Telly Savalas
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Aristotelis Telly Savalas (Garden City, 21 gennaio 1922 – Universal City, 22 gennaio 1994) è stato un attore statunitense.
Vincitore di un Emmy Award e nominato all'Oscar nel 1963 per L'uomo di Alcatraz, divenne però popolare nel ruolo del tenente Kojak.
Indice |
[modifica] Biografia
Secondo di cinque figli degli emigrati greci Christina (artista) e Nick, proprietario di un ristorante a New York, Savalas ha compiuto lavori umili e saltuari a partire già da 10 anni, dal giornalaio al metronotte. Si arruolò poi nell'esercito statunitense allo scoppiare della Seconda guerra mondiale.
Laureatosi in Inghilterra all'Università di Manchester, Savalas perfezionò il suo inglese (parlava prevalentemente greco) e si interessò dei mondi radiofonico e televisivo (quest'ultimo appena nato). Questa passione lo porterà al successo negli USA, dove sottoscriverà un contratto con il network ABC.
[modifica] La televisione e il cinema
Alla ABC divenne produttore esecutivo della redazione sportiva. Venne notato da Burt Lancaster alla conduzione di uno speciale sportivo nel '59 e, nel 1963 viene nominato all'Oscar tra i cinque migliori attori non protagonisti per la parte del sadico Feto Gomez in L'uomo di Alcatraz. Successivamente interpreta Ponzio Pilato ne La più grande storia mai raccontata (1965), poi è protagonista in Quella sporca dozzina (1967), Joe Bass l'implacabile (1968) e I guerrieri (1970). In diversi film, Savalas ha rappresentato la quintessenza del cattivo.
Nel 1973 nasce l'icona del poliziotto piccolo e calvo, ghiotto di lecca-lecca[1], Theo Kojak, che esordisce nell'episodio Gli omicidi di Marcus Nelson (prodotto dalla CBS nel 1973). La serie terminerà ufficialmente nel 1978[2]. Tra il 1985 e il 1990 furono registrati altri Film-TV con protagonista Savalas nel ruolo del celebre tenente.
[modifica] Altre occupazioni
Telly Savalas fu scrittore, giornalista, regista e produttore, oltre che attore. A parte la nomination all'Oscar, l'attore greco-americano riuscì ad aggiudicarsi anche un Emmy e un Golden Globe.
Nella sua carriera ha recitato in oltre 80 film. Fu un ottimo giocatore di poker e anche pilota motociclistico in gare minori. In gioventù fu giornalaio di strada, metronotte, speaker radiofonico e soldato nell' US Army.
[modifica] Vita privata
Savalas si sposò tre volte. Poco dopo la morte del padre (a causa di un tumore maligno), si sposò con la fidanzata Katherine Nicolaides ai tempi del college. Nel '50 nacque Christina (nome già della madre). Divorziò nel 1957 per poi sposarsi a Garden City, New York, con l'attrice teatrale Marilyn Gardner nel 1960. Dalla loro unione nacquero Candace (1961) e Penelope nel '63.
Nel 1969, durante le riprese di Agente 007: Al servizio segreto di Sua Maestà, Savalas conosce Sally Adams [3] e abbandona la famiglia. Nel '73 nascerà Nick e otterrà il divorzio dalla seconda moglie. Tuttavia, Savalas non si sposò con la Adams.
Julie Hovland, agente di viaggi del Minnesota è la sua terza moglie. Avranno altri due bambini, Christian e Ariana.
[modifica] Morte
Nel 1985 Telly Savalas soffrì la morte del fratello George a soli 60 anni, affetto da leucemia e, quattro anni dopo, della madre. Sfortunatamente, anche allo stesso Savalas fu diagnosticato nel '93 un tumore alla prostata che lo condusse alla morte la mattina del giorno successivo al suo compleanno, a Universal City (California), il 22 gennaio 1994. Aveva 72 anni.
É seppellito nel cimitero di Forest Lawn Memorial Park a Los Angeles.
[modifica] Curiosità
Telly Savalas era amico intimo dell'attore greco-americano John Aniston, tant'è vero che fu padrino della figlia Jennifer, futura protagonista del telefilm Friends.
[modifica] Film
- I giovani selvaggi (The Young Savages) (1961)
- Mad Dog Coll (1961),
- Cape Fear (1962),
- L'uomo di Alcatraz (Birdman of Alcatraz) (1962),
- L'amore è una palla (Love is a Ball) (1963),
- L'uomo del Diner's club (The Man from the Diner's Club) (1963),
- The New Interns (1964),
- La più grande storia mai raccontata (The Greatest Story Ever Told) (1965),
- Battle of the Bulge (1965),
- Genghis Khan (1965),
- The Slender Thread (1965),
- Beau Geste (1966),
- Quella sporca dozzina (The Dirty Dozen) (1967),
- Joe Bass l'implacabile (The Scalphunters) (1968),
- Sol Madrid (1968),
- Buona Sera, Mrs. Campbell (1968),
- The Assassination Bureau (1969),
- Agente 007: Al servizio segreto di Sua Maestà (On Her Majesty's Secret Service) (1969),
- Land Raiders (1969),
- Crooks and Coronets (1969),
- MacKenna's Gold (1969),
- Violent City (1970),
- Kelly's Heroes (1970),
- A Town Called Bastard (1971),
- Pretty Maids All in a Row (1971),
- Pancho Villa (1972),
- Scenes from a Murder (1972),
- La banda J. e S. cronaca criminale del Far West (1972) di Sergio Corbucci
- Horror Express (1973),
- Lisa and the Devil (1973),
- A Reason to Live, A Reason to Die (1973),
- Inside Out (1975),
- Capricorn One (1978).
- Escape to Athena (1979),
- Beyond the Poseidon Adventure (1979).
- Cannonball Run II (1984)
[modifica] Note
- ^ Nel copione originale, era previsto che il personaggio dovesse fumare.
- ^ In diversi episodi della serie partecipò George, fratello di Savalas, nel ruolo dell'investigatore Stavros
- ^ Già madre di Nicolette Sheridan dal 1963, anche lei attrice (Desperate Housewives).