Tony Pagliuca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Antonio (Tony) Pagliuca (Pescara, 1946) è un musicista italiano.
Nel 1948 la famiglia Pagliuca si trasferisce a Marghera (Venezia). Allievo di Aldo Casati, nel 1968 entra nella formazione del “complesso” Le Orme. Tony con Aldo Tagliapietra, Michi Dei Rossi realizza nell’arco di vent’anni 13 LP, di cui uno in edizione inglese, e 7 dischi a 45 giri.
Si tratta, dal punto di vista compositivo, di un elemento trainante del gruppo, che contribuisce notevolmente al successo delle Orme in versione progressive e poi classicheggiante.
Dall’avventura rock a quella del suo superamento Tony Pagliuca matura ormai la sua individuazione da solista: alla fine degli anni ‘80 chiude con l’album “Florian” un suo primo ciclo di vita artistica, caratterizzata dal prodotto di gruppo. Nel 1992 la Philips pubblica il suo primo CD “Io chiedo” e nello stesso anno avviene il distacco dal complesso delle Orme.
Nel 1993 la R.T.I. pubblica il CD “Immagin-arie”. Nel 1997 la San Paolo Audiovisivi gli affida la realizzazione e l’arrangiamento del nuovo lavoro di Carlo Recalcati “Benedetto Dio nei suoi Santi”. Nel 1999 scrive la Messa di Natale che diviene il CD La notte della stella. Nel 2003 Demos a Marghera. Cd di canzoni e suite. Nel 2004 Re-Collage Riedizione del primo LP di successo delle Orme in chiave Jazz.
[modifica] Curiosità
Nel 1996 compone le musiche del film documentario di Stefano Missio Quando l'Italia non era un paese povero.
[modifica] Voci correlate
- Musica
- Generi musicali
- Rock progressivo
- Musicisti di rock progressivo italiano
[modifica] Collegamenti esterni
Aldo Tagliapietra | Michi Dei Rossi | Michele Bon
Tony Pagliuca | Tolo Marton | Germano Serafin | Francesco Sartori |
Discografia |
Studio: Ad gloriam | Collage | Uomo di pezza |Felona e Sorona | Contrappunti | Smogmagica | Verità nascoste | Storia o leggenda | Florian | Piccola rapsodia dell'ape | Venerdì | Orme | Il fiume | Elementi | L'infinito |
Singoli principali: Concerto n. 3/Blue rondo à la Turk | Canzone d'amore/È finita una stagione |
Raccolte e Live: L'aurora delle Orme | In concerto | Antologia 1970-1980 | Amico di ieri | Studio Collection 1970-1980 | Live in Pennsylvania |
Bibliografia |
Storia e leggenda |
Voci correlate |
Carlo Alberto Rossi | Giampiero Reverberi | Walter Mac Mazzieri | Peter Hammill | Rock progressivo italiano |