1244
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XII secolo - XIII secolo - XIV secolo | ||
anni 1220 - anni 1230 - anni 1240 - anni 1250 - anni 1260 | ||
1240 - 1241 - 1242 - 1243 - 1244 - 1245 - 1246 - 1247 - 1248 |
1244 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1244 |
Ab Urbe condita | 1997 |
Calendario cinese | 3940 — 3941 |
Calendario ebraico | 5003 — 5004 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1299 — 1300 1166 — 1167 4345 — 4346 |
Calendario persiano | 622 — 623 |
Calendario islamico | 641 — 642 |
Calendario bizantino | 6752 — 6753 |
Calendario berbero | 2194 |
Calendario runico | 1494 |
[modifica] Eventi
- Costituzione della Compagnia di Santa Maria della Misericordia, poi Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze, la più antica Confraternita Laica per l'assistenza ai malati e, in generale, la più antica istituzione privata di volontariato esistente al mondo, ancora attiva dalla sua fondazione.
[modifica] Nati
- Bonifacio di Savoia, conte sabaudo († 1263)
- Enrico I di Navarra, sovrano francese († 1274)
[modifica] Morti
- Eleonora di Castiglia, sovrana spagnola (n. 1202)
- Manfredo III di Saluzzo, marchese italiano
- Oberto II, vescovo cattolico italiano