Silvia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Silvia è un nome proprio di persona italiano femminile.
Indice |
[modifica] Varianti
- Alterati: Silviana, Silvina, Silva, Silvietta, Selvina, Selva, Silviuccia.
- Maschile: Silvio.
[modifica] Varianti in altre lingue
- Francese: Silvie, Sylvette, Sylvia, Sylviane
- Inglese: Sylvia
- Norvegese:Sylvi, Silvia
- Olandese: Sylvie, Sylvia
- Polacco: Sylwia
- Spagnolo: Silvia
- Sloveno:Silvie, Sylvie, Silvia, Silva
- Svedese: Silvia
- Ungherese: Szilvia
- Giapponese: シルビア (pronuncia: Shirubia)
- sardo : Srivvia
- Slovacco : Sylvia, Sisa, Silva
[modifica] Etimologia
Nome di origine latina che significa abitatrice delle selve, donna dei boschi, selvaggia.
[modifica] Onomastico
L'onomastico è festeggiato il 3 novembre in ricordo di Santa Silvia, madre di San Gregorio Magno, papa della Chiesa del VI secolo.
[modifica] Santi e Beati
[modifica] Persone
- Silvia Annichiarico, cantante e attrice italiana.
- Silvia Ballestra, scrittrice e giornalista italiana.
- Silvia Baraldini, attivista italiana.
- Silvia Battisti, modella italiana, Miss Italia 2007.
- Silvia Bosurgi, pallanuotista italiana.
- Silvia Cecchetti, cantante italiana.
- Silvia Corzo, avvocatessa, giornalista e presentatrice televisiva colombiana.
- Silvia Costa, politica e giornalista italiana.
- Silvia Dionisio, attrice italiana.
- Silvia Farina Elia, tennista italiana.
- Silvia Fontana, pattinatrice italiana.
- Silvia Guidi, cantante italiana.
- Silvia Hsieh, conduttrice televisiva italiana.
- Silvia Marcovici, violinista rumena.
- Silvia Marty, attrice spagnola.
- Silvia Mezzanotte, cantante italiana.
- Silvia Montefoschi, psicanalista italiana.
- Silvia Morales, cestista spagnola.
- Silvia Poll, nuotatrice costaricana.
- Silvia Saint, pornostar ceca.
- Silvia Salemi, cantante italiana.
- Silvia Toffanin, giornalista e conduttrice televisiva italiana.
- Silvia Tognoloni, doppiatrice italiana.
- Silvia Tortora, giornalista italiana.
- Silvia Viscardini, soprano italiana.
- Silvia Weissteiner, atleta italiana.
- Silvia Ziche, fumettista italiana.
[modifica] Variante straniera
- Sylva Koscina, attrice.
- Sylvia Kristel, modella.
- Sylvia Plath, poetessa statunitense.
[modifica] Curiosità
- Silva è tipico del Friuli-Venezia Giulia ma è presente anche in diverse zone dell'Emilia. Più che una variante rappresenta la forma più arcaica del nome, riproducente letteralmente il sostantivo latino "silva" ("bosco, macchia, selva"). Le forme inizianti in Selv- sono proprie dell'Emilia Romagna.
- Rea Silvia, madre di Romolo e Remo.
- A Silvia è una famosa composizione poetica del Leopardi.
- "Silvia stai dormendo" è una canzone dei Lunapop.
- "Silvia lo sai" è una canzone di Luca Carboni.
- "Silvia" è una canzone di Vasco Rossi.
- "Canzone per Silvia" è una canzone di Francesco Guccini.
- "Silvia stella" è una canzone di Max De Angelis.
- "Silvia" è il nome volgare dell'anemone dei boschi (anemone nemorosa), pianta dai fiori bianchi o rosa, velenosa per le bestie e urticante per l'uomo.
- "Silvia" è un uccello di piccole dimensioni, con becco corto e diritto.