Samuele Podestà
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Samuele Podestà | |
Nato | 12 gennaio 1976 Sestri Levante |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 204 cm | |
Peso | 103 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Pallacanestro | |
Ruolo | centro | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1994-2000 | ![]() |
![]() |
1999-2003 | ![]() |
![]() |
2003-2004 | ![]() |
![]() |
2003-2005 | ![]() |
![]() |
2005- | ![]() |
![]() |
Nazionale ![]() |
||
![]() |
||
Statistiche aggiornate al 9 ottobre 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Samuele Podestà (Sestri Levante, 12 gennaio 1976) è un cestista italiano.
Attualmente gioca nella Victoria Libertas Pesaro. Alto 2,04 m gioca come centro.
[modifica] Carriera
Cresciuto nelle giovanili del Basket Livorno di cui è stato capitano in LegADue ha poi militato nella Pallacanestro Trieste, nella Benetton Treviso e nella Virtus Bologna.
Ha fatto parte della nazionale maggiore sotto le gestioni di Ettore Messina, Bogdan Tanjevic e Carlo Recalcati fino al 2004 dopo aver giocato in tutte le giovanili con cui ha vinto varie medaglie nelle competizioni europee, alle universiadi e ai giochi del mediterraneo ed essere stato capitano della Under 22.
Ha vinto due campionati di B d'eccellenza (Livorno e Pesaro) e di Lega2 (Virtus e Pesaro), due campionati juniores (Livorno), è stato MVP dell'All Star Game di B d'eccellenza nel 1996, ha partecipato ad un All Star Game di Serie A e miglior giovane di Lega2 (trofeo Ancillotto) nel 1997, davanti a Manu Ginobili.
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Scavolini Pesaro - Rosa 2007-2008 | ![]() |
---|---|---|
4 Pasco | 5 Žukauskas | 6 Slay | 7 Brokenborough | 8 Laudoni | 9 Fultz | 10 Myers | 11 Hicks | 12 Clark | 13 Gay | 14 Podestà | 15 Bei | 18 Rossato | - Gianpaoli | Allenatore: Sacripanti |