1233
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XII secolo - XIII secolo - XIV secolo | ||
anni 1210 - anni 1220 - anni 1230 - anni 1240 - anni 1250 | ||
1229 - 1230 - 1231 - 1232 - 1233 - 1234 - 1235 - 1236 - 1237 |
1233 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1233 |
Ab Urbe condita | 1986 |
Calendario cinese | 3929 — 3930 |
Calendario ebraico | 4992 — 4993 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1288 — 1289 1155 — 1156 4334 — 4335 |
Calendario persiano | 611 — 612 |
Calendario islamico | 630 — 631 |
Calendario bizantino | 6741 — 6742 |
Calendario berbero | 2183 |
Calendario runico | 1483 |
[modifica] Eventi
- Fondazione dell'Ordine dei Serviti o Servi dei Maria
[modifica] Nati
- Beatrice di Provenza, regina francese († 1267)
- Pietro de' Crescenzi, scrittore e agronomo italiano († 1320)
- Santa Rosa da Viterbo, santa italiana († 1252)
[modifica] Morti
- 1° marzo - Tommaso I di Savoia, conte sabaudo (n. 1178)
- 27 luglio - Ferdinando del Portogallo, conte delle Fiandre, sovrano portoghese (n. 1188)
- 30 luglio - Corrado di Marburgo, teologo tedesco