On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Friends - Wikipedia

Friends

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Friends

Il logo della serie
Titolo originale: Friends
Nazione: USA
Anno: 1994 - 2004
Formato: Serie TV
Stagioni: 10
Puntate/episodi: 236
Genere: Sit-com
Sottogenere: {{{genereanimazione}}}
Durata: 22' - 24'
Lingua originale:
Caratteristiche tecniche
Aspect ratio:
Colore: Colore
Audio: Stereo
Crediti
Ideatore: Kevin S. Bright, Marta Kauffman & David Crane
Regia: {{{nomeregista}}}
Soggetto: {{{nomesoggetto}}}
Sceneggiatura: {{{nomesceneggiatore}}}
Interpreti e personaggi
Voci e personaggi

{{{nomedoppiatorioriginali}}}

Doppiatori e personaggi

{{{nomedoppiatoriitaliani}}}

Fotografia: {{{nomefotografo}}}
Montaggio: {{{nomemontaggio}}}
Musiche: {{{nomemusicista}}}
Scenografia: {{{nomescenografo}}}
Costumi: {{{nomecostumista}}}
Trucco: {{{nometruccatore}}}
Effetti speciali: {{{nomeeffettispeciali}}}
Produttore: Bright-Kauffman-Crane Productions & Warner Bros. Television
Produttore esecutivo: {{{produttoreesecutivo}}}
Casa di produzione: {{{casaproduzione}}}
Programmazione
Prima TV USA
Data: {{{data-trasmissioneoriginale-filmtv}}}
Rete televisiva: {{{reteoriginale-filmtv}}}
Prima TV Italia (gratuita)
Data: {{{data-trasmissioneitalia-filmtv}}}
Rete televisiva: {{{reteitalia-filmtv}}}
Prima TV Italia (pay TV)
Data: {{{data-trasmissioneitaliapay-filmtv}}}
Rete televisiva: {{{reteitaliapay-filmtv}}}
Prima TV Italia (PPV)
Data: {{{data-trasmissioneitaliappv-filmtv}}}
Servizio televisivo: {{{servizioitaliappv-filmtv}}}
Prima TV USA
Dal: 22 settembre 1994
Al: 6 maggio 2004
Rete televisiva: NBC
Prima TV Italia (gratuita)
Dal: 23 giugno 1997
Al: 4 luglio 2005
Rete televisiva: Rai Tre: Stagioni 1-4 (23 giugno 1997–25 maggio 1999)

Rai Due: Repliche e stagioni 5-10 (8 febbraio 2000 - 4 luglio 2005)

Prima TV Italia (pay TV)
Dal: 5 ottobre 2004
Al: 13 giugno 2007
Rete televisiva: Fox
Prima TV Italia (PPV)
Dal:
Al:
Servizio televisivo: {{{servizioitaliappv}}}
Premi
Si invita a seguire le linee guida del progetto Fiction TV


Friends è una sit-com statunitense creata da Marta Kauffman, David Crane e Kevin Bright (Bright-Kauffman-Crane Productions) e prodotta dalla Warner Bros. È stata trasmessa per la prima volta dal network radiotelevisivo statunitense NBC ed è composta da dieci stagioni: il primo episodio è andato in onda il 22 settembre 1994, mentre l'ultimo il 6 maggio 2004.

In Italia è stata trasmessa sulle reti RAI (Raitre e Raidue) tra il 1997 e il 2005, successivamente replicata dal canale satellitare Fox a partire dall'ottobre 2004 e sul canale del digitale terrestre Mya dal 19 gennaio 2008.

La serie televisiva narra la vita di sei amici che vivono a New York nel quartiere noto come Greenwich Village, ha dato origine ad un suo spin-off (di poco successo, rispetto alla serie originale) intitolato Joey con Matt LeBlanc come protagonista ancora nei panni di Joey.

Ogni stagione è composta, in media, da 24 episodi di circa 22 minuti, per un totale di 236 episodi. Nella versione originale alcuni episodi durano più di 22 minuti ma sono stati ridotti a 22 minuti nella versione italiana.

Una delle caratteristiche della serie (ormai di tutte le sit-com americane) è che in molte occasioni il pubblico ha assistito alla proiezione dello show dal vivo, e le sue reazioni (le risate, gli applausi, ecc.) sono state registrate e inserite poi nel montaggio definitivo prima della messa in onda. Nel doppiaggio italiano, invece, le risate sono state preregistrate e gli applausi sono stati cancellati (come si può desumere da una visione comparativa dell'audio originale inglese e di quello italiano grazie all'edizione in DVD della serie). In molte occasioni, infatti, il pubblico in sala ha reagito con grande entusiasmo, e persino urla ed incitamenti aperti, a quanto avveniva sullo stage: ad esempio quando hanno fatto la loro comparsa in qualità di guest star attori del calibro di Bruce Willis e Brad Pitt.

Indice

[modifica] Personaggi e interpreti

Nota: Nella versione italiana e in quella francese il cognome di Joey da Tribbiani è diventato Triviani (anche se a volte è distintamente pronunciato Tribbiani come nell'originale) per migliorarne la sonorità, mentre il nome Phoebe (che in inglese è pronunciato Fibi) viene pronunciato Febe. Il membro del cast David Schwimmer ha diretto alcuni episodi della 6^, 7^, 8^, 9^ e 10^ stagione.

[modifica] Personaggi complementari

  • Gunther - James Michael Tyler
  • Janice Litman - Maggie Wheeler
  • Jack Geller - Elliott Gould
  • Judy Geller - Christina Pickles
  • Mike Hannigan - Paul Rudd
  • Estelle Leonard - June Gable
  • Carol Willick - Jane Sibbett
  • (Dr.) Richard Burke - Tom Selleck


[modifica] Episodi

Stagione Episodi Prima TV originale Prima TV Italia
Prima stagione 24 19941995
Seconda stagione 24 19951996
Terza stagione 25 19961997
Quarta stagione 24 19971998
Quinta stagione 24 19981999
Sesta stagione 25 19992000
Settima stagione 24 20002001
Ottava stagione 24 20012002
Nona stagione 24 20022003
Decima stagione 18 20032004

[modifica] Caratterizzazione dei personaggi

I personaggi di Friends hanno una forte caratterizzazione. Le manie e i comportamenti a volte sono davvero paradossali e stereotipati.

  • Rachel Green appare, soprattutto nei primi episodi, come una ragazza molto agiata e viziata, incapace di eseguire semplici mansioni. Per voglia di indipendenza e necessità lavorerà come cameriera in un bar frequentato sia da lei che dai suoi amici. Amante della moda, riuscirà poi a fondere questa sua passione con un lavoro ben retribuito in vari negozi d'abbigliamento fino ad arrivare alla corte di importanti stilisti.
  • Monica Geller invece appare come una maniaca dell'ordine e della pulizia, incline alla competizione ed ostile alla sconfitta. Adulta è una ragazza filiforme, ma da adolescente era obesa, la sua passione culinaria l'ha resa adesso una cuoca apprezzata.
  • Phoebe Buffay viene, spesso forzatamente ai limiti della credibilità, rappresentata come una persona completamente fuori dagli schemi. Vegetariana, segnata da una infanzia drammatica, lavora come massaggiatrice e si diletta a cantare canzoni non-sense accompagnata dalla chitarra nel Central Perk, il bar frequentato spesso dai 6 amici. A volte crede di essere sensitiva, e ha una sorella gemella con cui non ha nessun rapporto. È sempre alla ricerca delle sue origini, in quanto non ha mai conosciuto la vera identità del padre.
  • Ross Geller è un geek, paleontologo, cade in situazioni surreali soprattutto nei rapporti amorosi: è reduce da tre divorzi, uno più paradossale dell'altro, e padre di due bambini.
  • Chandler Bing è il personaggio dalle battute più ciniche e sarcastiche, lavora nel suo grigio mondo dei consulenti ed analisti. Odia il giorno del ringraziamento a causa del padre che si è dichiarato gay ad una festa del ringraziamento, e vive in conflittualità con la madre che è scrittrice di romanzi a sfondo erotico.
  • Joey Tribbiani è un pseudo-attore di soap opera e spot pubblicitari, dalla fame proverbiale e caratterizzato da una ottusità surreale, che porta spesso nel telefilm a gag esilaranti. Ha parecchio successo con le donne, ma le sue relazioni sono senza un serio coinvolgimento sentimentale.

[modifica] Argomenti trattati

Friends è una commedia prevalentemente incentrata sui rapporti e sfortune amorose dei sei amici. Uno dei tanti motivi del successo di Friends è la capacità di aver toccato temi considerati prima d'ora inappropriati in una serie televisiva come l'omosessualità, le mamme in affitto, la pornografia o la sessualità, in maniera semplice e non volgare. Questo stile narrativo è stato poi adottato da altre serie televisive più recenti, ridisegnando il concetto di sit-com. Inoltre la travagliata ed altalenante storia d'amore tra due personaggi, ovvero tra Ross Geller e Rachel Green è una delle colonne portanti della serie. Alla fine della settima serie, in più, Monica Geller e Chandler Bing si sposano e successivamente adottano due bambini, Monica e Chandler, e si trasferiscono fuori New York, senza mai lasciarsi.

[modifica] Rapporti interpersonali

Rachel Green all'inizio della serie, convive con Monica Geller, le due ragazze sono amiche fin dai tempi del liceo. Sul loro stesso pianerottolo, esattamente di fronte, c'è l'appartamento di Joey Tribbiani e (in un primo momento) Chandler Bing, successivamente di Rachel Green.

Ross Geller e Monica Geller sono fratello e sorella. Ross e Chandler sono amici fin da quando erano compagni di stanza al college.

Phoebe Buffay invece è amica di vecchia data di Monica Geller e 3 anni prima che arrivasse Rachel divideva l'appartamento con Monica.

Per quanto diverso da una soap-opera, in tutta la serie capita che alcuni amici si innamorino l'uno dell'altro, o del partner di uno degli amici stessi. La serie si chiude con due coppie tra i sei giovani, ovvero Monica e Chandler e Rachel e Ross. Phoebe si sposa con Mike Hannigan, un ragazzo conosciuto grazie a Joey nella 9^ stagione.

In una puntata del telefilm, si scopre che Phoebe da ragazza ha rapinato Ross.

[modifica] Location

Il telefilm è ambientato a New York (ma girato a Los Angeles, negli studi della Warner Bros (3rd Street, Teatro 24)) prevalentemente in 5 location in studio: i 4 appartamenti di Monica (e Rachel/Chandler), Joey (e Chandler/Rachel), Ross (che cambia appartamento nel corso della serie) e Phoebe e il bar frequentato, chiamato Central Perk. Alcune puntate invece sono state girate in esterno a Londra. Altre location importanti ai fini degli sviluppi della serie sono state Las Vegas e Barbados.

[modifica] Ospiti del telefilm

Data la fama internazionale che anno dopo anno la serie accumulava, tantissimi attori, cantanti e top-model e personaggi famosi hanno voluto partecipare ad una o più puntate come guest star, sia interpretando personaggi di fantasia, sia loro stessi.

Per approfondire, vedi la voce Ospiti di Friends.

[modifica] Curiosità

  • Il titolo oginale di tutti gli episodi inizia con "The one..." ad indicare la volta in cui..., ad eccezione del primo episodio della serie chiamato "The pilot", cioè "L'episodio pilota" (nelle serie americane è infatti consuetudine chiamare così il primissimo episodio di ogni serie), e degli ultimi due chiamati "The last one part 1" e "The last one part 2", cioè appunto "L'ultimo parte 1 " e "L'ultimo parte 2".
  • Il tema musicale di apertura è "I'll Be There For You" dei Rembrandts che grazie al successo di Friends nel 1995 restò in cima alle classifiche per diverse settimane.
  • Courtney Cox era stata originariamente scelta per il ruolo di Rachel, ma rifiutò la parte per avere quella di Monica perché la sua personalità era più adatta a quel ruolo, a Jennifer Aniston a sua volta venne offerto il ruolo di Monica ma rifiutò per avere quello di Rachel per lo stesso motivo della Cox.
  • Il cast era noto per la forte unione dei suoi membri, infatti hanno richiesto che venissero tutti nominati per la stessa categoria di Award (Supporting Actor) o per niente. Chiesero anche di avere un salario collettivo uguale per tutti che arrivò per l'ultima stagione ad 1 milione di dollari a puntata per ciascuno di loro, mentre all'inizio ne guadagnavano 20.000.[citazione necessaria]
  • Il personaggio di Ursula (gemella di Phoebe) all'inizio veniva interpretato da Lisa Kudrow contemporaneamente sia In Friends che nella sit-com americana Innamorati pazzi; ogni tanto, soprattutto nelle prime stagioni, vi è qualche collegamento con quest'ultima: quando Phoebe viene a sapere che Ursula ha lasciato Joey va a parlarle nel locale in cui lei lavora, che è una location di Innamorati pazzi, e durante la prima serie una delle protagoniste della serie incontra Phoebe al Central Perk, e credendo sia Ursula le ordina un caffè.
  • Gunther è innamorato di Rachel da sempre e per tutta la serie il suo amore per lei rimane segreto fino all'ultimo episodio.
  • Ross si sposa tre volte durante il corso della serie e ogni suo matrimonio finisce con un divorzio.
  • Nella 3^ stagione Ross e Rachel si prendono una pausa dal loro rapporto, ma Ross la notte stessa va a letto con una ragazza di nome Chloe e quindi quando Rachel lo scopre lo lascia. Negli episodi e serie successive spesso i ragazzi fanno battute o riferimenti al riguardo (nella versione originale The One We were on a break thing) ma nella versione italiana non si capisce quasi mai a cosa si stanno riferendo i personaggi per colpa dello scompiglio nel discorso creato in fase di adattamento.
  • Nessuno dei personaggi della serie sa mai dire che lavoro fa Chandler, infatti nella 4^ stagione Rachel e Monica perdono al gioco il loro appartamento non riuscendo a rispondere alla domanda del quiz di Ross: "Che lavoro fa Chandler?". Solo nella 9^ stagione quando Chandler decide di lasciare il lavoro per fare qualcosa nella vita che gli piace davvero, Monica apprende finalmente che lavoro faceva.
  • Spesso durante la serie viene messa in dubbio la sessualità di Chandler accusandolo spesso di essere gay, e nella settima stagione Ross rivela a Monica che al college Chandler baciò incidentalmente un uomo una sera in un bar ad Atlantic City scambiandolo per una bella ragazza.
  • Il palazzo in cui vivono i ragazzi si trova a New York nel Greenwich Village più precisamente all'incrocio tra Grove st. e Bedford st.
  • Tra la seconda e la quinta serie, Joey uscirà con cinque ragazze dal nome quasi identico, una di seguito all'altra: Cathy (alias Lisa Roberts, nell'episodio 13 della seconda serie, in cui la sorella Julia è guest star assieme a Van Damme), poi Kate (Dina Meyer, che interpreta l'attrice sua partner nella commedia teatrale - ep. 19 III serie), quindi Kathy (alias Paget Brewster, anche lei attrice, che poi si metterà con Chandler) e Casey (sebbene quest'ultima sia soltando nominata e non interpretata da nessuna attrice), e infine Katie (al secolo Soleil Moon Frye, episodio 15 - V serie).
  • Dei sei friends, Phoebe è quella che più di tutti viene a sapere, per caso o per rivelazione, dei più importanti eventi capitati ai protagonisti. Infatti è lei l'unica a sapere che Rachel è ancora innamorata di Ross (4^ stagione), è l'unica a sapere che Ross e Rachel sono sposati (5^ stagione), che Chandler chiederà a Monica di sposarlo (6^ stagione), che Rachel è incinta e non Monica (8^ stagione), che Ross vuol riprovarci con Rachel dopo la nascita della figlia Emma (9^ stagione).

[modifica] I "friends" e l'Italia

È abbastanza evidente come sia esistito un rapporto preferenziale tra gli autori e attori di "Friends" e l'Italia. Nessun altro paese (ad eccezione della Gran Bretagna) e nessun'altra lingua è stata più omaggiata durante le dieci stagioni. Ecco alcuni esempi che possono provarlo:

  • La famiglia di Joey Tribbiani è di origine italiana.
  • In una puntata della serie ("Pizza a domicilio", 19° puntata della 5^ stagione) Joey riceve la visita della sua nonna italiana. Visto che lei non parla e non capisce bene l'inglese, Joey le si rivolge in alcune occasioni parlando in italiano, ed anche lei risponde nella nostra lingua. Pure Pheobe, durante la puntata, si rivolge a lei sfoggiando un fluente italiano, tra lo stupore dei suoi stessi amici. Purtroppo nella versione doppiata in italiano era impossibile rendere evidente la cosa e quindi i doppiatori italiani decisero di far passare la nonna per poco lucida e sorda, in modo da giustificare gli equivoci linguistici.
  • Durante alcune puntate della prima stagione (a cominciare dalla 7 "A lume di candela" fino alla 12 "Massaggi e lasagne"), fa la sua comparsa un ragazzo italiano di nome Paolo (interpretato dall'attore Cosimo Fusco), conosciuto da Rachel sul pianerottolo di casa sua. Tra Paolo e Rachel si instaura subito una relazione, ovviamente con gran dispiacere di Ross. Paolo è appena giunto negli Usa dall'Italia e conosce solo poche parole di inglese; dunque la maggioranza delle sue battute, durante le varie puntate in cui è presente, sono recitate in italiano (e spesso e volentieri gli altri "friend" si prendono gioco di lui e del suo modo di parlare). Nel periodo in cui Rachel fa coppia con Paolo l'Italia viene citata in più occasioni, per diverse motivazioni. Paolo farà la sua ricomparsa anche nella prima puntata della seconda stagione, "Una fidanzata per Ross". Anche in questo caso, essendo impossibile per i nostri doppiatori rendere evidente il disagio linguistico, Paolo è stato trasformato in Pablo, un ragazzo spagnolo, e le sue battute in italiano sono state doppiate in lingua spagnola.
  • In numerose puntate, a turno Rachel, Pheobe, Monica e Joey usano alcuni insulti o imprecazioni volgari in italiano (come "stronzo" oppure un insolito "vaffannapoli") per non farsi capire dal loro interlocutore del momento e poterlo offendere liberamente.
  • Durante la puntata "Ninna Nanna per Emma", della 9^ stagione, Chandler cerca di opporsi alla sua capufficio che vuole trasferirlo a Tulsa, in Oklahoma, e il dialogo è il seguente:
Chandler: (rivolto alla Signora McKenna, suo capufficio) È una storia divertente, veramente. (Tossisce) Beh, diciamo che mi sarei un tantino addormentato stamattina, quindi quando ho detto che mi sarei trasferito a Tulsa, non sapevo veramente di cosa si stava parlando.
Signora McKenna: Si è addormentato?
Chandler: Ma solo perché sono stato sveglio tutta la notte a preoccuparmi per questa riunione. Non è divertente? Okay, non apprezza l'ironia. (Si siede) Allora, sono tornato a casa e ho detto a mia moglie di questa storia di Tulsa e lei non ci vuole andare. Insomma, se fosse per me, io adoro Tulsa, Tulsa è il Paradiso, Tulsa è come l'Italia! La prego, non mi costringa ad andarci!
  • Durante la terza stagione Monica frequenta per alcune puntate un ricchissimo miliardario, Pete Becker, il quale una sera invita Monica a mangiare fuori una pizza, e finisce per portarla a Roma (alcune immagini di Roma e del Colosseo vengono mandate in onda).
  • Rachel, durante il suo periodo impiegatizio presso Ralph Lauren, è la corrispondente americana per la sede di Milano. In particolare, durante un episodio della serie ("Notte in bianco", episodio n° 12 della settima stagione), Rachel litiga con il suo assitente-fidanzato Tag Jones per via di un plico da spedire a Milano in giornata: secondo Rachel, infatti, Tag si sarebbe dimenticato di inviarlo, ma in realtà si scoprirà alla fine essere stata proprio lei a dimenticarsi di farlo avere a lui per l'invio.
  • Chandler e Joey, quando devono cambiare il tavolo da pranzo del loro appartamento, finiscono per portare a casa un bel calcio balilla. Molte delle partite che vi si disputeranno saranno invariabilmente giocate tra l'Italia di Joey e un'altra formazione.
  • Per tantissime puntate fa bella mostra di se, sul frigorifero dell'appartamento dei ragazzi, un grosso vasetto di Nutella.
  • Nell'appartamento delle ragazze sulla cucina è presente un pacco di pasta Barilla e una confezione di Pomì e di Olio Bertolli.
  • Nell'episodio "Vivere intensamente", parte prima, Phoebe legge un libro su Amedeo Modigliani.
  • Se si fa molta attenzione alla macchina da caffè del Central Perk, ci si accorge che è prodotta da una nota azienda italiana con sede a Binasco (MI), la prima esportatrice nel mondo di macchine da caffè per Bar.

[modifica] Ascolti e share

Tutte le dieci stagioni di "Friends" sono state seguite da altissimi indici di ascolto e di share, sia negli USA che nel resto del mondo. In particolare, negli USA, l'8° stagione (andata in onda nel 2001-2002) è risultata essere in assoluto la serie più vista tra tutte quelle trasmesse durante l'anno, (con uno share medio del 26% e una media di 26,7 milioni di telespettatori a puntata), mentre la 5° (1998-1999) e la 9° stagione (2001-2002) si sono piazzate al secondo posto nei rispettivi anni, e la 2° (1996-1997) e la 10° stagione (2002-2003) si sono piazzate al terzo posto, sempre tra tutte le serie trasmesse nella stagione di riferimento. Nel complesso le dieci stagioni della serie non sono mai scese sotto il decimo posto, un risultato che non era stato mai raggiunto prima da nessuna altra serie televisiva.

Le singole puntate più viste dell'intera serie sono state:

  • "Il grande Marcel parte I e II" - Andata in onda in unica soluzione il 28 gennaio 1996 (subito dopo il Super Bowl, la finale stagionale del Football Americano, ed infatti denominata in inglese "The One After the Super Bowl", con la partecipazione straordinaria di Julia Roberts e Jean-Claude Van Damme) ha avuto uno share del 46% e un totale di 52,9 milioni di telespettatori.
  • "Arrivi e Partenze parte I e II" - Andata in onda in unica soluzione il 5 giugno 2004 (in inglese "The Last One", ovvero l'ultima puntata della serie) ha avuto uno share del 43% e un totale di 52,5 milioni di telespettatori.

Negli USA è stato nominato dal programma televisivo Entertainment Tonight come il più grande evento TV del 2004 e si è piazzato al 2° posto nella classifica degli ascolti 2004, battuto soltanto dal Super Bowl. É al 4° posto tra gli episodi finali delle series TV dopo gli episodi finali di M*A*S*H (106 milioni), Cheers (80,4 milioni) e Seinfeld (76,3 milioni).

[modifica] Premi

La serie vinse numerosi premi, molti People Choice Awards, un Golden Globe Awards, due Screen Actors Guild Awards e i seguenti Emmy Awards:

  • 1996: Miglior regia Michael Lembeck per l'episodio "The One After The Superbowl" (Il grande Marcel)
  • 1998: Attrice di supporto Lisa Kudrow
  • 2000: Guest Actor Bruce Willis
  • 2002: Attrice protagonista Jennifer Aniston
  • 2002: Miglior serie TV comica Friends
  • 2003: Guest actress Christina Applegate
  • 2003: Female televition performer (Jennifer Aniston)
  • 2004: Friends cast People's choice awards January 2004
  • 2004: Female televition performer (Jennifer Aniston)

[modifica] Errori degli autori

  • Nelle immagini iniziali delle sigle di apertura negli episodi della stagione 8 del 2001/2002 si intravedono le Twin Towers del World Trade Center anche dopo che sono state distrutte.
  • Nei primi 6 episodi della 1^ stagione i numeri degli appartamenti di Chandler e Monica sono 4 e 5 ma successivamente vennero cambiati in 19 e 20, perché trovandosi negli ultimi piani sembrava poco probabile che i due appartamenti avessero numeri così bassi.
  • Nella stagione 3 nell'episodio "The One with the Flashback" che è ambientata un anno prima dell'inizio della serie, cioè il 1993, Chandler e Rachel si comportano come se non si fossero mai visti prima anche se nella 5^ e 10^ stagione viene mostrato che si conoscevano già dai tempi del college, cioè molti anni prima. Nello stesso episodio Chandler conosce Joey per la prima volta, ma nella 5^ stagione nell'episodio del Ringraziamento che mostrava flashback ambientati nel 1992 Joey era già parte del gruppo.
  • La data di compleanno di Ross viene cambiata 3 volte nel corso della serie. Durante la 1^ Stagione Ross dice di compiere gli anni a marzo, nella 4^ dice di compierli a dicembre e nella 9^ dice che è nato il 18 ottobre.
  • Nella 9^ stagione, nella puntata "Conferenza alle Barbados II parte", durante una partita di ping-pong dietro a Monica compaiono 2 persone che giocano a dama quando nell'inquadratura precedente non erano presenti.
  • Nella seconda stagione Ross è nervoso perché sta per fare per la prima volta l'amore con Rachel e confida a Joey e Chandler di non aver avuto altra donna se non Carol, sua prima moglie. Successivamente, nell'episodio "Il club segreto" (8^ stagione) Ross dice di aver avuto una relazione con la bibliotecaria delle superiori.

[modifica] Spin-off

La serie, terminata nel 2004 su richiesta degli stessi attori e produttori, ha permesso di creare uno spin-off chiamato Joey, un telefilm completamente incentrato su uno solo dei 6 amici, Joey Tribbiani, prodotta sempre dalla Warner Bros e trasmessa sul network americano NBC dal 2004 al 2006. La serie non ha, però, avuto lo stesso successo di Friends e per via di un grave calo degli ascolti la NBC ha interrotto la trasmissione degli episodi (fermatisi a metà della seconda stagione) e cancellato la serie.

[modifica] Ultime notizie

Periodicamente, e con sempre maggior insistenza, si sente parlare di una possibile "reunion" del cast originale della serie per un episodio speciale commemorativo, un costume molto in uso tra le varie situation comedy americane, (solitamente per celebrare i 10 o i 20 anni dal termine di una serie di particolare successo, come già accaduto ad esempio per Happy Days nel 2005). Addirittura c'è chi sostiene che un accordo del genere sia stato segretamente stipulato tra i sei ragazzi e i produttori. Ufficialmente, però, questo fatto è sempre stato pubblicamente smentito, così come ogni possibile voce di "reunion" a breve distanza.

[modifica] Jennifer Aniston: "Reunion? per ora no, ma mai dire mai"

Nel gennaio 2006, il sito "Hollywood.com" ha riportato che un funzionario NBC avrebbe rivelato che le sei stars di Friends si sarebbero accordate per realizzare quattro "doppi episodi" (da un'ora ciascuno) quali edizioni speciali della serie. I membri del cast avrebbero ricevuto per questi episodi 5 milioni di dollari a testa. Gli episodi speciali sarebbero dovuti andare in onda nel 2007. (Links esterni: [1] [2])

Qualche giorno dopo il portavoce ufficiale della NBC ha smentito categoricamente queste voci. (Link esterno: [3])

Nonostante ciò nelle settimane successive le voci hanno continuato a proliferare, soprattutto dopo che l'attrice Kathleen Turner ha rivelato che un produttore della NBC l'avrebbe avvicinata per offrirle di riprendere il ruolo del "padre" di Chandler (non è un errore: il padre di Chandler Bing nella serie è un travestito). (Link esterno:[4])

Il 7 aprile 2006, Jennifer Aniston è apparsa come ospite al talk show The Ellen DeGeneres Show e ad una precisa domanda della conduttrice ha risposto "No, non ci sarà nessuna reunion, almeno per ora. Ma chi può dire mai?"

[modifica] Nessun nuovo spin off

Giravano alcune voci all'interno della NBC che parlavano di un possibile secondo spin-off della serie, che avrebbe dovuto seguire la probabile chiusura dello sfortunato Joey. La nuova sit com si sarebbe dovuta chiamare "It's A Guy Thing" (È una cosa da ragazzi) i cui protagonisti sarebbero stati i tre ragazzi della serie madre, Matthew Perry, David Schwimmer e Matt LeBlanc. Tale voce però è risultata completamente infondata.

[modifica] DVD e pubblicazioni

  • Friends - 1° Stagione (4 DVD)
  • Friends - 2° Stagione (4 DVD)
  • Friends - 3° Stagione (4 DVD)
  • Friends - 4° Stagione (4 DVD)
  • Friends - 5° Stagione (4 DVD)
  • Friends - 6° Stagione (4 DVD)
  • Friends - 7° Stagione (4 DVD)
  • Friends - 8° Stagione (4 DVD)
  • Friends - 9° Stagione (4 DVD)
  • Friends - 10° Stagione (3 DVD)
  • Friends - Cofanetto 10 Stagioni+Extra (44 DVD)

[modifica] CD Audio Soundtrack

Per approfondire, vedi la voce Friends (colonna sonora).

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Friends su DMoz (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento "Friends")
Elenco delle serie televisive trasmesse in Italia: 0-9 | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu