Tommaso II di Savoia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|
|
|
|
|
|
Figli
|
Figli
|
Tommaso II di Savoia (1199 – 7 febbraio 1259) è stato un conte sabaudo dal 1253 al 1263 assieme al cugino Bonifacio di Savoia..
Sposò Giovanna di Fiandra della quale rimase vedovo nel 1244. Riuscì ad ottenere 1248 in feudo dall'imperatore Federico II il comune di Torino, cosa che ai torinesi non piacque affatto, ottenendo anche l'approvazione del Papa Innocenzo IV del quale sposò la nipote Beatrice Fieschi da cui ebbe tre figli:
- Ludovico, divenuto poi Ludovico I, signore del Vaud
La città di Torino aderì nel 1255 alla coalizione di comuni guidata da Asti: Tommaso II venne sconfitto, fatto prigioniero e costretto a cedere la città che però sarà sottoposta sino al 1270 alla signorìa di Asti, poi fino al 1276 a quella di Carlo d'Angiò ed infine a quella di Guglielmo VII del Monferrato al quale verrà strappata (fu fatto prigioniero) da Tommaso III di Savoia.
separatore
Predecessore: | Conte di Savoia | Successore: | ![]() |
Amedeo IV | 1253 - 1259![]() con Bonifacio |
Bonifacio |