Vincenzo Linares
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Vincenzo Linares (Licata, 6 aprile 1802 - Palermo, 18 gennaio 1847) è stato il fondatore del periodico Il vapore, cui collaborarono i maggiori intellettuali palermitani dell’epoca e che cessò le pubblicazioni nel 1837 in concomitanza con lo scoppio a Palermo dell’epidemia di colera che gli diede l’ispirazione per il romanzo Maria e Giorgio, ossia il cholera a Palermo, che apparve nel 1838 e dove è evidente il richiamo alla peste manzoniana.
Si interessò anche di costumi e tradizioni popolari e di questo filone ricordiamo Novelle popolari di argomento siciliano e soprattutto L’avvelenatrice, che riscosse notevole successo.
A lui è intestato il liceo classico della sua città natale.