Strada Statale 671 della Val Seriana
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Strada Statale 671
della Val Seriana
![]() |
|
Inizio | Treviolo |
Fine | Dezzo di Scalve |
Lunghezza | 70,266 km |
Regioni | Lombardia |
Tratte ANAS | nessuna (dal 2001 la gestione è passata alla Regione Lombardia, che ha poi ulteriormente devoluto le competenze alla Provincia di Bergamo) |
La ex Strada Statale 671 della Val Seriana (SS 671), ora Strada Provinciale 671 della Val Seriana (SP ex SS 671), è una strada provinciale italiana che percorre la valle omonima.
Dall'inizio nel comune di Treviolo - all'intersezione con la ex Strada Statale 470 dir della Val Brembana - fino a Seriate, in località Cassinone, ha caratteristica di strada di grande comunicazione a due corsie per senso di marcia e spartitraffico centrale. In questo tratto fa parte dell'Asse Interurbano di Bergamo. Vi si allacciano con svincoli tutte le principali strade che conducono alla città e lo svincolo per l'aeroporto di Orio al Serio. Dopo un tratto di un chilometro in comune con la Strada Statale 42 del Tonale e della Mendola, riprende nel territorio di Seriate, con caratteristiche di strada extraurbana secondaria. Attraversa la galleria di Montenegrone ed entra in Val Seriana. Sviluppandosi sul nuovo tracciato sopraelevato posto al centro della valle, evita i centri di Nembro e Albino, alleggerendo così il traffico. La nuova superstrada si innesta sul vecchio tracciato nei pressi di Cene; da Gazzaniga a Ponte Nossa, rimane un percorso abbastanza scorrevole. Da qui in poi la strada diventa più montana e tocca i comuni di Parre, Clusone, Castione della Presolana.
Con pendenze abbastanza accentuate e affrontando alcuni tornanti, sale al Passo della Presolana (1297 m), il suo punto più alto. Dal valico inizia a scendere, a mezza costa dominata dalla mole rocciosa del Pizzo della Presolana e superando alcune gallerie artificiali realizzate come protezione dalle slavine, in Val di Scalve, arrivando infine a Dezzo di Scalve (frazione di Colere) dove si immette nella ex Strada Statale 294 della Valle di Scalve.
Fino al 1996 era la Strada Provinciale 35 della Val Seriana (SP 35); venne poi riclassificata a strada statale con il numero 671 e la gestione è passata all'ANAS.
In seguito al Decreto Legislativo n. 112 del 1998, dal 2001, la gestione è passata dall'ANAS alla Regione Lombardia, che ha ulteriormente devoluto le competenze alla Provincia di Bergamo. Quest'ultima ha denominato la strada come provinciale perché in Lombardia non esiste la classificazione di Strada Regionale (vedi).
[modifica] Superstrada Seriate-Nembro-Cene
La Superstrada Seriate-Nembro-Cene è un nuovo tratto dell'ex Strada Statale 671 della Val Seriana da Seriate a Cene. Progettato negli anni '60, la sua costruzione è iniziata nel '92 e, dopo anni di lavori più volte sospesi e riassegnati a causa di una cattiva gestione, è stato aperto completamente nel gennaio 2008. La superstrada è classificata come strada extraurbana secondaria, e il limite di velocità varia tra i 60 chilometri orari nelle gallerie e i 90 chilometri orari. La tratta comincia dall'intersezione con la variante della Strada Statale 42 del Tonale e della Mendola e dopo 2 km entra nella galleria di Montenegrone lunga 3378 m; successivamente imbocca la Valle Seriana e supera i centri di Pradalunga e Nembro attraverso viadotti posti sul fiume Serio. Dopo altre due gallerie nel territorio di Albino e l'uscita di Cene, si riallaccia al vecchio tracciato prima di Gazzaniga
SUPERSTRADA SERIATE-NEMBRO-CENE | ||||
Tipologia | Indicazione | ↓km↓ | Provincia | |
---|---|---|---|---|
![]() |
Lovere![]() Bergamo ex ![]() |
12 | BG | |
![]() |
Pedrengo SP 69 Torre de' Roveri SP 69 Scanzorosciate |
13,5 | BG | |
![]() |
Nembro (Gavarno) SP 35 Gavarno SP 36 Selvino SP 66 Villa di Serio (solo entrata dir. Seriate e uscita dir. Clusone) |
18,5 | BG | |
![]() |
Nembro (Centro) bretella SP 35 (solo entrata dir. Clusone e uscita dir. Nembro) |
19,5 | BG | |
![]() |
Albino SP 35 Nembro |
22 | BG | |
![]() |
Cene sud SP 39 Albino SP 39 Casazza |
25 | BG | |
![]() |
Val Seriana 1 SP ex SS 671 della Valle Seriana Clusone Passo della Presolana |
27 | BG |
1solo uscita verso Clusone, solo ingresso verso Seriate
[modifica] Voci correlate
|
|
---|---|
Elenco | |
Principali strade consolari |
1 · 3 · 4 · 5 · 6 · 7 · 8bis · 9 |
Dorsali nazionali e regionali |
3bis · 12 · 13 · 14 · 16 · 17 · 18 · 19 · 20 · 24 · 25 · 26 · 27 · 33 · 34 · 36 · 38 · 73 · 73bis · 75 · 76 · 77 · 106 · 107 · 125 · 126 · 127 · 128 · 129 · 131 · 131d.c.n. · 223 · 291 · 309 · 318 · 379 · 613 · 647 · 650 · 652 · 675 · 685 |
Strade statali secondarie |
14racc · 15 · 21 · 28 · 32 · 37 · 39 · 42 · 45 · 45bis · 47 · 49 · 50 · 51 · 51bis · 52 · 52bis · 53 · 54 · 55 · 55racc · 56 · 58 · 62 · 63 · 64 · 67 · 72 · 76dir · 79 · 80 · 80racc · 81 · 83 · 84 · 85 · 87 · 89 · 90 · 91 · 92 · 93 · 94 · 95 · 96 · 99 · 100 · 101 · 108 · 109 · 110 · 113 · 114 · 115 · 116 · 117 · 118 · 119 · 120 · 121 · 122 · 123 · 124 · 125dir · 126dir · 127bis · 128bis · 129bis · 130 · 130dir · 131dir · 131bis · 132 · 133 · 133bis · 134 · 145 · 153 · 158 · 163 · 169 · 170 · 172 · 177 · 179 · 182 · 185 · 186 · 187 · 188 · 189 · 190 · 191 · 192 · 193 · 194 · 195 · 196 · 197 · 198 · 199 · 200 · 202 · 212 · 219 · 231 · 233 · 252 · 268 · 272 · 274 · 275 · 280 · 283 · 284 · 285 · 286 · 287 · 288 · 289 · 290 · 292 · 292dir · 293 · 295 · 301 · 303 · 305 · 326 · 335 · 335dir · 336 · 337 · 340 · 340dir · 341 · 342 · 344 · 351 · 352 · 353 · 354 · 355 · 356 · 372 · 385 · 386 · 387 · 388 · 389 · 390 · 391 · 392 · 394 · 398 · 400 · 401 · 407 · 409 · 410 · 417 · 427 · 434 · 442 · 463 · 464 · 465 · 466 · 481 · 494 · 501 · 512 · 514 · 516 · 517 · 518 · 519 · 526 · 531 · 534 · 537 · 547 · 552 · 554 · 557 · 560 · 561 · 575 · 576 · 585 · 597 · 598 · 599 · 616 · 624 · 626 · 629 · 640 · 643 · 644 · 645 · 646 · 653 · 655 · 658 · 659 · 660 · 672 · 673 · 674 · 676 · 677 · 678 · 679 · 680 · 681 · 682 · 683 · 688 · 690 · 693 |
Strade statali declassate |
2 · 2dir · 2bis · 3ter · 9ter · 8 · 10 · 11 · 16bis · 22 · 23 · 28dir · 28bis · 29 · 29racc · 30 · 31 · 31bis · 32dir · 33racc · 35 · 35dir · 35bis · 45bis/dir · 46 · 46dir · 47racc · 48 · 49bis · 65 · 66 · 68 · 69 · 70 · 71 · 71bis · 73var · 74 · 75bis · 75bis/racc · 78 · 79bis · 80dir · 82 · 88 · 98 · 142 · 143 · 144 · 145dir · 147 · 147dir · 148 · 154 · 155 · 155racc · 156 · 156dir · 162dir · 203 · 204 · 207 · 209 · 211 · 217 · 220 · 228 · 229 · 230 · 232 · 234 · 235 · 236 · 236bis · 237 · 239 · 246 · 249 · 251 · 253 · 254 · 255 · 257 · 294 · 299 · 300 · 316 · 319 · 330 · 331 · 334 · 338 · 339 · 342dir · 343 · 345 · 358 · 360 · 370 · 393 · 394dir · 402 · 404 · 405 · 406 · 412 · 413 · 415 · 419 · 420 · 432 · 450 · 455 · 456 · 457 · 458 · 460 · 461 · 462 · 469 · 470 · 470dir · 472 · 482 · 490 · 496 · 498 · 510 · 511 · 523 · 525 · 527 · 530 · 549 · 550 · 564 · 565 · 566 · 567 · 572 · 573 · 578 · 582 · 583 · 586 · 587 · 588 · 589 · 590 · 591 · 592 · 593 · 594 · 595 · 596 · 596dir · 601 · 617 · 627 · 631 · 637 · 638 · 639 · 641 · 654 · 661 · 662 · 663 · 666 · 668 · 669 · 671 |
Nuove Strade Anas | NSA40 · NSA56 · NSA84 · NSA85 · NSA88 · NSA255 |
Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di trasporti