Trattino basso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Segni di punteggiatura |
---|
apostrofo ( ' ) ( ’ ) |
Altri segni tipografici |
ampersand o e commerciale (et) ( & ) |
Ortografia · Segno diacritico · modifica |
Il trattino basso (forse più conosciuto con il nome inglese underscore) è il carattere « _ », che si può digitare con la tastiera italiana tenendo contemporaneamente premuti il tasto SHIFT e il tasto dove è raffigutato il tratto d'unione. Il suo codice ASCII è il 95.
È un carattere ereditato dalla macchina per scrivere. Prima della diffusione dei computer e dei programmi di videoscrittura, il trattino basso era l'unico modo per sottolineare una parola. Infatti, per creare una sottolineatura, la parola veniva battuta per intero, poi bisognava riportare il carrello della macchina per scrivere all'inizio della parola stessa e mettere sotto ogni carattere un trattino basso.
In campo informatico è spesso usato al posto dello spazio, soprattutto nel nome dei file, negli indirizzi e-mail e nei nomi dei siti internet. Talvolta, nei messaggi inviati ai newsgroup, si usa mettere dei trattini bassi prima e dopo una parola per porre l'enfasi su di essa (ad esempio: «Secondo me _non_ è così»).
Oltre che nei newsgroup, viene impiegato con lo stesso scopo anche in altri contesti che richiedono l'utilizzo esclusivo di caratteri ASCII (e-mail, chat, Instant Messaging).