On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Simone Cantoni - Wikipedia

Simone Cantoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Simone Cantoni (Muggio2 settembre 1739 – Gorgonzola4 marzo 1818) è stato un architetto italiano. Di origine ticinese, fu uno dei maggiori architetti neoclassici italiani, erede della tradizione dei magistri comacini. Per circa mezzo secolo svolse un'attività quasi frenetica, lasciando innumerevoli testimonianze, particolarmente a Milano, Gorgonzola, Como ed in Brianza.

Indice

[modifica] Origini

La famiglia di Simone Cantoni era originaria del comune svizzero di Caneggio, nella Valle di Muggio presso Mendrisio. Da qui e dalle valli attigue, giunsero, nei secoli, notevolissimi artisti e decoratori (da Anselmo e Bonino da Campione, giù sino al Carlo Maderno, al Borromini e molti altri), tutti espressione di una lunghissima tradizione artistica che risaliva alla tradizione dei magistri comacini.

Di Muggio era sua moglie, Giuseppa Fontana, sua nipote: circostanza, forse, causa della morte dei tre figli, che morirono tutti in tenera età.

Simone, in particolare, era figlio di Anna Maria Gianazzi e di Pietro Cantoni, capomastro e costruttore, che, da architetto militare al servizio della Repubblica di Genova, progettò varie fortificazioni tra cui il Forte di Santa Tecla.

[modifica] La educazione genovese

Qui Pietro venne raggiunto dai due figli, molto giovani, Gaetano (che sarebbe stato ricordato come insigne architettto civico di Genova) e, nel 1753 a 14 anni, Simone. Proprio a Genova essi ricevettero dal padre i primi insegnamenti.

Pietro lo fece esercitare nel disegno e nelle attività di cantiere. Tanto da farne un capomastro. A Genova Simone ebbe, sicuramente, modo di conoscere assai bene le architetture del tardo manierismo (ad esempio le opere dell'Alessi e, in generale, i palazzi della Strada Nuova).

[modifica] Il perfezionamento a Roma e Parma

Nel 1764, a 25 anni, compì un viaggio di istruzione a Roma, dove fu, forse, accolto nella bottega del Luigi Vanvitelli (l'architetto della Reggia di Caserta) e prese parte alle visite archeologiche di Pompei, sotto la guida del napoletano Francesco Lavega.

Nel 1767 venne ammesso alla celebre Accademia di Belle Arti di Parma. Qui subisce la forte influenza del Petitot, sin dal 1753 responsabile della docenza di architettura all'Accademia, che gli trasmise una duratura ammirazione per l'architettura neoclassica francese.

[modifica] Prima permanenza a Milano

Palazzo Mellerio a Milano.
Palazzo Mellerio a Milano.

Nel 1768, terminati gli studi, si recò a Milano, dove non ottenne commissioni pubbliche (ancora monopolizzate dal Piermarini). Si concentrò, quindi, su commissioni private, presso alcune delle ricche famiglie nobili della città.

Il suo primo progetto realizzato fu la facciata del Palazzo Mellerio, sul corso di Porta Romana (1772-1774), ben accolto dalla critica ufficiale. Altri e numerosi incarichi ricevette presso le famiglie più importanti milanesi, comasche e bergamasche: ad esempio i Trivulzio, i Borromeo, i Pezzoli, i Perego, i Giovio, i Terzi. Ma il suo intervento più importante è rappresentato dl fondamentale Palazzo Serbelloni (1775) in Corso di Porta Venezia (allora Porta Orientale), ove i riferimenti al neoclassicismo francese si unirono a cospicue citazioni del manierismo italiano del tardo XVI secolo.

L'opera gli consentì di confermare la fiducia del marchese Gian Galeazzo Serbelloni, il quale gli affidò, a Gorgonzola, il vecchio feudo della famiglia, il rifacimento del cimitero (1775-1776).

[modifica] Una grande commessa a Genova

Nel frattempo, auspice il padre rimasto a Genova, Simone partecipò al concorso per la ricostruzione del Palazzo Ducale (nell'ambito dei lavori di ricostruzione, seguiti al grande incendio del 1777). Il successo milanese gli consentì di ottenere, finalmente, la rilevante commessa pubblica: fra il 1778 e l'83 fu impegnato nella ricostruzione della facciata e dei saloni. Per la sua fama venne qui nominato Accademico all'Accademia Ligustica di Belle Arti. Ed è stata questa l'unica sua opera lasciata fuori della Lombardia.

[modifica] Ritorno in Lombardia

Ormai celebre, ricevette notevoli commissioni, specie per nuovi edifici religiosi, in particolare nel triangolo Milano-Como-Bergamo e nel Canton Ticino. In particolare, si ricordano a Vimercate la chiesa di San Michele (frazione di Oreno) e la riforma neoclassica della notevole seicentesca Villa Gallarati Scotti; a Carate Brianza la chiesa di Sant'Ambrogio e Simpliciano e l'oratorio di Villa Beldosso (frazione di Agliate); a Inverigo la villa Perego; a Canzo la villa del conte Meda; a Cavenago Brianza la villa dei principi Rasini; a Lesmo la villa del conte Mellerio (il suo primo, storico, committente).

Nel Canton Ticino si ricordano la Chiesa di San Giovanni Evangelista a Morbio Superiore, la Chiesa di San Michele a Sagno, la Chiesa di San Salvatore a Cabbio, la Chiesa di San Siro a Bruzella.

Rilevantissimi furono i suoi interventi a Como, la città assai prossima alla natia Muggio e sede della diocesi dui faceva capo il Ticino. Qui il marchese Innocenzo Odescalchi gli commissionò la realizzazione della imponente Villa Olmo. Poi gli furono affidati il seminario vescovile e la ristrutturazione del Liceo, presso Porta Torre per il quale disegnò, fra l'altro, il salone della biblioteca (nel 1811) e la facciata (nel 1816).

Nel frattempo continuava la collaborazione con i Serbelloni: per loro Cantoni edificò a Gorgonzola il mausoleo della famiglia e, dal 1806, il suo capolavoro di arte religiosa: la chiesa prepositurale dei santi Gervasio e Protasio, che si specchia nel Naviglio. A Gorgonzola (facilmente raggiungibile via acqua tramite il Naviglio della Martesana che scorreva accanto al palazzo di Milano) stava la residenza di campagna dei duchi. Tali opere furono finanaziate dal lascito del marchese Gian Galeazzo, morto nel 1802: la chiesa, meraviglioso esempio di neoclassico lombardo, è dedicata ai santi Gervaso e Protaso ed è l'unico edificio sacro progettato e costruito interamente da Simone, che morì durante una visita in cantiere nel 1818. Si staglia ancora oggi, con la sua inconfondibile sagoma, lungo il naviglio della Martesana. Nella medesima chiesa venne sepolto, alla soglia degli ottant'anni, nel 1818: la tomba si trova nel mausoleo dei Serbelloni, ovvero la cappella a sinistra del tempio. Dopo la morte del Cantoni, la chiesa venne completata dal suo vero erede artistico, il grande architetto neoclassico Giacomo Moraglia, che realizzò il campanile.

Il neoclassicismo del Cantoni parte dal Vanvitelli, come quello del Piermarini, da quale però si separa, procedendo in direzione di un suo paculiare tipo di monumentalità. Piermarini e Cantoni rappresentano due soluzioni differenti ed opposte, per non dire avverse, di una stessa ricerca formale.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Bibliografia

  • Nicoletta Ossanna Cavadini, Simone Cantoni architetto, Electa, Milano 2003.
  • http://www.geocities.com/Athens/Agora/9701/milanoilluminista/arte/cantoni.htm
  • Presso gli Archivi Cantonali di Bellinzona è depositato, dal 1943, un cospicuo fondo (disegni, note, schizzi) che illustrano un poco l'intera attività del maestro.
  • AA. VV., Palazzo Mellerio. Una dimora nobiliare della Milano neoclassica, Dival Sim, Milano, 1996
  • Credito Italiano, Centro Formazione Professionale, Milano, 1991.

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu