Schleswig (città)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Schleswig (in danese: Slesvig, in inglese tradizionale Sleswick) è una città sulla costa di Schlei , nella parte nord-orientale dello Schleswig-Holstein, in Germania. È il capoluogo del Kreis (distretto) Schleswig-Flensburg.
Indice |
[modifica] Geografia
Oggi la popolazione ammonta a circa 27.000 persone, e la principale industria è quella del cuoio. La città prende il nome dallo Schlei, un'insenatura nel Mar Baltico sulla costa della quale sorge il centro abitato, e "vik" è la parola che significa 'insediamento' nell'antico linguaggio del Vichinghi.
[modifica] Storia
Schleswig è una città molto antica. L'insediamento vichingo di Hedeby, oggi parte della città, fu menzionato per la prima volta nell'804; la città era molto potente all'interno della regione baltica, e dominò l'area per più di 200 anni. Nel 1050, a seguito dello Schlei, divenendo quindi l'attuale città di Schleswig. Nel 1066 Hedeby fu infine distrutta, e Schleswig rimase parte del Regno di Danimarca.
Nel 1544, il castello di Gottorp divenne la residenza dei governatori locali. I duchi di Gottorp erano vassalli dei re danesi, e governavano sulla maggior parte del territorio dell'attuale Schleswig-Holstein. Nel 1721, quando finì la Grande guerra del nord, il duchi di Gottorp abbandonarono il potere e le loro terre caddero sotto la corona danese. Nella seconda guerra dello Schleswig del 1864, lo Schleswig fu annesso alla Prussia e divenne tedesco.
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Schleswig (città)