes · 17 Georgiadis · 18 Goumas · 19 Kapsis · 20 Karagounis · 21 Katsouranis · 22 Papadopoulos · 23 Lakis · CT: Rehhagel
1 Nikopolidis · 2 Seitaridis · 3 Vyntra · 4 Tavlaridis · 5 Kyrgiakos · 6 Basinas · 7 Zagorakis · 8 Giannakopoulos · 9 Charisteas · 10 Tsiartas · 11 Papadopoulos · 12 Chalkias · 13 Sifakis · 14 Fyssas · 15 Vryzas · 16 Kafes · 17 Amanatidis · 18 Goumas · 19 Kapsis · 20 Karagounis · 21 Katsouranis · 22 Gekas · 23 Lakis · CT: Rehhagel