Villa Garibaldi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Villa Garibaldi è un giardino pubblico di Palermo.
[modifica] Storia
Il giardino è stato realizzato tra il 1861 e il 1864 dall'architetto Giovan Battista Filippo Basile a Piazza Marina a Palermo, nello storico quartiere della Kalsa e fu intitolata all'eroe nazionale Giuseppe Garibaldi proprio per celebrare la recentissima nascita della nazione Italiana.
[modifica] Struttura
La villa ha le entrate in corrispondenza delle strade principali che convergono nella piazza ed è limitata da una pregevole recinzione in ghisa risalente allo stesso periodo della creazione dello spazio verde. Tra le tante piante esotiche che si trovano all'interno il ficus è sicuramente l'attrazione principale essendo considerato uno dei più vecchi e grandi d'Italia. Nella villa troviamo busti scultorei tra i quali appunto quello di Giuseppe Garibaldi, Rosolino Pilo, Giovanni Corrao, Raffaele De Benedetto, Luigi Tukory oltre che fontane e chalet.
Durante recenti scavi sono venuti alla luce parti di una pavimentazione composta da ciottoli.
|
|
![]() |
Arte e monumenti: Monumenti | Musei |
Teatri: Massimo | Politeama | Biondo | Garibaldi | Santa Cecilia | Libero | Zappalà | |
Trasporti Urbani: AMAT | Metropolitana | |
Porti ed Aeroporti: Porto di Palermo | La Cala | Arenella | Aeroporto Punta Raisi | Aeroporto Boccadicalco | |
Stazioni: Stazione Centrale | Stazione Notarbartolo | Stazione Orleans | Stazione Lolli | |
Musei - Storia - Cucina - Usi e Costumi - Sport
Luoghi: Foro Italico | Museo Archeologico | Orto botanico | Parco della Favorita | Giardino Inglese Lingua e cultura: Storia | Toponomastica | Lingua | Università | Sindaci | Area metropolitana Cucina: Stigghiola | Pane c'a meusa | Sfincione | Pasta con le sarde | Caponata | Cucina siciliana | Arancina | Lattume | Frutta Martorana | Cassata | Cannoli Sport: US Palermo | Telimar | Waterpolo | Società Canottieri | Iveco | Pallavolo Palermo | UISP Zisa | CUS | Corsari | Sharks | Pallacanestro Ares |