Punto elenco
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Segni di punteggiatura |
---|
apostrofo ( ' ) ( ’ ) |
Altri segni tipografici |
ampersand o e commerciale (et) ( & ) |
Ortografia · Segno diacritico · modifica |
In tipografia un punto elenco è un simbolo tipografico o glifo usato per introdurre gli elementi di un elenco (detto appunto elenco puntato), come il seguente:
• Questo è il testo di un elemento della lista. Da notare il punto elenco a sinistra.
• Questo è un elemento della lista differente dal primo e perciò è presente un secondo punto elenco.
Questa linea è parte del secondo elemento della lista, non è perciò presente un punto elenco.
Indice |
[modifica] Utilizzo
Il punto elenco è molto usato nei manuali tecnici (o reference works) per introdurre una serie di elementi correlati. Possono essere brevi frasi o avere la lunghezza di un paragrafo. La questione principale è che tutti i punti necessitino di essere riuniti insieme sotto lo stesso argomento. Gli elementi dell'elenco non terminano solitamente con un punto fermo, a meno che non siano frasi complete, è altresi pratica diffusa (ad esempio in Portogallo) il concludere ogni elemento, eccetto l'ultimo, con una virgola. È corretto concludere un elemento della lista con un punto fermo nel caso in cui più di una frase sia contenuta nell'elemento stesso.
[modifica] Uso nei programmi di videoscrittura
Il punto elenco non limitato come forma a quello di un cerchio nero pieno come mostrato sopra. Un normale programma di videoscrittura (“word processor”), quale ad esempio Microsoft Word, offre una varietà di forme che includono rombi, segni di spunta e frecce; molte di queste in più colori. Naturalmente se usato nella scrittura manuale il punto elenco può essere disegnato in qualsiasi stile.
Prima del utilizzo largamente diffuso dei word processors il punto elenco era denotato dagli asterischi e molti programmi di video scrittura convertono automaticamente gli asterischi in punti elenco se sono presenti all'inizio della linea.
Un certo numero di simboli regolari sono convenzionalmente usati come punti elenco nei sistemi basati su testo, tra i quali - (lineetta), * (asterisco), . (punto fermo) ed anche la o (O minuscola). Quando vengono salvati o copiati dei punti elenco HTML in formato testo Mozilla Firefox li converte in asterischi, “o” minuscole e, in più in cancelletto a seconda della “profondità” del punto in questione. L'asterisco (*) viene usato per indicare gli elementi di una lista nel markup di Wikipedia così come in molte altre Wiki.[1]
[modifica] Ottenere il punto elenco nei sistemi operativi
Nel sistema operativo Macintosh, premere option+8 per il punto elenco, option-shift+9 per il punto mediano.
In molti dei sistemi Windows (o altri); tenere premuto Alt mentre si scrive 0149, dal tastierino numerico, (Alt+0149) per ottenere un • o tenere premuto Alt mentre si scrive 7, sempre dal tastierino numerico, per un • (punto mediano) che viene talvolta usato come punto elenco. Questo metodo di inserire i caratteri è chiamato codice Alt.
Per le applicazioni GTK+ in Linux; tenere premuto Control e Shift mentre si inserisce U, quindi inserire 2022 e premere Invio per inserire un • oppure tenere premuto Control e Shift mentre si inserisce U, quindi inserire b7 e premere Invio per inserire un punto mediano.
[modifica] Codifica informatica
Il punto elenco corrisponde al carattere Unicode 0x2022. Nel HTML ha codifica • e • che danno rispettivamente • e •, ma la semantica richiede che si ottenga le liste puntate tramite l'uso appropriato del tag <li> all'interno di una lista non numerata (<ul>). Unicode definisce anche un punto triangolare ‣ (U+2023).