On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Spazio (punteggiatura) - Wikipedia

Spazio (punteggiatura)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Segni di punteggiatura

apostrofo ( ' ) ( )
parentesi ( ( ) ) ( [ ] ) ( { } ) ( 〈 〉 ) (< >)
due punti ( : )
virgola ( , )
lineetta ( ) ( ) ( ) ( )
tratto d'unione ( - ) ( )
punti di sospensione ( ) ( ... )
punto esclamativo ( ! )
punto fermo ( . )
punto esclarrogativo ( )
punto interrogativo ( ? )
virgolette ( « » ) ( ‘ ’ ) ( “ ” )
punto e virgola ( ; )
barra ( / )
spazio (( ) ( ) ( ))
punto mediano o mid dot ( · )

Altri segni tipografici

ampersand o e commerciale (et) ( & )
asterisco ( * )
tre asterischi o asterismo ( )
chiocciola o a commerciale (at) ( @ )
barra inversa ( \ )
punto elenco ( , più)
obelisco ( † ‡ )
gradi ( ° )
cancelletto ( # )
primo ( )
paragrafo ( § )
piede di mosca ( )
simboli monetari
      ( ¤ ) ( $ ) ( ¢ ) ( £ ) ( ¥ ) ( )
tilde ( ~ )
punto sovrascritto (˙)
macron o trattino alto ( ¯ )
trattino basso o underscore ( _ )
barra verticale o pipe ( | )

Ortografia · Segno diacritico · modifica

Lo spazio ( ) è, in ortografia qualunque spazio vuoto utilizzato per separare sezioni di testo scritto. Convenzionalmente indica però l'area vuota fra parola e parola. Le convenzioni sulla presenza e la dimensione degli spazi tra parole variano da lingua a lingua. Molti e differenti "caratteri spazio" sono disponibili nei set informatici per rappresentare spazi di differenti dimensioni e significato.

Indice

[modifica] Linguaggi naturali

L'italiano moderno usa lo spazio per separare le parole. Le convenzioni variano riguardo alla spaziatura del punto fermo, del punto esclamativo, del punto interrogativo e della lineetta (vedi sotto). Non tutte le lingue usano gli spazi tra le parole. Gli spazi non venivano usati in latino fino al 600 AD – 800 AD circa. L'antico ebraico e l'arabo fanno uso di spazi, in parte per compensare la perdita di chiarezza dovuta all'eliminazione delle vocali. Tradizionalmente tutte le lingue CJK non hanno spazi: il cinese ed il giapponese moderni (eccetto, per il giapponese, quando viene scritto con pochi o nessun kanji) non ne fanno uso, ma il coreano moderno usa gli spazi.

[modifica] Utilizzo informatico

Nella sintassi dei linguaggi di programmazione gli spazi vengono spesso usati per separare in maniera esplicita i token. Oltre a questo utilizzo per il resto gli spazi e gli altri caratteri non visibili (newline, tab, ecc.) sono normalmente ignorati dai moderni linguaggi di programmazione. Fanno eccezione l'Haskell, l'ABC ed il Python, che usano il numero di spazi nella indentazione per indicare l'inizio di un blocco ed il linguaggio di programmazione esoterico Whitespace nel quale gli spazi sono l'unico elemento sintatticamente significativo.

Gli editor di testo, i word processor il software di desktop publishing differiscono nel modo di visualizzare lo spazio sullo schermo e su come mostrano gli spazi alla fine delle linee a seconda della dimensione dello schermo o delle colonne. In alcuni casi gli spazi vengono rappresentanti semplicemente da uno spazio vuoto, in altri potrebbe venir usato un punto mediano o altri simboli. Molti caratteri differenti (descritti sotto) potrebbero essere usati per produrre degli spazi e dei "non-caratteri" funzioni (quali i margini e le regolazioni del tabulatore) possono anche interessare lo spazio.

[modifica] Caratteri spazio e tipografia digitale

Nella Codifica di caratteri informatica lo spazio en per uso generale è il carattere Unicode U+0020 (32 in decimale). Una volta visualizzato, spesso è considerato insignificante quando compare all'estremità di una linea di testo o quando è parte di una sequenza di caratteri non visibili, perciò può essere omesso o "collassato" in tali circostanze.

Nelle prove di lettura (in inglese proofreading), solo gli spazi em ed en sono rappresentati con questo carattere (in inglese sono denominati un em-quad o un en-quad), mentre gli altri tipi di spazio sono rappresentati con un segno numerico (#).

Il non-breaking space, U+00A0 (160 decimal), viene visualizzato come lo spazio normale ma è non collassabile. È anche usato per prevenire l'andata a capo delle righe e per il testo identato anche se alcune autority del World Wide Web ne scoraggiano l'uso per questi scopi

Una lineetta em può essere anche seguita da un hair space, U+200A (8202 decimal). Questo tipo di spazio è più stretto di uno spazio normale ed è usato raramente da solo. Può essere scritto in HTML usando l' entity &#x200A; o &#8202;. Sfortunatamente veramente pochi user agent sono in grado di visualizzare l'hair space correttamente: in molti casi il risultato è un simbolo differente o un punto interrogativo a schermo, in relazione al font usato e alle capacità di visualizzazione.

Spazio normale rispetto l'hair space
Spazio normale sinistra destra sinistra destra
Spazio normale con un trattino em sinistra — destra sinistra — destra
Hair space con un trattino em sinistradestra sinistra—destra
Nessuno spazio e un trattino em sinistra—destra sinistra—destra

L'Unicode definisce molti altri caratteri spazio con specifiche caratteristiche di semantica e di visualizzazione come mostrato nella tabella presente sotto. A seconda del browser e del font usato per visualizzare la tabella alcuni spazi potrebbero non essere resi in maniera corretta:

Caratteri spazio definiti in Unicode
Codice No break Valore HTML Nome In Block Visualizzazione Descrizione
U+0020 &#32; Spazio Basic Latin ] [ Spazio normale, uguale al carattere ASCII 0x20
U+00A0 &nbsp; Spazio No-Break Latin-1 Supplement ] [ Identico al U+0020, ma non sul punto al quale la linea deve essere spezzata
U+1680 &#5760; Marcatore di spazio Ogham Ogham ] [ Usato per la separazione interparola nei testi Ogham. Normalmente una linea verticale in un testo verticale o una linea orizzontale in un testo orizzontale, ma potrebbe essere uno spazio vuoto nei font "stemless". Richiede un font Ogham.
U+2002 &ensp; Spazio En,
o Nut
Punteggiatura ] [ Largo un en (metà di un em)
U+2003 &emsp; Spazio Em,
o Mutton
Punteggiatura ] [ Largo un em
U+2004 &#8196; Spazio Three-Per-Em,
o spazio spesso
Punteggiatura ] [ Un terzo di uno spazio em
U+2005 &#8197; Spazio Four-Per-Em,
o spazio medio
Punteggiatura ] [ Un quarto della larghezza em
U+2006 &#8198; Spazio Six-Per-Em Punteggiatura ] [ Un sesto della larghezza em. Nella tipografia elettronica qualche volta viene equiparato al U+2009.
U+2007 &#8199; Spazio figurato (Figure Space) Punteggiatura ] [ Nei font con cifre monospazio è uguale alla larghezza di una cifra
U+2008 &#8200; Spazio punteggiatura Punteggiatura ] [ È largo come una punteggiatura stretta del font
U+2009 &thinsp; Spazio sottile Punteggiatura ] [ Un quinto (talvolta un sesto) della larghezza di un em
U+200A &#8202; Hair Space Punteggiatura ] [ Sottile come uno spazio sottile
U+200B &#8203; Spazio a larghezza zero Punteggiatura ]​[ Usato per indicare la separazione delle parole ai sistemi di trattamento del testo quando si usano degli script che non utilizzano spazi visibili; normalmente la separazione non è visibile, ma può essere espansa nei passaggi che vengono giustificati. Nelle pagine HTML può essere usato per spezzare le linee in parole lunghe o come sostituto per il tag <wbr> il cui uso è deprecato. In ogni caso non è supportato da tutti i web browser, in particolare da Internet Explorer).
U+202F &#8239; Spazio No-Break stretto Punteggiatura ] [ Simile allo spazio No-Break U+00A0
U+205F &#8287; Spazio medio matematico Punteggiatura ] [ Usato nelle formule matematiche
U+2060 &#8288; Word Joiner Punteggiatura ]⁠[ Identico al U+200B, ma non sul punto al quale la linea deve essere spezzata. Introdotto nel Unicode 3.2 per sostituire "lo spazio di largezza zero no-break" (carattere U+FEFF) il cui uso era deprecato.
U+3000 &#12288; Spazio ideografico Simbolo e punteggiatura per lingue CJK ] [ Largo quanto la cella di un carattere CJK
U+FEFF &#65279; Spazio di largezza zero no-break
= Byte Order Mark (BOM)
Arabic Presentation Forms-B ][ Usato principalmente come carattere di Byte Order Mark. Usato come indicazione di non-breaking, l'uso è deprecato dall'Unicode 3.2. Usare al suo posto l'U+2060.

L'Unicode fornisce anche alcuni caratteri visibili da utilizzare quando è necessario un "simbolo di controllo" del blocco di testo: il simbolo per lo spazio (U+2420), il simbolo vuoto (U+2422), e l'Open Box (U+2423).

[modifica] Caratteri spazio nei linguaggi di markup

I caratteri spazio che compaiono in posizioni illogiche all'interno dell'elemento da cui iniziano le modifiche sia per l'XML che per l'HTML sono generalmente ignorati dai processor di questi linguaggi di markup. Per esempio, gli spazi che compaiono da qualsiasi lato dell'elemento "=" che separa un nome di attibuto dal relativo valore non hanno effetto sull'interpretazione del documento. Gli elementi al termine dei tag possono contenere degli spazi "trascinati" e gli elementi vuoti XML possono contenere gli spazi prima del "/>".

Nei valori di attributo del XML, le sequenze di spazi sono trattate come un singolo spazio quando il documento è letto da un parser [1]. Gli spazi contenuti nell'elemento XML così trattati non vengono modificati dall'analizzatore, ma l'applicazione che riceve le informazioni dall'analizzatore può scegliere di applicare delle regole simili al contenuto dell'elemento. L'autore di un documento XML può usare l'attributo xml:space="preserve" o un elemento per forzare il parser a scoraggiare l'applicazione downstream dall'alterare gli spazi contenuti nell'elemento.

Nella maggior parte degli elementi del HTML, una sequenza dei caratteri spazio è trattata come un "inter-word separator", il che può manifestarsi come un singolo carattere bianco quando il testo viene reso in un linguaggio che inserisce normalmente tale spazio fra le parole. [2] Il rendering è richiesto per applicare un trattamento più letterale degli spazi in determinati elementi, quali pre ed ogni elemento per cui il CSS viene usato per applicare un trattamento delgi spazi simile a quello del pre. In tali elementi, i caratteri bianchi non "collasseranno" nei separatori interparola.

Sia in XML che in HTML il non-breaking space non è trattato come uno spazio e quindi non è soggetto alle regole precedenti.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu