Via Pandina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Via Pandina è una strada antica, per lo più ancora esistente, che congiunge Melegnano a Pandino, con un'interruzione all'attraversamento dell'Adda.
[modifica] Storia
La Pandina fu realizzata tra il 1350 ed il 1370 da Bernabò Visconti; lo scopo principale era quello di velocizzare il collegamento tra due castelli di sua appartenenza: quello di Melegnano e quello di Pandino: in tal modo poteva anche raggiungere in breve tempo i boschi dell'Adda ed esercitare la caccia. Si trattava, e si tratta ancora, di una strada totalmente rettilinea dalla lunghezza complessiva di circa 18 km. Non ci sono informazioni precise su quanto ingegnato all'epoca per l'attraversamento dell'Adda: si pensa ad un ponte di barche, ma l'ipotesi più probabile (Bernabò Visconti era un tipo rozzo e sbrigativo) è quella che fosse previsto un semplice guado, approfittando delle basse acque de fiume in quella zona.
[modifica] La strada attuale
Il tracciato è ancora in gran parte esistente; in particolare immaginando che non sia mai esistito un ponte sull'Adda si può supporre che della strada, come costruita, non ne sia andata distrutta nemmeno una parte.
La Pandina inizia a Melegnano partendo dalla via Dezza e diventando prima via Lodi e poi via Turati, prima di uscire dalla città incrociando la via Cerca; passa Dresano, poi entra in provincia di Lodi a Mulazzano, dove per la viabilità attuale è stata realizzata una circonvallazione. Sempre a Mulazzano la Pandina scavalca con un ponte ad arcata la Muzza, per poi proseguire verso Villa Pompeiana, nel comune di Zelo Buon Persico, dove la provinciale termina su un'altra, la Lodi-Merlino, mentre la strada antica prosegue verso l'Adda nel parco ittico; in prossimità del fiume il tracciato non è chiaramente individuabile. Ritorna visibile subito al di là dell'Adda, sull'argine in Provincia di Cremona, con il nome di strada Gamello (omonima della cascina) dove prosegue, parzialmente su sterrato, sotto le Cascine Canova e Fornace, nel Comune di Spino d'Adda. Riprende poi come strada provinciale a partire dal bivio della Paullese, attraversa Nosadello, già nel comune di Pandino, interseca la statale 472 ed entra nel centro abitato. La provinciale attuale prosegue verso Orzinuovi.
Nelle province di Milano e Lodi coincide con la Strada Provinciale n°138 (per entrambe le provincie) e congiunge Melegnano con Villa Pompeiana (frazione di Zelo Buon Persico) passando per Mulazzano. Il tratto compreso tra Spino d'Adda e Pandino coincide con l'odierna Strada Provinciale 91 della provincia di Cremona.