Torino 2008
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gli XI Campionati Indoor Europei e del Mediterraneo di Tiro con l'arco saranno ospitati dal 3 all'8 marzo 2008 nella città di Torino. È la prima volta che il capoluogo piemontese ospita un evento internazionale di tiro con l'arco, ma è forte dell'esperienza fatta con le Olimpiadi Invernali del 2006 e delle Paralimpiadi 2006. Sede dell'evento sarà l'Oval Lingotto, impianto sportivo di prestigio mondiale, teatro delle Olimpiadi Invernali del 2006. La copertura mediatica dell'evento sarà gestita dai quotidiani La Stampa e Tuttosport, oltre che via internet attraverso le notize aggiornate in tempo reale sul sito ufficiale di Torino 2008. Le finali di sabato 8 Marzo saranno trasmesse in diretta su Rai Tre dalle 16.10 alle 16.25 e sul canale satellitare Rai Sport Sat dalle 16.30 alle 17.30.
Indice |
[modifica] Il programma
- 3 marzo 2008: arrivo delle delegazioni, accreditamento.
- 4 marzo 2008: accreditamento, tiri di prova e cerimonia di apertura.
- 5 marzo 2008: gara di qualificazione per tutte le classi.
- 6 marzo 2008: fasi eliminatorie per tutte le classi.
- 7 marzo 2008: semifinali e Finali classi delle classi Juniores, Premiazioni.
- 8 marzo 2008: semifinali e Finali (diretta Rai Sport Sat) classi Seniores, Premiazioni, Cerimonia di Chiusura.
[modifica] Nazioni partecipanti
È prevista la partecipazione di squadre provenienti da tutta l'Europa:
Austria (AUT)
Belgio (BEL)
Bielorussia (BLR)
Bulgaria (BUL)
Croazia (CRO)
Repubblica Ceca (CZE)
Danimarca (DEN)
Spagna (ESP)
Finlandia (FIN)
Francia (FRA)
Regno Unito (GBR)
Georgia (GEO)
Germania (GER)
Grecia (GRE)
Israele (ISR)
Italia (ITA)
Lettonia ( LAT)
Libano (LIB)
Lituania (LTU)
Lussemburgo (LUX)
Moldavia (MDA)
Paesi Bassi (NED)
Norvegia (NOR)
Polonia (POL)
Portogallo (POR)
Romania (ROM)
Russia (RUS)
Serbia (SRB)
Slovenia (SLO)
San Marino (SMR)
Svizzera (SUI)
Svezia (SWE)
Turchia (TUR)
Ucraina (UKR)
[modifica] Atleti italiani in gara
OLIMPICO SENIORES FEMMINILE
- Pia Carmen Lionetti
- Elena Tonetta
- Natalia Valeeva
OLIMPICO SENIORES MASCHILE
- Marco Galiazzo
- Mauro Nespoli
- Amedeo Tonelli
COMPOUND SENIORES FEMMINILE
- Laura Longo
- Eugenia Salvi
- Paola Galletti
COMPOUND SENIORES MASCHILE
- Sergio Pagni
- Antonio Tosco
- Luca Cavani
OLIMPICO JUNIORES FEMMINILE
- Gloria Filippi
- Gaia Cristiana Miria
- Stefania Rolle
OLIMPICO JUNIORES MASCHILE
- Massimiliano Mandia
- Luca Melotto
- Lorenzo Giori
COMPOUND JUNIORES FEMMINILE
- Anastasia Anastasio
- Giulia Cavalleri
- Jasmil Frandi
COMPOUND JUNIORES MASCHILE
- Loris Baselli
- Luca Fanti
- Luca Di Benedetto
[modifica] 4 Marzo
Risolti tempestivamente alcuni disguidi legati ai bagagli, tutti gli atleti provenienti dalle 34 nazioni partecipanti hanno completato l’accreditamento e hanno passato la mattinata ad allenarsi sul campo di gara. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 17.30, si è svolta la cerimonia di apertura degli XI Campionati Europei e del Mediterraneo nella bellissima cornice del Borgo Medievale di Torino. Musica dal vivo, funamboli e sbandieratori di Asti hanno creato una magica atmosfera prima della sfilata di tutte le Nazioni presenti. Gli atleti hanno portato i colori della propria bandiera accompagnati da bellissime ragazze che sorreggevano stendardi a forma di mezza Mela Rossa di Cuneo (uno degli sponsor) con il nome di ogni Paese. Sono intervenuti il presidente CONI Regione Piemonte Patrizia Bugnago, il responsabile dell’Ufficio Sport Torino Franco Ferraresi e il Presidente FITARCO e EMAU Mario Scarzella. Tutti hanno espresso la gioia per poter ospitare ancora una volta un evento sportivo di grande rilievo proprio a Torino, gia’ sede delle Olimpiadi Invernali e poi delle Universiadi. Nonostante il forte vento, il pluricampione del mondo arco nudo Giuseppe Seimandi ha scoccato la freccia di inaugurazione centrando perfettamente un paglione posto al centro del Po. La freccia infuocata ha dato il via a uno spettacolo pirotecnico davvero suggestivo che ha chiuso la cerimonia.
[modifica] 5 Marzo
Oggi si sono svolte le gare di qualificazione. La divisione compound ha tirato la matttina, mentre la divisione olimpica ha tirato nel pomeriggio. Tutti gli atleti hanno fatto del loro meglio per ottenere delle buone posioni ma la vera gara iniziera’ domani mattina con gli scontri diretti. Tutti i risultati sono disponibili su questa pagina del sito ufficiale degli Europei
[modifica] Collegamenti esterni
- Il sito ufficiale dei XI Campionati Europei.
- Il sito della FITARCO, Federazione Italiana Tiro con l'Arco.
- Il sito dell'EMAU, European and Mediterranean Archery Union.