Top Gear
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce parla del formato attuale (dopo il 2001).
Top Gear | |
---|---|
Anni di produzione: | 2002 - ... |
Durata: | 60' circa |
Genere: | show televisivo |
Prodotto da: | Andy Wilman - BBC Two |
Presentatore: | Jeremy Clarkson Richard Hammond James May |
Rete: | BBC Two Discovery Channel |
Sito web: | http://bbc.co.uk/topgear |
![]() |
Top Gear è uno show televisivo della BBC sulle automobili.
Il formato attuale, che ha vinto Emmy Award e BAFTA[1], è uno show televisivo della BBC che parla di veicoli, in particolare automobili. Si stimano 350 milioni di spettatori di tutto il globo, 8 dei quali seguono Top Gear ogni settimana nel Regno Unito su BBC Two.[2] È uno degli show televisivi più scaricati illegalmente al mondo.[3][4]
I presentatori sono Jeremy Clarkson, Richard Hammond (soprannominato Hamster), James May (soprannominato Captain Slow) e partecipa anche The Stig, un anonimo pilota che effettua i test in pista sul quale Jeremy narra innumerevoli leggende. Top Gear è provocatorio, umoristico e allegro in tono.
La decima stagione di Top Gear è terminata il 23 dicembre 2007; lo show ritornerà nell'estate del 2008[5]
Top Gear originale era una trasmissione di mezz'ora prodotta dalla BBC Birmingham tra il 1977 e il 2001. Top Gear Magazine è una pubblicazione a parte prodotta dalla BBC Magazines e ha editori in comune con lo show televisivo e include interventi dei presentatori. Da dicembre 2007 la rivista è edita anche in italia da Editoriale Domus.
Indice |
[modifica] Storia
Jeremy Clarkson, che aiutò Top Gear nel suo formato originario a raggiungere picchi di ascolti all'inizio degli anni '90, assieme al produttore Andy Wilman, lanciò con successo un nuovo format di Top Gear per la BBC, contravvenendo ad una decisione precedente di cancellare lo show nel 2001. La nuova seris venne trasmessa per la prima volta nel 2002. Lo studio di Top Gear si trova a Dunsfold Park nel Surrey, un aerodromo privato[6][7]. Top Gear utilizza un circuito da gara temporaneo che fu progettato per lo show dalla Lotus ed è attrezzato per le manovre di decollo/atterraggio e rullaggio . Un grande hangar viene usato come studio per le registrazioni, con un pubblico in piedi che si rivolge alla BBC per ottenere i biglietti gratuiti.
Il nuovo format incorpora molti profondi cambiamenti rispetto al vecchio show. La durata della messa in onda è stata estesa ad un'ora (60 minuti nei canali principali, 40 minuti nei canali digitali) e due nuovi presentatori sono stati introdotti: Richard Hammond e Jason Dawe, con James May al posto di Dawe dopo la prima stagione. The Stig, un anonimo pilota misterioso, è stato introdotto come test driver. Sono state aggiunte nuove parti, tra cui "Star in un'Auto Economica (Star in a Reasonably-Priced Car)", "The Cool Wall", "Le News", "Tempi sul giro", e delle vere e proprie chicche come gare, competizioni e frequenti distruzioni di roulotte.
La messa in onda della nona stagione era prevista sul canale BBC Two dall' 8 Ottobre 2006. Tuttavia, il 20 Settembre 2006, Hammond si ferì gravemente mentre era alla guida di un auto da corsa con propulsore a turbina a oltre 314 mph (502 km/h) durante un servizio per lo show. Il 24 Settembre la BBC disse: "Viene data conferma che la parte finale del Meglio di Top Gear è stata postposta a data da destinarsi e la nuova stagione, il cui inizio era stato programmato per l' 8 Ottobre, subirà dei ritardi." Sia la BBC che l'Health and Safety Executive (HSE) iniziarono delle indagini sull'accaduto.[8] Il 5 Ottobre, ripresero le lavorazioni.[9] La nona stagione incominciò il 28 Gennaio 2007 includendo spezzoni dell'incidente di Hammond.[10] La prima puntata della nona stagione fece maggiori ascolti della finale della versione per celebrità del Grande fratello inglese, chiamata Celebrity Big Brother 2007 (UK)[11] e l'episodio conclusivo della stagione ebbe 8 milioni di telespettatori — il più alto livello per la BBC2 da oltre un decennio.
Un'edizione speciale di Top Gear — registrata per il Red Nose Day 2007 — chiamata Top Gear of the Pops univa al tipico format dello show musica e apparizioni di artisti come Lethal Bizzle, Travis, Supergrass, e McFly con una sfida: scrivere una canzone che includesse le parole "sofa (divano)", "administration (amministrazione)" e "Hyundai" nonché una performance di Clarkson, Hammond and May con Justin Hawkins del brano "Red Light Spells Danger" di Billy Ocean.
Repliche delle prime stagioni vengono tuttora trasmesse sui canali inglesi Dave e UKTV People, ridotti a 45 minuti per riuscire a rimanere all'interno dell'ora di programmazione lasciando i minuti rimanenti per la pubblicità. Da metà ottobre 2007 il canale Dave ha iniziato a trasmettere i nuovi episodi di Top Gear, con sole tre settimane di ritardo da BBC Two. I nuovi episodi vengono proposti anche in una versione modificata di 45 minuti. Top Gear viene trasmesso in altri paesi sia nel suo formato originale, che in una version modificata, o (come nel caso dell'edizione nordamericana) con segmenti speciali di fronte ad un pubblico inglese.
La BBC trasmette anche puntate di Top Gear sui suoi canali televisivi internazionali come BBC World. Gli episodi sono accorciati rispetto alla lunghezza originaria che è di un'ora a 30 minuti, lasciando spesso in sospeso dei riferimenti e creando perciò delle inconsistenze. In aggiunta, qualche volta la scaletta originaria non viene rispettata, così che i riferimenti a degli eventi non ancora andati in onda sono comuni. L'unico spezzone girato espressamente per la versione internazionale è alla fine di ogni episodio, quando Clarkson saluta i telespettatori di BBC World, invece che quelli della BBC.
Di recente, BBC World non ha mandato in onda spezzoni di alcune puntate, creando invece dei "meglio di", veri e propri collages delle stagioni precedenti. In ogni caso l'edizione che va in onda su BBC World si focalizza sulle sfide e le gare degli episodi normali, eliminando i commenti più 'pungenti' di Clarkson. In questa edizione, le interviste e i giudizi sull' "Auto dell'anno" non vengono generalmente mostrati.
Nell'aprile del 2007, la BBC riferì al Sun la notizia che Top Gear sarebbe stato in trattative per la creazione di una versione americana. I presentatori attuali sarebbero rimasti tali, ma lo show avrebbe posto maggior attenzione sulle auto americane includendo inoltre celebrità americane.[12] In luglio lo stesso Sun riportò tuttavia la notizia che i piani per una versione americana erano stati accantonati, in parte per i timori di Clarkson di trascorrere molti mesi negli Stati Uniti, lontano dalla sua famiglia.[13]
Una puntata speciale, Top Gear: Polar Special, è stata trasmessa nel Regno Unito il 25 Luglio 2007, e di nuovo il 29 Luglio. Questo episodio consisteva in una gara fino al Polo nord magnetico[14] partendo da Resolute in Canada, con James May e Jeremy Clarkson in viaggio con una Toyota Hilux appositamente modificata, e Richard Hammond su una slitta trainata da cani. Tutti e tre i presentatori avevano al loro fianco esploratori esperti, ma Clarkson e May sono state le prime persone a raggiungere il Polo Nord magnetico in auto, coadiuvati dal navigatore satellitare del veicolo GNSS per localizzare le loro coordinate con quelle note del Polo. È stato il primo episodio del programma ad essere trasmesso in alta definizione.
Il 9 Settembre 2007, Top Gear ha partecipato all'edizione 2007 della 24-ore britannica a Silverstone, dove i conduttori (incluso lo Stig) hanno guidato una BMW 330d diesel preparata per l'occasione arrivando terzi nella loro categoria e 39° in totale.
Il 19 Novembre 2007, il canale australiano SBS si è assicurato i diritti di esclusiva di Top Gear per produrre una versione australiana dello show.[15] L'Australia è il primo paese al mondo ad ottenere i diritti per fare una versione nazionale dello show, che mescoli auto ad alte prestazioni con divertimento e celebrità. Il presentatore d Top Gear Jeremy Clarkson ha aggiunto: "Sono contento che Top Gear sbarchi in Australia. Forse il primo ospite potrebbe essere Jonny Wilkinson".[16]
[modifica] Tempi sul giro
La pista di prova della trasmissione televisiva è un ex aeroporto dismesso. Qui sotto ci sono tutti i tempi fatti registrare dalle autovetture testate da The Stig.
|
|
|
[modifica] Star in un'Auto Economica (Star in a Reasonably-Priced Car)
Star in un'Auto Economica (Star in a Reasonably-Priced Car) è una parte ricorrente di Top Gear. Nella maggior parte delle puntate, una celebrità — solitamente britannica — viene intervistata da Jeremy Clarkson. Lo scambio di opinioni è per lo più divertente, ed è incentrato su argomenti legati al mondo delle automobili, come le auto possedute dal personaggio famoso. Quindi Clarkson, l'ospite e il pubblico nello studio guardano il giro più veloce della star sul tracciato di Top Gear.
[modifica] Suzuki Liana
Per le prime sette stagioni del formato attuale, l'auto guidata era una Suzuki Liana. Il modello utilizzato è di produzione, ad eccezione dell'aggiunta di una gabbia roll-bar e di sedili racing come misura di sicurezza. Ogni ospite fa prima pratica con lo Stig e poi può fare un certo numero di tentativi per girare in pista nel più breve tempo possibile. Tuttavia, la star non viene a conoscenza del proprio tempo fino a che non si tiene l'intervista. I giri di pratica, i fuori pista e le facce dei guidatori vengono mostrate al pubblico per divertimento, grazie anche ad una telecamera posta all'interno della vettura.
Questi sono i tempi delle star che si sono cimentate nella sfida nel corso delle prime 65 puntate.
[modifica] Tempi sul giro con la Suzuki Liana
|
|
|
I due giri più lenti sulla lista delle celebrità con la Liana sono quelli di Terry Wogan e Richard Whiteley; entrambi sono stati battuti da Billy Baxter, un veterano della guerra in Bosnia che è completamente cieco. È riuscito a compiere, con la Liana, un giro intero del tracciato, con Jeremy Clarkson in qualità di navigatore seduto nel sedile passeggero. L'impresa richiese 2 minuti e 2 secondi, che sono 1.4 secondi in meno di Terry Wogan, e 4 secondi in meno di Richard Whiteley.
Quando era in servizio, la Liana ha percorso 1600 giri in pista, e i pneumatici e i freni sono stati sostituiti 400 volte.[21]
[modifica] Tempi sul giro dei piloti di Formula 1
Molti piloti britannici di Formula Uno sono stati ospiti di Top Gear. Tutti sono stati inseriti in una lista a parte con particolare interesse per i loro tempi, grazie al loro eccezionale livello di bravura. Quando la Liana fu rimessa in gioco dal "pensionamento" per permettere a Jenson Button di fare il suo tempo, Clarkson disse che sarebbe stata utilizzata anche in futuro per i tempi dei piloti di Formula 1. Il guidatore di F1 che più di recente ha guidato la Liana è stato Lewis Hamilton, nella puntata del 2 Dicembre 2007.
Entrambi gli Stigs, quello con la tuta nera e l'attuale Stig hanno fatto giri cronometrati del tracciato con la Suzuki Liana. Al vertice della lista con la Liana si collocò il secondo Stig (1:44.4), che tirò fuori la macchina per la sua ultima corsa (anche se, per celebrità come i piloti di F1, la Liana viene ancora utilizzata) durante l'episodio 2 della stagione 8.
|
|
|
[modifica] Chevrolet Lacetti
A partire dall'ottava stagione, la Liana fu sostituita da una Chevrolet Lacetti, con una nuova tabella dei tempi sul giro. Il regolamento venne modificato in modo che ogni star avesse a disposizione cinque giri di pratica, quindi un giro finale cronometrato, senza sconti di alcun tipo per eventuali rallentamenti. Questi sono i tempi delle star che si sono cimentate nella sfida nel corso delle ultime stagioni.
[modifica] Tempi sul giro con la Chevrolet Lacetti
|
|
|
[modifica] Auto dell'anno
Al termine di ogni stagione autunnale i conduttori presentano un riconoscimento per quella che considerano l'auto migliore dell'anno, sulla quale tutti e tre devono essere d'accordo. Le vincitrici finora sono state:
- 2001 – Ford Mondeo
- 2002 – Land Rover Range Rover
- 2003 – Rolls-Royce Phantom
- 2004 – Volkswagen Golf GTI
- 2005 – Bugatti Veyron
- 2006 – Lamborghini Gallardo Spyder
- 2007 – Ford Mondeo oppure Subaru Legacy Outback (non sono stati in grado di decidere)
[modifica] Note
- ^ BAFTA winners and nominees 2000-2005. BAFTA, 14 Marzo 2007. URL consultato il 26-04-2007.
- ^ Top Gear will return, BBC insists in BBC News. 11-03-2007. URL consultato il 11-04-2007.
- ^ Top Gear's chequered past. BBC, 2006-09-21. URL consultato il 2007-10-04.
- ^ [http://torrentfreak.com/top-10-most-pirated-movies-and-tv-shows-2007-080101/ Torrentfreak.com Top 10 Most Pirated Movies and TV Shows of 2007], Top Gear è in seconda posizione. 01/01/2008, URL consultato il 02/01/2008
- ^ BBC Top Gear website
- ^ Dunsfold Aerodrome
- ^ Dunsfold Park
- ^ Savage, Mark. "Top Gear's Chequered Past", BBC News, 2006-09-21. URL consultato il 2007-02-18.
- ^ "Filming resumes on Top Gear show", BBC News, 2006-10-05. URL consultato il 2007-02-18.
- ^ Hamster Attends TG Awards. 13 Dicembre 2006.
- ^ BBC News: Top Gear crash wins ratings clash. 29 Gennaio2007.
- ^ BBC Top Gear in US TV deal talks. BBC News, 2007-04-09. URL consultato il 2007-04-09.
- ^ The Sun It's Stop Gear for the States. The Sun, 2007-07-24. URL consultato il 2007-07-25.
- ^ Top Gear Team in Hot Water Over Pole Race
- ^ "Australian Broadcaster SBS secure the rights to franchise Top Gear and produce an Australian version of the show"
- ^ "I'm delighted that Top Gear is going to Australia. Maybe the first guest could be Jonny Wilkinson."
- ^ Top Gear Series 8, Episode 4 2006.05.28 – Jeremy Clarkson: "This, 1:20.4, the old Koenigsegg lap, we don't need it anymore." – Rimossa dalla tabella
- ^ Top Gear Series 7, Episode 2 2005.11.20 – Jeremy Clarkson: "You know we put it around the track this morning, with the Stig driving it, OK, 1:25-point-something." – Tempo reale sul giro non inserito
- ^ Top Gear Series 5, Episode 4 2004.11.14 – Richard Hammond: "Where does it compare to the old one?" Jeremy Clarkson: "It's at 1:36.2 but it was the wettest day we've ever had so you can't do anything about that..."
- ^ Top Gear Series 2, Episode 8 2003.07.06 - Original time of 1:48 was prior to recording fractional seconds. Jeremy Clarkson to Jodie Kidd: "We don't have points on this, but actually you were point three of a second faster than Jay Kay."
- ^ Top Gear Series 8, Episode 1 2006.05.07 - Detto da Jeremy Clarkson in occasione dell'introduzione della nuova macchina.